30-09-10, 11:03 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
che danno idiota!!
come un pirla, colpa del lavoro e della moglie che smarona le belotas, domenica giro 10 minuti per poi rinunciare causa troppo fango in pista, torno a casa, e non ho il tempo materiale di pulirla, morale della favola ieri sera la ripulisco, smontando pezzo per pezzo.........è tutta un blocco di ruggine la Hyper 9, nella seguenza:
cardani posteriori ed anteriori
perni inferiori dei braccetti posteriori che li fissano alla cassa (non riuscivo ad estrarli dalla plastica, mi son dovuto mettere li a battere con il martello), viteria del telaio, dei fuselli delle C ecc. ecc., supporto ammortizzatori su torre ammo, bicchierini differenziale....... tutto in praticamente 2 giorni e mezzo
ho provato a togliere al ruggine, ma nulla, non mi và di carteggiarli, allora vi chiedo, cè un prodotto per togliere la ruggine passandolo a pennello sulla superficie arrugginita? vi è mai capitato?
e poi cosa strana mi hanno fatto ruggine pure i tiranti dei braccetti anteriori superiori per la regolazione del Camber.....il fatto è che sono in titanio e non dovrebbero arrugginirsi...o no??
Ultima modifica di dark; 30-09-10 a 11:08 AM
|
|
|
30-09-10, 11:16 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 1,563
|
ciao...mi dispiace tanto per il danno ma io t consiglio la prossima volta di importi sullaa tua donna dicendo ke lei può aspettare...la hodaho no ahahahah  apparte però tutti gli skerzi...prova a far cosi...smonta tutti i pezzi arrugginiti,riempi una bacinella di acido cloridrico e immergili lasciandoli ammollo x 24 ore...vedrei che l'acqua comincera a dimentare nera e i pezzi ritorneranno come nuovi...metodo da me gia sperimentato su vari strumenti...l'acido puoi trovarlo in qualunque supermercato o negozio d detersivi
__________________
Auto: Hpi Trophy - Losi 8eight 2.0 EU - Ts4n Plus Gold
Motori: Nitro Star F3.5 - Sirio CL7B - TT Pro BX12
Radio: Monza sx-sport 2.4
|
|
|
30-09-10, 11:19 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Veramente strana tutta questa ruggine.... A me non succedeva neanche con i modelli di 20 anni fa. Per toglire la ruggine non so se sfregando con lo svitol si risolve, comunque in attesa di qualche risposta più esaustiva, hai tutta la mia solidarietà, se la consorte non ti è complice nella gestione delle attività modellistiche il tutto si traduce in un immenso giramento di balls (esperienza personale). Ciao
|
|
|
30-09-10, 11:23 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
m è successo pure a me con la mè9, ma basta una pulitina e torna tutto come nuovo, l unica cosa che uccidi cosi sono i cuscinetti.
cmq ho notato anche io uno strato marrone nelle makkinine dove non dovrebbe esserci, secondo me non è ruggine, ma un deposito che si forma a causa del trattamento supergiciale degli acciai.
usa la spugna d acciaio, se ce l hai la spazzolina acciaio del dremel, non sugli omocinetici pero ma sul resto si
PS io ho montato anche i perni in titanio, della losi e con l acqua mi fanno un verso strano anke quelli.
boh
io cmq pulivo tutto con un panno con trielina, o roba sgrassante, e ho sempre salvato tutto.
PS con la crono era anche peggio, ma li c erano meno trattamenti all epoca-
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
Ultima modifica di amon; 30-09-10 a 11:26 AM
|
|
|
30-09-10, 11:26 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da amon
PS io ho montato anche i perni in titanio, della losi e con l acqua mi fanno un verso strano anke quelli.
boh
|
ma sai che comincio a pensare che non sia lega di titanio puro, ma sia per come dire titanio povero e quindi con contaminazioni ferrore x abbattere i costi? parlo in generale dei titani usati nei modelli....
|
|
|
30-09-10, 11:42 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
Quote:
Originariamente inviata da dark
ma sai che comincio a pensare che non sia lega di titanio puro, ma sia per come dire titanio povero e quindi con contaminazioni ferrore x abbattere i costi? parlo in generale dei titani usati nei modelli....
|
no no, me lo fa anche con perni di titanio gr7 che provai,. solo che il titanio PURA, si consuma, mentre i perni che trovo in commercio, SONO TRATTATI.
anche perche a me il titanio puro si consumava e lo piegavo pure, questi no.
