23-10-11, 06:26 PM
|
#1
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Benevento e provincia
Messaggi: 623
|
cuscinetti e grasso al bisolfuro di molibdeno
e bene si ieri ho acquistato il mio primo tubo di qesto grasso per le coppie coniche spinto dalle varie discussioni lette in merito e vendedo la quasi totale approvazione...
ora però mi chiedo visto che probabilmente la prossima volta che pulisco accuratamente il modello vorrei rifare anche la manutenzione dei cuscinetti voi cosa ne dite se uso questo grasso come riempimento e lubrificazione dei cuscinetti stessi??
grazie anticipatamente
__________________
Automodello:Hyper 7.5 Motore:SM21OFF/collettore OFF SM/SM efra 2021
Servo gas/freno:alturn usa AAS752MG Servo sterzo:savox 1268MG Radio:monza sx-sport 2.4 Ghz
|
|
|
23-10-11, 06:50 PM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
i cuscinetti specifici per off road dovrebbero essere ingrassati dalla casa, pero poi non conviene mettere grasso, perdi scorrevolezza ma sopratutto si impappano con la terra.....meglio prodotti spray che si asciugano a base sempre di molibdeno, oppure oliatori ...... wd40 ecc
|
|
|
23-10-11, 07:26 PM
|
#3
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Benevento e provincia
Messaggi: 623
|
Quote:
Originariamente inviata da dark
i cuscinetti specifici per off road dovrebbero essere ingrassati dalla casa, pero poi non conviene mettere grasso, perdi scorrevolezza ma sopratutto si impappano con la terra.....meglio prodotti spray che si asciugano a base sempre di molibdeno, oppure oliatori ...... wd40 ecc
|
se però se li apro e li lascio nel petrolio dopo perderanno il loro lubrificante della casa al suo posto poi cosa ci metto? credo di aver capito wd 40 ma mi sa che è troppo liquido credo uscirebbe prestissimo accorciando la vita del cuscinetto
__________________
Automodello:Hyper 7.5 Motore:SM21OFF/collettore OFF SM/SM efra 2021
Servo gas/freno:alturn usa AAS752MG Servo sterzo:savox 1268MG Radio:monza sx-sport 2.4 Ghz
|
|
|
23-10-11, 07:29 PM
|
#4
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
l'ideale è il mobil 5w30 o qualcosa del genere, è perfetto per i nostri cuscinetti
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
23-10-11, 07:38 PM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da tonyj
se però se li apro e li lascio nel petrolio dopo perderanno il loro lubrificante della casa al suo posto poi cosa ci metto? credo di aver capito wd 40 ma mi sa che è troppo liquido credo uscirebbe prestissimo accorciando la vita del cuscinetto
|
io non ho detto petrolio
non pensare che se metti il grasso rimane dentro, cmq viene centrifugato fuori, dipende cosa voui, se metti grasso durano di piu ma perdi scorrevolezza, se li oli riduci la vita aumenti la manutenzione e l'usura ma aumenti la scorrevolezza!
Ultima modifica di dark; 23-10-11 a 07:41 PM
|
|
|
23-10-11, 07:40 PM
|
#6
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Benevento e provincia
Messaggi: 623
|
Quote:
Originariamente inviata da dark
io non ho detto petrolio
non pensare che se metti il grasso rimane dentro, cmq viene centrifugato fuori!
|
scusa tu come li pulisci?
già sperimentato questo mobil 5w30?
__________________
Automodello:Hyper 7.5 Motore:SM21OFF/collettore OFF SM/SM efra 2021
Servo gas/freno:alturn usa AAS752MG Servo sterzo:savox 1268MG Radio:monza sx-sport 2.4 Ghz
|
|
|
23-10-11, 07:54 PM
|
#7
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da tonyj
scusa tu come li pulisci?
già sperimentato questo mobil 5w30?
|
no il mobil mai usato, io li sgabbiavo, e mollo nel wd40 e poi usavo uno spray a base di molibdeno si chiama RC BEARING BOOSTER, ma non del grasso!
http://www.effeerreracing.it/scheda.asp?id=4862
|
|
|
23-10-11, 08:28 PM
|
#8
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Benevento e provincia
Messaggi: 623
|
Quote:
Originariamente inviata da dark
no il mobil mai usato, io li sgabbiavo, e mollo nel wd40 e poi usavo uno spray a base di molibdeno si chiama RC BEARING BOOSTER, ma non del grasso!
