15-08-10, 04:19 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Val Camonica, pista di Ceto
Messaggi: 193
|
Info su auto facile
salve, una domanda sul tema: qual'è attualmente tra le 4 l'auto più facile da settare e mantenere per uso ludico in pista?
1) rc8b;
2) XRAY 808 2010;
3) Losi 8ight 2.0 EU;
4) Serpent 811 Cobra;
Pista bucata e abbastanza dura.
Ringrazio in anticipo per le sicure risposte,
Andrea
|
|
|
15-08-10, 04:50 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
1) rc8b; non distribuita ufficialmente in italia, con pochi riferimenti, un po pesante, non so dirti molto
2) XRAY 808 2010; a mio avviso la macchina piu difficile da mettere a posto che c è in commercio, troppe regolazioni. pero è un mio parere (ovviamente condiviso da altre persone che conosco)
3) Losi 8ight 2.0 EU; secondo me non è una macchina la cui guida si addice a tutti, se vuoi girar piano va bene qulsiasi cosa, ma il cronometro dice che la losi va forte se la guidi per sfruttarne a pieno il potenziale, e non credo siafacile
4) Serpent 811 Cobra; è uscita ora, penso che nessuno possa darti un opinione giusta e sensata al 100% su questa macchina
le facili da metter giu per adesso PER ME sono hyper9, mbx6, mp9, e forse la CLX ma non la conosco
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
|
|
|
15-08-10, 05:52 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Napoli
Messaggi: 730
|
Se chiedi, per uso ludico in pista, non vedo il motivo della domanda, sono tutte troppo valide. 
Se il ludico si trasforma in qualcos'altro, va bene la risposta di amon.
__________________
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
|
|
|
15-08-10, 06:21 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Lodi/Milano
Messaggi: 953
|
Secondo me la LRP S8BX e facile da settare e da guidare
__________________
MUGEN MBX6 EU - KO PROPO EX-10 eurus
|
|
|
15-08-10, 07:24 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
|
lrp anche secondo me!
|
|
|
16-08-10, 10:55 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Val Camonica, pista di Ceto
Messaggi: 193
|
strano...
ma allora come mai nei vari forum ci sono persone che elogiano la facilità di setting di un modello rispetto ad un'altro o la particolare resistenza o robustezza di un modello particolare, mica saranno per caso solo chiacchiere da bar??
Io volevo solo un giudizio sincero per un modello nuovo in kit o usato race roller, dell'ultima generazione, in modo da non avere particolari problemi nel trovare i ricambi on line (motivi di tempo mancante e di praticità).
Se però uno vale l'altro...la cosa mi sembra alquanto strana, non vi pare?
In buona sostanza dovrei scegliere una LRP (che tra le altre cose mi piace) perchè 2 utenti hanno giudicato bene tale modello, la cosa mi delude un pò, mica la LRP, ma per la mancanza di motivazioni nel dare un giudizio sugli altri modelli.
Forse io pretendo troppo, ma credevo che fosse un pò più facile ottenere dei giudizi o dei suggerimenti da persone che credo abbiano più esperienza di me nel settore specifico.
Comunque se c'è qualcuno che può spedere qualche parola di chiarimento sui modelli citati ne sarei contento.
ricordo: modello serio, uso ludico, pista bucata e dura (per ora).
grazie ancora.
Andrea
|
|
|
16-08-10, 11:33 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 108
|
Ciao , condivido anch'io ciò che dice amon. Cmq l'acquisto di una auto deve essere comq anche in rapporto hai ricambi che puoi avere in zona senza essere troppo vincolato ad ordinare, ovviamente pare personale.
Magari kyosho, mugen, x ray, essendo marchi molto conosciuti e blasonati sono molto + reperibili nei vari negozi. Oltretutto cmq scegli cadi bene; poi l'assetto, la guida, viene con la pratica.
E' molto importante anche la conoscenza meccanica del proprio mezzo che si acquisisce solo dedicando tempo alla manutenzione dopo che si rientra dalla pista.
Io la vedo così, sono Kyoshista da sempre,ma conosco bene anche le mugen e le x ray; le altre un pò meno.
Ciao e buon buggy
|
|
|
16-08-10, 11:56 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da andykaw1
ma allora come mai nei vari forum ci sono persone che elogiano la facilità di setting di un modello rispetto ad un'altro o la particolare resistenza o robustezza di un modello particolare, mica saranno per caso solo chiacchiere da bar??
|
semplice, perchè ognuno è "tifoso" di quello che ha acquistato, difficilmente troverai persone che non mettano un po di sentimento in quello che scrivono e nei consigli che ti elargiscono, o meglio i loro consigli sono buoni per loro e cercani di farteli buoni anche per te....ma sarà cosi?
io fossi in te acquisterei quella che ti piace di piu, e stop.
Se proprio dovessi acquistar eun modello adesso prenderei una Serpent 811 soltanto perchè è appena uscita, se compri le altre che hanno bene o male tutte almeno 2 anni sulle spalle già dopo il mondiale te le ritrovi tutte con aggiornamenti piu o meno importanti e nel giro di 1/2 anni con i primi modelli nuovi, svalutando di fatto il tuo!
|
|
|
16-08-10, 12:09 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
residenza: como
Messaggi: 786
|
se chiedi qual'è la macchina migliore, il 90% delle persone ti diranno che è quella di cui sono in possesso!!