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
|
|
|
30-09-10, 06:50 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,992
|
beh mi dispiace caro Marco, ma il fango è una brutta bestia...
ti riporto la mia esperienza dopo una girata nella ex pista di giocamodel con "tempo bagnato"...tornato a casa con la macchina che non sembrava piu lei, mi sono dedicato allo smontaggio delle parti essenziali, sgrassata, pulita sotto l'acqua corrente e via...andavo anche un po di fretta...sembrava tutto fosse a posto e invece no! una settimana dopo riprendo il modello in mano e...la parte anteriore era inchiodata! ma che neanche con tutta la forza sarei riuscito a farla muovere. insomma nella cassa del diff anteriore si era introdotta dell'acqua sporca e aveva fatto rugine sulla coppia conica "disintegrando" completamente i cuscinetti all'interno della cassa del differenziale, diventati un blocco di rugine! la coppia conica ovviamente l'ho recuperata con facilità e anche se si vede ancora un po di rugine chissene frega...i cuscinetti invece non sono neanche riuscito a togliere la schermatura...
morale della favola...appena scende un goccio di pioggia io non vado in pista! e forse per questo non posso essere considerato come un vero modellista....
__________________
TEAM DURANGO DNX408T
Novarossi BONITO XLB – Novarossi 9901 & 9853 SS
HITEC Hs-7945TH (HV) / Hs-7940TH (HV)
SANWA Gemini X - NOSRAM Lipo 2400mha
|
|
|
30-09-10, 08:57 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
ora ho una mano ko, appena posso vi scrivo una tecnica che funziona
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
|
|
|
30-09-10, 10:32 PM
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da amon
ora ho una mano ko
|
chissà perchè  ...basta pippette amon
|
|
|
02-10-10, 11:03 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
provato con la coca cola?
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
02-10-10, 03:26 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
Quote:
Originariamente inviata da babyfurious2
provato con la coca cola?
|
???
spiega, spiega....
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
02-10-10, 03:37 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da babyfurious2
provato con la coca cola?
|
Quote:
Originariamente inviata da hero_94
???
spiega, spiega....
|
la cocacola è un antiossidante purchè poi cmq si pulisca e si asciughi bene la superficie se no con lo zucchero e derivati contenuti diventa tutto appiccicoso, cmq ho ripulito tutto con RC Degreas e spazzoletta metallica.......
|
|
|
02-10-10, 06:34 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,992
|
Quote:
Originariamente inviata da dark
la cocacola è un antiossidante purchè poi cmq si pulisca e si asciughi bene la superficie se no con lo zucchero e derivati contenuti diventa tutto appiccicoso, cmq ho ripulito tutto con RC Degreas e spazzoletta metallica....... 
|
venuto bene? ma com'è quel prodotto rc degreas? quanto costa? alla fine potrebbe essere un degno sostituto del WD40...
__________________
TEAM DURANGO DNX408T
Novarossi BONITO XLB – Novarossi 9901 & 9853 SS
HITEC Hs-7945TH (HV) / Hs-7940TH (HV)
SANWA Gemini X - NOSRAM Lipo 2400mha
|
|
|
02-10-10, 06:37 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da numerotre
venuto bene? ma com'è quel prodotto rc degreas? quanto costa? alla fine potrebbe essere un degno sostituto del WD40...
|
per me pulisce di + del wd 40, ed 1 litro costa 8 euro.......penso sarà finito quando sarò in pensione.......quindi mai  
|
|
|
02-10-10, 07:23 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da dark
|
l'hai pagato caro...in rete si trova anche meno......cmq l'ho preso anch'io dopo quel post che avevi aperto....devo dire è un ottimo prodotto.....secondo me sgrassa anche + del petrolio bianco....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11 AM.
| |