. : EFFE ERRE Racing : .
|
se magari ci mostri l'etichetta in modo da vede i principi attivi e i di cosa è composto vediamo di trovare qlks di simile u.u
saresti gentilissimo
__________________
Automodello:Hyper 7.5 Motore:SM21OFF/collettore OFF SM/SM efra 2021
Servo gas/freno:alturn usa AAS752MG Servo sterzo:savox 1268MG Radio:monza sx-sport 2.4 Ghz
|
|
|
23-10-11, 09:30 PM
|
#9
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da tonyj
se magari ci mostri l'etichetta in modo da vede i principi attivi e i di cosa è composto vediamo di trovare qlks di simile u.u
saresti gentilissimo
|
e purtroppo non cè l'ho adesso, mi ricordo che era su base di molibdeno spray ... pero.. non aveva la composizione scritta slla scatoòla
|
|
|
23-10-11, 09:39 PM
|
#10
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Benevento e provincia
Messaggi: 623
|
Quote:
Originariamente inviata da dark
e purtroppo non cè l'ho adesso, mi ricordo che era su base di molibdeno spray ... pero.. non aveva la composizione scritta slla scatoòla
|
nn penso di trovare nella ferramenta da me qualcosa di simile (a stento ho trovato il grasso al bisolfuro di molibdeno, me lo sn dovuto cercare io e loro manco sapevano di averlo xD)
in alternativa cosa potrebbe andar bene?
__________________
Automodello:Hyper 7.5 Motore:SM21OFF/collettore OFF SM/SM efra 2021
Servo gas/freno:alturn usa AAS752MG Servo sterzo:savox 1268MG Radio:monza sx-sport 2.4 Ghz
|
|
|
23-10-11, 10:33 PM
|
#11
|
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
Il grasso attira veramente troppo sporco, io sui cuscinetti uso sempre per pulirli wurth e poi olio con olio cuscinetti hudy. Altrimenti uno spray al silicone che aiuta a non far attaccare lo sporco. I cuscinetti conviene pulirli ogni litro. Non so ogni che intervallo di tempo però nell'off road.
Fidatevi lubrificarli con l'olio apposito/olio al silicone li fa durare tanto e li mantiene scorrevoli.
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
|
|
|
23-10-11, 11:35 PM
|
#12
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Benevento e provincia
Messaggi: 623
|
Quote:
Originariamente inviata da vesciuz
Il grasso attira veramente troppo sporco, io sui cuscinetti uso sempre per pulirli wurth e poi olio con olio cuscinetti hudy. Altrimenti uno spray al silicone che aiuta a non far attaccare lo sporco. I cuscinetti conviene pulirli ogni litro. Non so ogni che intervallo di tempo però nell'off road.
Fidatevi lubrificarli con l'olio apposito/olio al silicone li fa durare tanto e li mantiene scorrevoli.
|
quindi o olio o nnt, col grasso è peggio...quindi olio per cuscinetti e stop??
ovviamente dopo averli puliti bene...
__________________
Automodello:Hyper 7.5 Motore:SM21OFF/collettore OFF SM/SM efra 2021
Servo gas/freno:alturn usa AAS752MG Servo sterzo:savox 1268MG Radio:monza sx-sport 2.4 Ghz
|
|
|
24-10-11, 01:00 AM
|
#13
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Govone Cuneo
Messaggi: 2,869
|
allora partiamo dal presupposto che il fantomatico grasso al bisolfuro di molimdebo non è nient'altro che il classico grasso da giunti che qualsiasi vettura al mondo ha.., perciò un qualsiasi magazzino ricambi da macchine ne ha migliaia di kg ad un costo molto ma molto inferiore a tutti quelli che trovate in giro.. (tipo ultimate o rba simile che ve ne danno 10 grammi per 10 euro, quello della OLIO FIAT da 1KG costa forse meno..  ) comunque io lo sempre usato sulle coniche perchè è perfetto, non vola via e lubrifica da calda, nonchè col petrolio bianco viene via senza problemi..
nei cuscinetti invece io lo metto, li sgabbio, a mollo nel petrolio bianco e dopo averli soffiati metto uno schermo e un pelo di questo grasso e poi chiudo.., cuscinetti perfetti, niente terra dentro, scorrevolezza identica al nuovo e durata infinita se fatti a intervalli di tempo decenti..
poi ognuno dice la sua ma i miei cuscinetti fatti così son sempre stati perfetti.
