11-04-11, 12:22 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 273
|
Oring differenziali mucca mbx5r
Ciao raga come da titolo vorrei saperne di piu a riguardo di questi oring
praticamente con gli or s3
cosa succede? (a rigor di logica è come se pari olio ce ne fosse uno piu duro con gli or)
Sono necessari?(pensandoci con gli or i satelliti lavorano piu vicini al centro indi per cui si ha che senza si verrebbe a creare un gioco non del tutto piacevole li dentro)
Quanti ne vanno montati? ho visto nei pacchettini mugen seiki che ce ne sono 10 mentre noi abbiamo 6 assi-satelliti
Grazie mille, attendo chi ha avuto questa makkina e provato e riprovato
chiunque ha PROVATO mi dica 
ora mi trovo benissimo con i differenziali 12000 7000 5000
o meglio devo abituarmi dato che è un filino dura nell inserire ma lavorando di dita si risolve
Ultima modifica di frank-69; 11-04-11 a 01:44 PM
|
|
|
11-04-11, 07:21 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: 1a baruccana ora dove si gareggia
Messaggi: 2,051
|
Ciao!!
Beh io ho avuto la 5r ( bella macchina)
x gli oring.. meglio non usarli il mezzo sarebbe decisamente +nervosa
e scusa tu' li adoperi con gli oli 12/7/5??
con quella configurazione la 5 non gira più
Prova a stare + basso tipo 7/5/3
poi fresando i barilotti e con il caster avanti tutto
vedrai che gira meglio
ultimamente riesco ad inserirlo poco nel forum
ma se posso darti qualche indicazione lo faccio volentieri
__________________
AUTO MBX6.. MOTORE P3r/SIRIO SEVEN
SERVI SAVOX GOMME LRP AKA PROLINE
MISCELA MECCAFUEL 25% RADIO FUTABA 3PK
PILOTA.MISTER TAMBURINO.LUCA un mito
|
|
|
11-04-11, 09:33 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 273
|
Quote:
Originariamente inviata da tamburino
Ciao!!
Beh io ho avuto la 5r ( bella macchina)
x gli oring.. meglio non usarli il mezzo sarebbe decisamente +nervosa
e scusa tu' li adoperi con gli oli 12/7/5??
con quella configurazione la 5 non gira più
Prova a stare + basso tipo 7/5/3
poi fresando i barilotti e con il caster avanti tutto
vedrai che gira meglio
ultimamente riesco ad inserirlo poco nel forum
ma se posso darti qualche indicazione lo faccio volentieri
|
grazie mille!!!! 
praticamente l ho presa cosi dal vecchio proprietario il quale si trovava bene
io trovo che sia un po difficile da inserire ma sul veloce si comporta discretamente  io avevo pensato ad un 7-5-2 con gli oring... i barilotti poi di quanto andrebbero fresati? 
oltre che ad una questione prestazionale quegli or servano anche per togliere un po di gioco ai satelliti o sbaglio? 
dovrò fare un bel po di prove
|
|
|
11-04-11, 12:35 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: 1a baruccana ora dove si gareggia
Messaggi: 2,051
|
La mia configurazione era ( barilotti fresati di 2mm x aumentare l'escursione degli unibal dei bracci)
caster avanti tutto ....convergenza davanti aperta a 2gradi e 2 anche di caster
dietro attacco recupero di camber al foro sotto interno poi convergenza a 2,75 e 1,50 di campanatura ruote.......poi non ricordo nell' immediato
gli oring hanno una sede apposita e non danno problemi x gli spessori e hanno una funzione di frizione sui perni e. basta ma li hanno tolti quasi tutti... anche nella 6
poi avevo i BBF davanti e 7000 7000 e la trasmissione differenziata al posterriore
ho ancora tutti i pezzi!!!!
