Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-01-12, 06:52 PM   #1
Utente
 
L'avatar di supermix01
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 160
supermix01 ha una pessima reputazione!
predefinito suggerimento plastica spanata

ho un foro spanato su una plastica del braccio dell'ammo.

le mie idee idiote per il caso sono:

1) Vinavil ma poi la vite non si svita
2) Plastica liquida e poi rifiletto
3) rivetto che fa da "tassello" ma non trovo il rivetto giusto (nel senso che non esiste)

altre ipotesi di intervento
supermix01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-12, 06:56 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di gabri500
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
gabri500 diventerà qualcuno prima o dopo!gabri500 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da supermix01 Visualizza il messaggio
ho un foro spanato su una plastica del braccio dell'ammo.

le mie idee idiote per il caso sono:

1) Vinavil ma poi la vite non si svita
2) Plastica liquida e poi rifiletto
3) rivetto che fa da "tassello" ma non trovo il rivetto giusto (nel senso che non esiste)

altre ipotesi di intervento
ci sono dei kit il cui nome non lo ricordo che hanno una punta di trapano apposita, degli attrezzi strani e delle molle in acciaio: tu allarghi il foro col trapano, poi ci avviti la molla dentro con l'attrezzo, dopodiche la sviti leggermente, si rompe una linguetta sulla molla e rimane dentro, creando una filettatura in acciaio inspanabile e resistente se qualcuno ci illumina su come si chiama il kit sarebbe il max
__________________
Off-Road Action Genova
Antenne Basanotte OffRoad Team
...e ricorda: TRAXXAS M*RDA
http://italianmodelblog.wordpress.com/
gabri500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-12, 07:04 PM   #3
Utente
 
L'avatar di supermix01
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 160
supermix01 ha una pessima reputazione!
predefinito

helicoil credo intendessi.....

ma si trova in ferramenta? e poi ci vuole tutto il kit o c'è un modo di avvitare la molla con metodi più artigianali?

Ultima modifica di supermix01; 05-01-12 a 07:15 PM
supermix01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-12, 08:20 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di Barba Suba
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Govone Cuneo
Messaggi: 2,869
Barba Suba emana un'aura potente attorno a se!Barba Suba emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

qualsiasi cosa tu faccia ti costa sempre meno una coppia di bracci nuovi..
__________________
Grandamodel RC Team
HB D812
PLus 4C team //Tekin Rx8 Gen2
Barba Suba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-12, 08:22 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,688
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

io non ho capito cosa sia la plastica del braccio dell'ammo. Mi diventa impossibile suggerire alcunchè.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-12, 08:40 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di tom1
 
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
tom1 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a tom1
predefinito

lui intende il filetto dove va avvitato l ammo sul braccetto.
tom1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-12, 11:04 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,688
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

costa meno il metodo kyosho. Buchino da due sopra e grano a bloccare il perno (o la vite). Un elicoil lì non ce lo ficchi.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-12, 08:23 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di tom1
 
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
tom1 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a tom1
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mastino Visualizza il messaggio
costa meno il metodo kyosho. Buchino da due sopra e grano a bloccare il perno (o la vite). Un elicoil lì non ce lo ficchi.
tom1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-12, 09:09 AM   #9
Utente
 
Registrato dal: Sep 2010
residenza: belluno e oltre...
Messaggi: 202
weerpool ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

mah....non vedo perchè tu non voglia cambiare il braccetto!!!!!...comunque se non vuoi spendere soldi e risolvere alla "meno peggio"....cola con un accendino anti vento la bocca o apertura del foro (esterna-interna e se serve premi un po con le dita)...così la plastica espandendosi rimpicciolisce il diametro e avvitando immediatamente la vite , precedentemente lubrificata e ingrassata, si rifà il filetto........
---non colare troppo !!!!...basta poco....comunque poi provando vedi subito.
---comunque quella vite anche se spanata basta che non gira proprio a vuoto senza nessuna difficoltà...altrimenti va bene lo stesso.
---un altro metodo è quello di saldare del filo di ferro-acciaio nella punta della vite e avvolgerlo sulle spire per la lunghezza desiderata.....nel tuo caso bastano 4mm.
weerpool non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-12, 07:55 PM   #10
Utente
 