è difficilie consigliare anche perchè i "modelli seri" bene o male si equivalgono....
detto questo nemmeno io posso dirti quale modello comprare a priori, perchè dovrei essere in possesso di tutti i modelli!
buono il consiglio di vedere prima il negozio in cui fai affidamento di quali ricambi è provviso!
un altro metodo "empirico" potrebbe essere quello di andare in pista e vedere quale è il modello che va per la maggiore cosi da avere consigli e aiuti consapevoli!
detto questo se vuoi possp consigliarti un paio di modelli che preferisco:
kyosho mp9 (se hai i soldini) perchè sono kyoshista sfegatato
gs clx perchè me piasce   !
__________________
-gs storm clx!
- KYOSHO MP 7.5 KANAY EDITION (LA SAGGIA)
-LOSI MICRO ROCK CRAWLER (L'ANTI STRESS)
|
|
|
16-08-10, 12:32 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
allora
in italia si vendono i modelli che VINCONO. e che sono dsitribuiti bene nel territorio e supportate bene
la LRP non è certo delle piu vendute, un po perche è molto particolare, un po perche non ci sono piloti forti che ci vincono e la supportano come altre, e un po perche, diciamolo pure, non è di qualita eccelsa.
(LRP in alcune zone non se ne vedono proprio... )
non mi esprimo sulle prestazioni (la provai, e nn mi piacque, ma è un parere mio)
detto questo ci sono macchinine un po piu difficili da metter giu di altre, e questo è un dato di fatto
chiaro che se nella pista in cui giri, ci gira un F1 con una data macchinina, beh ovviamente è un buon consiglio prendere la macchinina in questione visto che ti ritrovi consigli e assistenza.
detto cio mugen, mp9, hyper 9 come assetto base sono MOLTO FACILI per me.
la losi per esempio la considero un po piu difficile perche richiede piu pelo di motore(per andare forte si guida in un modo solo, il resto sono chiacchiere)
la xray è una cosa a parte secondo me, perche ha un triliardo di regolazioni, e puo mettere in difficolta come set up. ma se messa giu bene viaggia, e tanto.
l unica pecca è che è caruccia come ricambi, e che ha la c conica posteriore che ha sempre avuto un problema di usura ai cuscinetti, anche se con le ultime versioni la situazione pare molto migliorata.
poi ce ne sono molte altre come la CLX la rc8b etcetera
ora, ragiona, in italia le 2 car piu vendute al momento sono mugen e losi. quindi ti consiglieranno SEMPRE QUELLE quasi tutti.
questo forum è un po particolare perche scrive utenza con diversissimi livelli di capacita ed esperienza, quindi prendi sempre con le molle cio che ti viene detto.
il mio consiglio è di prendere visione di cosa gira dalle tue parti, tenere un pelo conto di cio che ti ho scritto magari, poi vedi quella che ti piace di piu e te la prendi.
parliamoci chiaro, in italia quelli che sanno mettere BENE a posto una macchinina non sono piu di 20....(e quelli molto bravi meno di 5) molti altri parlano perche hanno la bocca per farlo, io ho sempre corso con qualcuno che mi indirizzava con assetti e tutto, e anche s enon vado granche come pilota, le mie macchinine raramente sfigurano come assetto..
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
Ultima modifica di amon; 16-08-10 a 03:05 PM
|
|
|
16-08-10, 03:05 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Val Camonica, pista di Ceto
Messaggi: 193
|
ok, ho capito
OK, come da titolo, ho capito e ti sono grato per la chiarezza e l'onestà delle tue parole.
Qualcosa avevo intuito, e senza voler essere maligno, un pizzico di discorsi da bar li avevo intravisti, come del resto è normale che sia in un forum, dove francamente non si sà mai a priori chi scirve che esperienza abbia alle spalle come pilota e collaudatore (cose diverse...).
Allora vedo di trovare un buon prezzo per una 811R che mi risulta dotata di un buon telaio e con alcune particolarità che la differenziano dalle altre, poi vedrò se valide o meno per il mio uso...
grazie per la disponibilità e la chiarezza di alcuni.
Andrea
Ultima modifica di andykaw1; 16-08-10 a 03:13 PM
|
|
|
16-08-10, 03:15 PM
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
attenzione che ho visto dar via delle serpent nuove di pacco per problemini non trascurabili a cuscinetti,pezzi rotti per magia e servi gas/freno bruciati per la vicinanza al motore
ps.non piloti della domenica....
|
|
|
16-08-10, 03:25 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
beh, hai chiesto una macchina facile e ti prendi una appena uscita? ti faccio gli auguri allora avventura coraggiosa
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
|
|
|
16-08-10, 04:02 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Napoli
Messaggi: 730
|
Preso da vari dizionari.
-----------------------------------------------------
LÙDICO - RELATIVO AL GIOCO - GAIO, GIOCOSO
ludico [lù-di-co] agg. (pl.m. -ci, f. -che)
- 1 Che riguarda il gioco, il giocare: attività l.
- 2 estens. Che non impegna SIN giocoso: comportamento l.
ludico 1 (agg. Relativo al gioco, al divertimento) che riguarda il gioco (spec. nel senso di raffinato cerimoniale che, in certi ambienti, costituisce la forma più elevata di cultura).
Sinonimi: disimpegnato, divertito, ricreativo, spensierato
ludico
[lù-di-co]
agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Che concerne il gioco
ludico [lù-di-co] aggettivo ( pl. lùdici) che riguarda il gioco: Esempio: attività ludiche.
__________________
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
|
|
|
16-08-10, 05:44 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da amon
beh, hai chiesto una macchina facile e ti prendi una appena uscita? ti faccio gli auguri allora avventura coraggiosa 
|
secondo me cosi è piu divertente, le incaz.....re fanno parte del gioco, spesso si impara di piu sbattendoci il muso, che trovare la pappa pronta!
@angelo
e pensare che questa è appena uscita, ci sono kit attualmente che hanno ancora problemi cronici e son passati anni!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40 AM.
| |