e cosi andava da dio..... magari riuscissi a fare andare la 6 come la cara 5r
__________________
AUTO MBX6.. MOTORE P3r/SIRIO SEVEN
SERVI SAVOX GOMME LRP AKA PROLINE
MISCELA MECCAFUEL 25% RADIO FUTABA 3PK
PILOTA.MISTER TAMBURINO.LUCA un mito
|
|
|
11-04-11, 01:16 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 273
|
Quote:
Originariamente inviata da tamburino
La mia configurazione era ( barilotti fresati di 2mm x aumentare l'escursione degli unibal dei bracci)
caster avanti tutto ....convergenza davanti aperta a 2gradi e 2 anche di caster
dietro attacco recupero di camber al foro sotto interno poi convergenza a 2,75 e 1,50 di campanatura ruote.......poi non ricordo nell' immediato
gli oring hanno una sede apposita e non danno problemi x gli spessori e hanno una funzione di frizione sui perni e. basta ma li hanno tolti quasi tutti... anche nella 6
poi avevo i BBF davanti e 7000 7000 e la trasmissione differenziata al posterriore
ho ancora tutti i pezzi!!!!
e cosi andava da dio..... magari riuscissi a fare andare la 6 come la cara 5r
|
praticamente due mm in avanti, ok 
il caster coi fermetti tt dietro
io nn ho i bbf sinceramente costano un pochino e penso che per ora nn ne valga la pena... praticamente ho la macchina che non inserisce molto devo anticipare un po le curve perke a basse andature gira poco... devo cambiare anche gli ammortizzatori xk gli anteriori sono un po un "accrocco"...
ps ma gli eccentrici come funzionano?
|
|
|
11-04-11, 01:31 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: 1a baruccana ora dove si gareggia
Messaggi: 2,051
|
fresa i barilotti e...nao è che hai anche un servo lentino
__________________
AUTO MBX6.. MOTORE P3r/SIRIO SEVEN
SERVI SAVOX GOMME LRP AKA PROLINE
MISCELA MECCAFUEL 25% RADIO FUTABA 3PK
PILOTA.MISTER TAMBURINO.LUCA un mito
|
|
|
11-04-11, 01:43 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 273
|
Quote:
Originariamente inviata da tamburino
fresa i barilotti e...nao è che hai anche un servo lentino 
|
non è una cima ma cmq è discreto, se nn erro dovrebbe esser un 13kg 0.18s o giu di li powerHD;
cmq praticamente succedeva (prima, ora devo constatare dopo qlk modifica all ackerman) che tipo in sovrasterzo ci andava al momento che davo gas in curva (toro nero), non è che ho i diff troppo duri?
sarà che ancora nn ho capito come far andare una makkinina (tendo a dare sempre gas parziale in curva e perdo il controllo, mentre chi fa aprichiudi a manetta va benissimo) sarà che sono io ma cosi mi trovo XD
altro dubbio 14 denti alla campana?
un dubbio X nervoso intendi che inserisce "troppo"?
o tende ad andare di culo? o come? grazie
|
|
|
11-04-11, 07:57 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 273
|
raga scusate ma con olii trp duri o trp morbidi cosa succ?
|
|
|
11-04-11, 08:17 PM
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da frank-69
raga scusate ma con olii trp duri o trp morbidi cosa succ?
|
potresti evitare le abbreviazioni da sms?
|
|
|
11-04-11, 08:31 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 273
|
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
potresti evitare le abbreviazioni da sms? 
|
basta venga chiesto non c'è problema alcuno, tornando a ciò che ho chiesto poc'anzi?
|
|
|
12-04-11, 12:20 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,704
|
Parli di olio differenziali? Indurire significa dare più trazione.Nel fuoristrada dara troppa trazione comporta difficoltà nel condurre il mezzo in curva. Il problema nelle competizioni non è mai fare andare il modello sul dritto. Le gare le si vince sul curvo, purtroppo. diversamente si userebbe dei bei pali rigidi e non dei differenziali.
Tornando al tuo modello. MBX5 è a detta di tutti un modello con una gran trazione di suo, inizialmente si consigliava un set di olii 3/3/1 per passare poi al 5/7/2 ( o 7/5/2, non ricordo più) sempre e solo senza oring, che venivano considerati incostanti e di difficile gestione. Meglio ragionare su un unico parametro OLIO che non su di un mix olio/oring (magari vecchio e consumato). Tant'è che pian piano gli oring vennero abbandonati da tutti e nemmeno i setup dei piloti ufficiali li prevedevano.