__________________
Grandamodel RC Team HB D812 PLus 4C team //Tekin Rx8 Gen2
|
|
|
24-10-11, 01:10 AM
|
#14
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Benevento e provincia
Messaggi: 623
|
Quote:
Originariamente inviata da Barba Suba
allora partiamo dal presupposto che il fantomatico grasso al bisolfuro di molimdebo non è nient'altro che il classico grasso da giunti che qualsiasi vettura al mondo ha.., perciò un qualsiasi magazzino ricambi da macchine ne ha migliaia di kg ad un costo molto ma molto inferiore a tutti quelli che trovate in giro.. (tipo ultimate o rba simile che ve ne danno 10 grammi per 10 euro, quello della OLIO FIAT da 1KG costa forse meno..  ) comunque io lo sempre usato sulle coniche perchè è perfetto, non vola via e lubrifica da calda, nonchè col petrolio bianco viene via senza problemi..
nei cuscinetti invece io lo metto, li sgabbio, a mollo nel petrolio bianco e dopo averli soffiati metto uno schermo e un pelo di questo grasso e poi chiudo.., cuscinetti perfetti, niente terra dentro, scorrevolezza identica al nuovo e durata infinita se fatti a intervalli di tempo decenti..
poi ognuno dice la sua ma i miei cuscinetti fatti così son sempre stati perfetti.
|
quindi l'idea di usare questo grasso anche nei cuscinetti nn era cattiva
cmq l'ho preso pure io per le coppie coniche e devo dire che ora nn si sente più quel lieve rumore metallico che avvertivo quando la macchina camminava...
quando la rismonto e la ripulisco meticolosamente pulirò anche i cuscinetti che devo dire fino ad ora nn hanno dato problemi però prevenire è meglio che curare...
vedremo se riscontro la stessa scorrevolezza altrimenti male che va di nuovo bagno nel petrolio e ci metto l'olio dedicato ai cuscinetti...
__________________
Automodello:Hyper 7.5 Motore:SM21OFF/collettore OFF SM/SM efra 2021
Servo gas/freno:alturn usa AAS752MG Servo sterzo:savox 1268MG Radio:monza sx-sport 2.4 Ghz
|
|
|
24-10-11, 02:25 AM
|
#15
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
mo dico la mia 
partendo dal fatto che tutti i cuscinetti al loro interno,sopratutto quelli che devono sopportare stress meccanici elevati ( quindi scaldano parecchio ),hanno al loro interno grasso specifico all'esigenza,sappiamo bene che i nostri sono haimè piccini quindi la quantità di grasso con cui vengono unti da nuovi è veramente esigua per le temperature raggiunte in rotazione,ma purtroppo non ci si può porre rimedio,perchè se durante la fase di manutenzione,ci scappa una pelata di grasso in più otteniamo il pessimo risultato che non scorreranno più a dovere ( vero barba?  )fino a chè per la forza centrifuga quello in eccesso verrà espulso.
rovescio della medaglia...se al posto del grasso usiamo oli di vario genere,apposta o meno,al silicone o di oliva  otterremo una scorrevolezza da paura  ma l'olio verrà presto schizzato via sempre dalla forza centrifuga in rotazione...alla fine della fiera le nostre povere sferette rimarranno comunque quasi all'asciutto e giù attriti per il surriscaldamento...
come vedete,mettila come te pare ma alla fine della fiera la lubrificazione diventerà presto scarsa/nulla vanificando gli sforzi ed il lavoro certosino che bisogna fare per pulirli e rilubrificarli...
in passato ne ho provate parecchie,dal grasso di vaselina,a quello ramato che nasce apposta contro lo sfregamento frà metalli per ridurre la temperatura,a quello per giunti/molibdeno,al semplice olio singer,olio al silicone/spray ma alla fine mi sono rotto e ogni tot litri,quando sento che c'è comunque gioco,prendo e li cambio del tutto 
sono troppo piccoli per reggere a lungo lo stress a cui sono sottoposti..sopratutto quelli delle ruote,dove basta una ruota male incollata/squilibrata che nella rotazione provochi vibrazioni e addio cuscinetto,anche ultrasupermega lubrificato
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
| Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
|
Grasso per cuscinetti
|
numerotre |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
21 |
28-12-12 08:49 PM |
|
grasso?
|
Black_fox86 |
Automodelli elettrici |
3 |
02-08-10 05:11 PM |
|
Grasso
|
dollarius |
Mini4wd Assetti |
6 |
05-06-05 06:48 PM |
|
grasso
|
vones |
Automodelli a scoppio Monster Truck |
0 |
19-04-05 09:48 PM |
|
grasso
|
trik1590 |
Mini4wd Assetti |
1 |
11-01-05 04:35 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30 AM.
| |