Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-12-11, 11:19 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di gheghe75
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
gheghe75 emana un'aura potente attorno a se!gheghe75 emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a gheghe75
predefinito cuscinetto interno motore

ciao raga, qualcuno mi spiega come si mette su il cuscinetto interno del motore?????
Allora ho scaldato il motore e ho tolto il vecchio, poi ho provato a mettere il nuovo ma non entrava, ho messo tutto in forno ma niente, si era incastrato, ho provato a spingerlo con un cacciavite, ma son scivolato e ho rotto il cuscinetto nuovo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
gheghe75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-11, 11:34 PM   #2
Utente Junior
 
L'avatar di -DavideR
 
Registrato dal: May 2011
Messaggi: 97
-DavideR è un newbie...
predefinito

impunta il cuscinetto poi infilaci una vite a brugola con la rondella e fai uscire il filetto dove esce l albero.
metti un dado con rondella sul filetto che esce,poi con la chiave a brugola tieni fermo la vite e avviti il dado mandando il cuscinetto a pacco
__________________
Davide
hyper star / evo4 kanai /TBR By Bianchi

-DavideR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-11, 11:41 PM   #3
Utente
 
L'avatar di tonyj
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Benevento e provincia
Messaggi: 623
tonyj ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gheghe75 Visualizza il messaggio
ciao raga, qualcuno mi spiega come si mette su il cuscinetto interno del motore?????
Allora ho scaldato il motore e ho tolto il vecchio, poi ho provato a mettere il nuovo ma non entrava, ho messo tutto in forno ma niente, si era incastrato, ho provato a spingerlo con un cacciavite, ma son scivolato e ho rotto il cuscinetto nuovo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

usare l'albero motore no??
__________________
Automodello:Hyper 7.5 Motore:SM21OFF/collettore OFF SM/SM efra 2021
Servo gas/freno:alturn usa AAS752MG Servo sterzo:savox 1268MG Radio:monza sx-sport 2.4 Ghz

tonyj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-11, 11:56 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di gheghe75
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
gheghe75 emana un'aura potente attorno a se!gheghe75 emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a gheghe75
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonyj Visualizza il messaggio
usare l'albero motore no??
ho provato ma era molto duro e avo paura di rovinare la parte centrale del cuscinetto spingendo troppo forte.....
gheghe75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-11, 11:58 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 498
Rugi inizia ad ingranare.
predefinito

Vorrei dire la mia , intanto accertarsi che il cuscinetto nuovo sia della stessa misura di quello da sostituire . Si puo' mettere anche con un albero motore vecchio , ma io personalmente non consiglio questo sistema
perche' quando lo si andra' a spingere dentro inevitabilmente si fara' pressione sulle sfere che a loro volta faranno pressione nella ralla ( parte esterna del cuscinetto ) e potrebbero ammaccare ( anche se lievemente ) la sede dove lavorano le sfere . Il miglior sistema quindi a mio avviso e'
l'inseritore in quanto e' stato fatto in modo che durante la spinta si appoggia direttamente alla sede esterna senza danneggiare il cuscinetto .
Mentre per l'estrazione e' sempre consigliabile l'estrattore .
Spero di essere stato utile .
Rugi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-11, 12:02 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di gheghe75
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
gheghe75 emana un'aura potente attorno a se!gheghe75 emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a gheghe75
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rugi Visualizza il messaggio
Vorrei dire la mia , intanto accertarsi che il cuscinetto nuovo sia della stessa misura di quello da sostituire . Si puo' mettere anche con un albero motore vecchio , ma io personalmente non consiglio questo sistema
perche' quando lo si andra' a spingere dentro inevitabilmente si fara' pressione sulle sfere che a loro volta faranno pressione nella ralla ( parte esterna del cuscinetto ) e potrebbero ammaccare ( anche se lievemente ) la sede dove lavorano le sfere . Il miglior sistema quindi a mio avviso e'
l'inseritore in quanto e' stato fatto in modo che durante la spinta si appoggia direttamente alla sede esterna senza danneggiare il cuscinetto .
Mentre per l'estrazione e' sempre consigliabile l'estrattore .
Spero di essere stato utile .
il cuscinetto è della stessa misura, controllato prima dell' acquisto. Purtroppo l' inseritore non ce l ho.....
gheghe75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-11, 04:27 AM   #7
Utente
 
L'avatar di Pinna xcs
 
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 226
Pinna xcs inizia ad ingranare.
predefinito

Avresti potuto mettere il motore in forno e fin qui ci sei arrivato , olio sul basamento ed il cuscinetto avresti dovuto metterlo in freezer..Ho montato un cuscinetto da 400 mm in questo modo con 5 centesimi di piantaggio..Dopo aver messo il cuscinetto ripeti l'operazione forno , e l'albero in freezer..Poi la cosa migliore e un dado esterno ed una brugola con rondella che prenda il più possibile sul cuscinetto ,ed avvitare il tutto tenendo fermo il dado esterno..