Ora, tornando ad un discorso più accademico, i problema è trovare il giusto compromesso (mix) di olii distribuiti sui tre differenziali che ti permettano di avere un modello il più possibile guidabile su tutte le curve del tracciato, da quelle veloci a quelle lente. Tanto per capire, potresti partire con una configurazione standard e poi riprovare con qualcosa di totalmeente diverso, modificando un solo differenziale alla volta. Pensa sempre però che nel caso limite di tre differenziali bloccati la macchina non volta, non scarica a terra e mangia delle gran gomme. Insomma,faresti tanta polvere ma ti sposteresti di poco e nemmeno tanto dritto!
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
12-04-11, 12:52 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 273
|
Quote:
Originariamente inviata da mastino
Parli di olio differenziali? Indurire significa dare più trazione.Nel fuoristrada dara troppa trazione comporta difficoltà nel condurre il mezzo in curva. Il problema nelle competizioni non è mai fare andare il modello sul dritto. Le gare le si vince sul curvo, purtroppo. diversamente si userebbe dei bei pali rigidi e non dei differenziali.
Tornando al tuo modello. MBX5 è a detta di tutti un modello con una gran trazione di suo, inizialmente si consigliava un set di olii 3/3/1 per passare poi al 5/7/2 ( o 7/5/2, non ricordo più) sempre e solo senza oring, che venivano considerati incostanti e di difficile gestione. Meglio ragionare su un unico parametro OLIO che non su di un mix olio/oring (magari vecchio e consumato). Tant'è che pian piano gli oring vennero abbandonati da tutti e nemmeno i setup dei piloti ufficiali li prevedevano.
Ora, tornando ad un discorso più accademico, i problema è trovare il giusto compromesso (mix) di olii distribuiti sui tre differenziali che ti permettano di avere un modello il più possibile guidabile su tutte le curve del tracciato, da quelle veloci a quelle lente. Tanto per capire, potresti partire con una configurazione standard e poi riprovare con qualcosa di totalmeente diverso, modificando un solo differenziale alla volta. Pensa sempre però che nel caso limite di tre differenziali bloccati la macchina non volta, non scarica a terra e mangia delle gran gomme. Insomma,faresti tanta polvere ma ti sposteresti di poco e nemmeno tanto dritto! 
|
Mastino, mi hai soddisfatto(nn pensare a male XD) quasi del tutto  (non è cosa da poco XD)
praticamente se io ho i differenziali "duri" la macchina butta piu potenza a terra diciamo e le conseguenze me le hai appena dette XD
ora il mio problema ovvero in inserimento per come ce la voglio buttare io NON va, è da imputarsi al 12500 all anteriore? il 7 e il 3 rispettivamente centro e dietro mi sembrano ancora abbordabili XD
SUPPOSIZIONE
è anche vero che se la macchina ha troppa trazione sta ferma li e mangia le gomme quindi un minimo di "frizione" deve averla, in tal modo mettendo potenza a terra piu "dolcemente" va anche meglio causa slittamento ridotto rispetto la configurazione TRAZIONE A MANETTA XD
Altro dubbio:
ho il toro nero con la 9901 e collettore medio, pensavo ad un pignone da 14denti dato che il 13 sento il motore un filino troppo impiccato, mentre forse con un pignone un dente piu grande riuscirei a sfruttare un po meglio il tutto o erro?
Altra cosina, ho i fermettini del caster tutti in avanti sulla piastra ammortizzatori diciamo, questo cosa comporta? minor ingresso o erro?
penso cmq che ora vada gia meglio rispetto prima perke sul boomerang o ackerman come preferite c erano due boccoline in plastica che frenavano a dir poco TUTTO, indi per cui ora andando libero a manetta penso il servo lavori nettamente meglio e la risposta sia piu veloce
Ricapitolando io vorrei una macchina non troppo semplice e che cmq inserisca le curve di botto al mio tocco di sterzo per capirci non quando stacco freno e ridò gas scattante, non so come spiegarmi, magari la settimana prossima se riesco a fare un mezzo video vi faccio vedere il comportamento
qualche buon anima che mi risolve uno di questi pti? XD
|
|
|
12-04-11, 01:19 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,704
|
allora, riprendo velocemente che l'ora è tarda e mi si chiudono gli occhi. Il poco inserimento è sempre stato il limite della X5, in qualche modo ammorbidito dal famoso sdremellare sul fusello per fare girare di più, proprio fisicamente, la ruota. Sostanzialmente io proverei a rimettere il 2000 dietro, scenderei a 7000 davanti lasciando il 7000 anche al centro. Il caster per avere più sterzo lo devi ridurre, quindi spessori DIETRO ( verso il salvaservo ) in modo da raddrizzare il fusello. Convergenza aperta all'anteriore. Non ricordo boccole in plastica sul boomerang ma ammetto di non toccare più la X5 da due anni abbondanti. Per quel che riguarda motori e scarichi non sono il più indicato. Per me il motore deve stare acceso e lo scarico fare un bel rumore, il resto non conta. Il quattordici è di solito la campana più utilizzata anche se la tredici, fornita di scatola, sulle piste più "corte" ha il suo perchè.
