avevo risposto anche di la....
ottimo... farei solo una precisazione....
la carburazione sarebbe meglio farla sempre a motore caldo ovviamente e a circa metà serbatoio così da avere una via di mezzo.... perchè a serbatoio pieno si ingrassa leggermente e a serbatoio vuoto si smagrisce leggermente...
poi secondo me c'è un pò di confusione quando spieghi gli spilli....
allora:
Fig.1) vite del minimo meccanico o di battuta di minimo.... NON SERVE per carburare ma solo per regolare il regime del motore al minimo senza accelerare....
Fig.2) vite del massimo o massimo dinamico... la spiegazione è ok...
Fig.3) vite del minimo dinamico.... la spiegazione è ok...
era giusto per non fare confusione....
Aggiungo una cosa.... in questo caso, questo carburatore ha anche la vite dei medi... è quella vite che si vede bene in fig.1 color oro che sta sotto alla vite del massimo).... non è presente in tutti i carburatori.... e ha un funzionamento particolare che io non conosco perchè non l'ho mai usata....