ciao ragazzi,apro questo post per dare le mie impressioni sulla d8 hara,provata oggi per la prima volta e motorizzata sirio seven tuned,anch'esso nuovo e rodato in giornata...
prima osservazione,non capisco come molti utenti abbiano riscontrato poco sterzo,la macchina ne ha fin troppo quindi probabilmente o avevano un assetto non adeguato o hanno sparato una grossa....
ammortizzatori con olii di scatola e il più verticali possibili,differenziali e quant altro completamente di scatola,va che è una meraviglia,inserisce da paura,in uscita dalle curve è davvero veloce,salta bene ma soprattutto ho notato una grandiosa stabilità sulle buche e sulle asperità in generale
molto facile da guidare e quindi tempi al giro molto simili tra loro,non ho avuto nessun problema
oggi non ho potuto fare qualche modifica di prova poichè ero preso con il rodaggio al motore e conseguente affinamento della carburazione ma la prima impressione(2 litri circa) è stata molto positiva,mi piace
passiamo al seven tuned,dopo qualche inconata è partito,si sentiva che era molto duro,la carburazione mi sembrava poco ricca cosi ho aperto sia sotto che sopra un giro ed ha iniziato a sputare olio dallo scarico...dopo un pieno al banco ne ho fatti 5 in terra molto grasso per poi negli ultimi 3 arrivare alla carburazione ottimale
impressioni?il motore va a cannone,molto regolare e facile da carburare,ha una coppia ai medio alti regimi davvero mostruosa e come detto da un utente che l ha visto girare all' italiano va molto forte sia sopra che sotto... il suono rilasciato dalla 2058 è meraviglioso.....vi posto qualche foto e un video del primo pieno a banco(prima lo metto su you tube e appena è carico metto il link),domani provvederò a fare un bel video della macchina in pista cosi che possiate vedere che la tremenda malvagità della poca sterzata della d8 è solo una leggenda metropolitana!
ciao Alexritorno
volevo chiederti a parer tuo il sirio seven se la gioca con l' OS ero indeciso su uno dei due, premetto ho avuto quasi tutti sirio e mi son trovato sempre bene, ma parlano talmente bene degli OS che mi incuriosiva.
ciao,mai avuto os,solo visti girare,credo che il nuovo seven se la gioca con i migliori os a livello di PRESTAZIONI ma non ti so dire a livello di AFFIDABILITA in quanto come avrai letto l ho rodato oggi...valuta bene il prezzo....con 260-270 in rete trovi il seven con scarico-valigietta-maglietta-cappellino....
ciao,mai avuto os,solo visti girare,credo che il nuovo seven se la gioca con i migliori os a livello di PRESTAZIONI ma non ti so dire a livello di AFFIDABILITA in quanto come avrai letto l ho rodato oggi...valuta bene il prezzo....con 260-270 in rete trovi il seven con scarico-valigietta-maglietta-cappellino....
effettivamente il prezzo è eccezionale e con quello che costa un OS con marmitta a seguito te ne paghi 2 di sirio (quasi)
al limite facci sapere come ti sei trovato più avanti,
grazie ciao
ho aperto questa discussione appositamente per quello,vedremo a lungo andare come mi troverò,ovviamente spero bene!
le mie impressioni su d8 hara e su seven tuned saranno postate esclusivamente qua!a presto!
eccoci qua,oggi sono riuscito a provarla un pò meglio e devo dire che la macchina mi è piaciuta,ho notato che soffre un pò di sovrasterzo che gli fa perdere il posteriore in uscita di curva,problema risolvibile calando con la gradazione del differenziale posteriore(di scatola 3000)...inoltre la macchina soffre un pò le buche in quanto a mio parere le sospensioni anteriori sono un pò dure mentre quelle posteriori troppo morbide e fuori dai salti tende ad appoggiare il telaio facendo perdere il controllo del mezzo....provvederò a correggere il tutto per la settimana prossima.
problemi non ce ne sono stati se non che dopo una brutta puntata laterale causata dalla troppa velocità in ingresso curva è uscito un omocinetico posteriore dal bicchierino del differenziale...non riesco ancora a spiegarmi come sia successo visto che i bicchierini sono già lunghi e l omocinetico resta parecchio all interno...probabilmente la troppa flessione dei bracci,le plastiche sono davvero morbide,forse meglio cosi, non si rompono ma flettono.
Ecco un breve video della giornata di oggi!
eccoci qua,oggi sono riuscito a provarla un pò meglio e devo dire che la macchina mi è piaciuta,ho notato che soffre un pò di sovrasterzo che gli fa perdere il posteriore in uscita di curva,problema risolvibile calando con la gradazione del differenziale posteriore(di scatola 3000)...inoltre la macchina soffre un pò le buche in quanto a mio parere le sospensioni anteriori sono un pò dure mentre quelle posteriori troppo morbide e fuori dai salti tende ad appoggiare il telaio facendo perdere il controllo del mezzo....provvederò a correggere il tutto per la settimana prossima.
problemi non ce ne sono stati se non che dopo una brutta puntata laterale causata dalla troppa velocità in ingresso curva è uscito un omocinetico posteriore dal bicchierino del differenziale...non riesco ancora a spiegarmi come sia successo visto che i bicchierini sono già lunghi e l omocinetico resta parecchio all interno...probabilmente la troppa flessione dei bracci,le plastiche sono davvero morbide,forse meglio cosi, non si rompono ma flettono.
Ecco un breve video della giornata di oggi!
bella alex.... certo che in questa pista ci vuole un motore che allunghi molto... è tutta un rettilineo.... e dal rumore sembra che il seven allunghi bene....
si la pista è poco tecnica,ci sono abbastanza salti ma in fondo è una vasca avanti e indietro,se poi si riescono a prendere certe traiettorie il gas non si molla mai
per il seven è la pista adatta,purtroppo però dal video il rumore sembra molto più metallico in realtà è piuttosto pieno e quando apre è fantastico!
altro video della giornata di ieri,da questo si capisce che c'è qualcosa che non va negli ammo,la macchina sui sassi tende ad alzare il posteriore..qualcuno sa dirmi il perchè?davanti è molto dura mentre dietro troppo morbida cosi a tatto...
altro video della giornata di ieri,da questo si capisce che c'è qualcosa che non va negli ammo,la macchina sui sassi tende ad alzare il posteriore..qualcuno sa dirmi il perchè?davanti è molto dura mentre dietro troppo morbida cosi a tatto...
ciao franky,cosa intendi per meglio cosi?nel senso meglio dura davanti che dietro?si sono d accordo ma la macchina non si comporta molto bene,diventa difficile da guidare nel misto perchè saltellando qua e la perdo le traiettorie...
ciao franky,cosa intendi per meglio cosi?nel senso meglio dura davanti che dietro?si sono d accordo ma la macchina non si comporta molto bene,diventa difficile da guidare nel misto perchè saltellando qua e la perdo le traiettorie...