mastino va sempre minuscolo anche solo per risparmiare il continuo sfregamento del tasto "shift".
Buona notte!
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
12-04-11, 08:51 AM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 273
|
Quote:
Originariamente inviata da mastino
allora, riprendo velocemente che l'ora è tarda e mi si chiudono gli occhi. Il poco inserimento è sempre stato il limite della X5, in qualche modo ammorbidito dal famoso sdremellare sul fusello per fare girare di più, proprio fisicamente, la ruota. Sostanzialmente io proverei a rimettere il 2000 dietro, scenderei a 7000 davanti lasciando il 7000 anche al centro. Il caster per avere più sterzo lo devi ridurre, quindi spessori DIETRO ( verso il salvaservo ) in modo da raddrizzare il fusello. Convergenza aperta all'anteriore. Non ricordo boccole in plastica sul boomerang ma ammetto di non toccare più la X5 da due anni abbondanti. Per quel che riguarda motori e scarichi non sono il più indicato. Per me il motore deve stare acceso e lo scarico fare un bel rumore, il resto non conta. Il quattordici è di solito la campana più utilizzata anche se la tredici, fornita di scatola, sulle piste più "corte" ha il suo perchè.
mastino va sempre minuscolo anche solo per risparmiare il continuo sfregamento del tasto "shift".
Buona notte!
|
ok bene proverò a innervosirla all anteriore 
le boccoline le mise il vecchio proprietario perchè stringeva troppo l ackermann e quindi la sterzata era durissima, ora ho aggiustato io e sterza come IO comanda XD
per il resto se poi metto olio piu morbido perdo trazione ma incremento la "facilità" quindi devo testare 
(anche perchè a casa ho solo 7 e 2 di olii hahahha)
sarei tentatissimo SE avessi i soldi di comprare un bbf ma prima di tutto una buona ciclistica ora come ora è un po un "accrocco" all anteriore...
appena posso provo a limare il fusello e vediamo cosa succede
per ora grazie mille!!!
ultima cosina sulle piastrine dietro per la convergenza ci sono due numeri uno è la convergenza e l altro? se non erro anteriormente ci va l eccentrico o no? a cosa servono gli eccentrici? 
grazie mille
|
|
|
12-04-11, 09:27 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,704
|
una è la convergenza (2 2,5 2,75 3 9, l'altro sono i gradi di antiaffondamento ( vedilo come fosse un caster al posteriore che oltre al fusello attribuisce gradi a tutta la geometria del braccetto inferiore posteriore). eccentrici... non ricordo. Qui tra X5, mp9 e X6-T non vorrei far troppa confusione. Il manuale del modello ce l'hai o non te l'hanno dato? Casomai trovi il manuale da scaricare, stampare e consumare qui.
http://www.mugen.eu/downloads/_Manua...-5R_Manual.pdf
qui invece qualche esempio di setup sheet:
http://www.mugenracing.com/image/mbx...0601kitstd.pdf
http://www.mugenseiki.com/mbx5r_gvray_idjakarta-wc.pdf
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
Ultima modifica di mastino; 12-04-11 a 09:31 AM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Cambio oli differenziali MBX5r
|
matteotsc |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
6 |
28-03-11 10:40 PM |
M Di Mucca
|
nitrofuel |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
98 |
20-02-11 05:41 PM |
mugen mucca
|
stacca |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
12 |
12-02-11 04:09 AM |
la mia mucca
|
saund_87 |
Automodelli a scoppio Album fotografico |
5 |
18-12-10 02:17 PM |
perdita olio differenziali mbx5r
|
mbx5r |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
14 |
20-08-08 04:40 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35 AM.
| |