![]() |
Quote:
Non fare mai affidamento su di me visto che cambio idea molto spesso...:rovatfl::rovatfl: :biggrinangel: |
Quote:
|
Quote:
beato te che puoi :Ok: |
prova un pò...
Roccia leggendo il problema della scorrevolezza della macchina, non so se hai risolto, comunque io ti proporrei di controllare l'accoppiamento delle corone coniche dei differenziali :ahsisi:
Puo' darsi che serrando troppo il pignone sulla corona del differenziale esso sia troppo serrato per girare liberamente. In questo caso puoi provare a smontare serbatoio, motore e differenziale centrale e ruotare gli omocinetici con le mani per capire se il problema viene da li. Nel video, quando giravi le ruote, si sente un rumore tipo tra tra tra tra..ecc :D Prova un pò e fammi sapere :tunz6rh: |
Quote:
|
Mhaaaaa
io se fossi in te non la farei girare in quelle condizioni...
Ti avranno detto il grasso nei cuscinetti, ma a me quel rumorino nel video mi fa intendere altro :sisi: Onde evitare due coppie coniche nuove, me la rismonterei da capo!!! :Ok: P.S: come omocinetici io intendevo quelli centrali, quando smonto la mia(anteriore e posteriore) controllo se spingendo e tirando l'omocinetico ci sia una sorta di gioco...se ce ne è troppo allora il pignone non è agganciato a filo dell'omocinetico, se invece è minimo è perfetto! |
a me sembrano rumorini abbastanza nella norma tieni presente che la macchina ha fatto solo il rodaggio del motore:winker:
|
Comunque una controllatina ce la darei...:biggrinangel:
|
ho appena controllato e' l'accoppiamento tra motore e centrale ma e' tutto :Ok:
|
perciò hai risolto?? :winker:
|
no, ho risolto il rumore ma l'altro problema rimane l'unica cosa ormai e' attendere un po l'usura della macchina e vedere come va ma a questo punto mi viene da pensare che effettivamente sia "colpa del grasso nei cuscinetti" anche perche sia io che il mio amico abbiamo lo stesso problema e ogniuno l'ha montata a casa propria pero' entrambi abbiamo messo grasso su tutti i cuscinetti
|
L'importante è che il rumore è stato risolto, perchè quello portava sicuramente danni :immagine6gi:
per la scorrevolezza, appena la fai girare, si assesta da sola! |
allora sono appena tornato e a caldo devo dire che la macchina si comporta bene in tutte le situazioni cosa essenziale non si e' rotto niente lunica cosa che avevo settato male i freni frenava molto dietro e poco davanti per cui ad ogni staccata forte mi giravo ottima nei curvoni veloci la macchina e' molto robusta non riesco neanche a contare quanti ruzzoloni gli abbia fatto fare purtroppo sto ancora imparando nelle curve lente bisogna dosare l'accelleratore perche il vega t6 per me che sono all'inizio mi sembra troppo potente cosa posso fare per renderlo piu malleabile nelle curve lente? uso la campana di dotazione una 16 questa cosa delle staccate mi ha infastidito molto non ho potuto esagerare come volevo comunque sono soddisfatto ;)
|
Quote:
quella col servo vicino al motore o quella nuova? :shifty: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53 PM. |