Ultima modifica di Pinna xcs; 08-12-11 a 04:30 AM
Pinna xcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-11, 05:25 AM   #8
Utente
 
L'avatar di Bojak_x3
 
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 361
Bojak_x3 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

scusate la mia ignoranza..... ma dato che esistono delle dilatazioni, un carter che arriva ad esempio a 300 gradi e poi naturalmente tornerà a temperatura ambiente e nelle sue rispettive forme... non avrà comunque subito una specie shock ???????

grazie
__________________
Igor Massaro
Bojak_x3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-11, 08:41 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di tom1
 
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
tom1 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a tom1
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -DavideR Visualizza il messaggio
impunta il cuscinetto poi infilaci una vite a brugola con la rondella e fai uscire il filetto dove esce l albero.
metti un dado con rondella sul filetto che esce,poi con la chiave a brugola tieni fermo la vite e avviti il dado mandando il cuscinetto a pacco
scusa ma non e meglio usare un perno con rondella e dado invece dell albero?
tom1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-11, 08:56 AM   #10
Utente Junior
 
L'avatar di -DavideR
 
Registrato dal: May 2011
Messaggi: 97
-DavideR è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tom1 Visualizza il messaggio
scusa ma non e meglio usare un perno con rondella e dado invece dell albero?
chi ha parlato di albero?ho detto di fare uscire il filetto dove esce l albero!!in poche parole infila una brugola con la rondella come se infilasse l albero motore.e poi ci avviti un dado con rondella e stringi fino a pacco.senza avere bisogno di forno e freezer-
__________________
Davide
hyper star / evo4 kanai /TBR By Bianchi

-DavideR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-11, 11:27 AM   #11
Utente
 
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 498
Rugi inizia ad ingranare.
predefinito

Dalla mia esperienza vi posso dire che in passato ( non avendo di meglio )
anche io ho sostituito i cuscinetti motore sia con il sistema a caldo , che
con una vite o un'albero motore usato , ma credetemi , la meglio ( e veloce ) soluzione sono l'estrattore e l'inseritore senza ombra di dubbio .
Ammetto che e' una spesa eccessiva , ma se tale materiale viene magari acquistato tra due tre amici alla fine sara' ripagata la spesa .
I cuscinetti motore sono una parte importantissima del motore e un cuscinetto montato male ( non allineato in sede ) o danneggiato durante il montaggio compromettera' sicuramente il buon funzionamento dei nostri piccoli gioielli di micromotori .
Rugi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-11, 07:32 PM   #12
Utente
 
L'avatar di matteo petrassi
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: roma
Messaggi: 525
matteo petrassi ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

abbiamo cambiato i cuscinetti a un plus 4,carter a 180 gradi e cuscinetto in freezer e quando li abbiamo messi il cuscinetto ci sciacquava...appena ripreso temperatura ambiente è tornato perfetto !!!
__________________
losi eight 2.0 EU sanwa MT-4/spektrum s8010 2 OS VZ-B hara edition Proline

losi eight EU-xrun 120A+2250 Kv-futaba bls 451+turnigy nano-tech
matteo petrassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-11, 07:48 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di gheghe75
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
gheghe75 emana un'aura potente attorno a se!gheghe75 emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a gheghe75
predefinito

hè hè hè questa è bella, mi serve qualcuno esperto di sirio.....
Allora provo a spiegarmi bene: Il cuscinetto da banco, quello interno del motore, misura: 14,2 x 25,3 x 6/6,3
Ora quel 6/6,3 l ho messo in rosso per quale motivo, mo vi spiego: allora se io misuro il cuscinetto con il calibro al centro, mi da 6,3 perchè appunto la parte interna del cuscinetto sporge da un lato di quei o,3 decimi, e qualcuno mi scrisse qui nel post che: SPORGE IN FUORI LA PARTE CENTRALE??? come dire che non dovrebbe essere cosi ed il cuscinetto quindi è andato..... se invece lo misuro nella parte alta il cuscinetto misura 6 esatti.
Ora qui mi sorge il dubbio, perchè guardando in giro trovo i cuscinetti per il sirio da 14,2 x 25,3 x 6, mentre guardando sul sito della schepis model, ci sono i ricambi originali sirio, e il suddetto cuscinetto stesse misure è da 6,3............

Quindi??????? uno che deve fare a questo punto???? Potrebbe essere che il cuscinetto originale sporga in fuori la parte centrale da un lato di questi 3 decimini?????????
Premetto che alla schepis model il suddetto cuscinetto costa 60 eurozzi..... Piuttosto rimetto il vecchio e cambio candele......
gheghe75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-11, 08:08 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di gheghe75
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
gheghe75 emana un'aura potente attorno a se!gheghe75 emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a gheghe75
predefinito

Allora ho scoperto il perchè la parte centrale del cuscinetto sporge in fuori di 0,3 decimi.... Perchè va in battuta con con l' albero motore tenendolo staccato di 0,3 decimi dal cuscinetto, credo causa troppo attrito.......
Ok ci può stare, ma io 60 euro per un cuscinetto...... mi rode parecchio.......
gheghe75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-11, 08:08 PM   #15
Utente
 
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 498
Rugi inizia ad ingranare.
predefinito

Allora avevo ragione quando ti ho suggerito di controllare le misure del cuscinetto nuovo .......
Rugi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
polevere sul cuscinetto alberino motore? verrazz0 Automodelli elettrici 1/8 Off Road 12 05-05-11 05:19 PM
Cuscinetto motore andato? Roy Mustang Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 8 24-03-11 08:37 PM
Cuscinetto motore cicciopasticcio Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 6 17-03-10 03:48 PM
cuscinetto motore piero76 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 4 11-10-09 10:08 PM
problema con cuscinetto motore ivan4444 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 1 05-12-07 11:58 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203