L'avatar di supermix01
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 160
supermix01 ha una pessima reputazione!
predefinito

mi piaceva l'idea del metodo artigianale.... il modellismo è anche questo no?
supermix01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-12, 07:57 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di gabri500
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
gabri500 diventerà qualcuno prima o dopo!gabri500 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da supermix01 Visualizza il messaggio
mi piaceva l'idea del metodo artigianale.... il modellismo è anche questo no?
si, ma quella vite è anche soggetta a stress perchè nei salti viene sollecitata, meglio cambiare il braccetto per non rischiare, se era in un pezzo meno importante poteva anche andare una riparazione artigianale, ma li io non rischierei
__________________
Off-Road Action Genova
Antenne Basanotte OffRoad Team
...e ricorda: TRAXXAS M*RDA
http://italianmodelblog.wordpress.com/
gabri500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-12, 09:16 PM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 40
carro è un newbie...
predefinito

L'articolo di cui si parlava prima si chiama ELYCOID,lo uso spesso a lavorare e come ti hanno giustamente fatto notare sono cose MOLTO costose,in più non sono oggetti da ferramente tradizionale ma siamo già negli articoli speciali per meccanica,inoltre non ci sono per filetti molto piccoli;comunque se vuoi sapere il metodo:
ES.filetto metrico M6 quindi M6x1 spanato
bisogna forare di 7
filettare con l'apposito maschio di 8x1
inserisci l'elycoid
e il tuo foro diventa un filetto di m6x1
Questo è il sistema tradizionale forse ne esistono altri,spero di esserti stato di aiuto,informati bene sul prezzo magari esistono kit economici,ciao.
carro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-12, 02:15 AM   #13
Utente
 
Registrato dal: Sep 2010
residenza: belluno e oltre...
Messaggi: 202
weerpool ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabri500 Visualizza il messaggio
si, ma quella vite è anche soggetta a stress perchè nei salti viene sollecitata, meglio cambiare il braccetto per non rischiare, se era in un pezzo meno importante poteva anche andare una riparazione artigianale, ma li io non rischierei
no no....anche se spanata non si muove...ce sempre l ammo che preme...tranquillo .....già "stra" sperimentato !!!!!
-sempre che non vada dentro a vuoto.....ma non credo !!!!!...senò na ponta de còla o bostik o atak....e via !!!!
weerpool non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-12, 09:27 AM   #14
Utente
 
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 583
faustoavel ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito info braccetto

Quote:
Originariamente inviata da weerpool Visualizza il messaggio
no no....anche se spanata non si muove...ce sempre l ammo che preme...tranquillo .....già "stra" sperimentato !!!!!
-sempre che non vada dentro a vuoto.....ma non credo !!!!!...senò na ponta de còla o bostik o atak....e via !!!!
Prendi una pistola con colla a caldo, coli il buco. Prendi una vite uguale con il dremel o flex fai la vite a punta, la scaldi a dovere su un fornello, non esagerare.
La premi sul foro e avviti la lasci stare fino a quando non si raffredda poi la sviti e metti la vite nuova.
faustoavel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-12, 11:56 AM   #15
Utente Junior
 
L'avatar di zanca
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Treviso
Messaggi: 68
zanca è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da supermix01 Visualizza il messaggio
ho un foro spanato su una plastica del braccio dell'ammo.

le mie idee idiote per il caso sono:

1) Vinavil ma poi la vite non si svita
2) Plastica liquida e poi rifiletto
3) rivetto che fa da "tassello" ma non trovo il rivetto giusto (nel senso che non esiste)

altre ipotesi di intervento
Se hai altri fori per posizionare l'ammortizzatore al bracetto puoi usarli per metterci una vite con rondella che impedisca la fuoriuscita della vite spanata.
Eventualmente potresti fare un foro da 2 mm a 2 mm dfal foro spanato per avvitarci una vite autofilettante con rondella sempre per impedire lo sfilamento della vite.
zanca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
vite spanata ciao21 Automodelli a scoppio Monster Truck 1 21-03-11 06:35 PM
vite spanata stek Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 7 01-02-11 01:43 PM
Vite spanata BossCEN Automodelli a scoppio 1/10 Touring 15 04-07-09 09:58 AM
Vite Spanata The Warrior Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 39 14-06-09 03:28 PM
vite spanata!!! KION90 Thunder Tiger 13 17-11-08 09:46 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203