Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 29-05-10, 09:15 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di Verte
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!
Arrow Pulizia modello....quanto tempo???

Era un pò di tempo che non aprivo un topic.....volevo capire da voi quanto tempo impiegate nel fare a una bella puliza del modello con manutenzione compreso cambio olio differenziali e sospensioni....o son io che ci metto tanto....o che non ne sono capace....
vi illustro come faccio:
smonto il motore, e lo passo con petrolio bianco, pennello e subito con il compressore lo ripasso
smonto la piastra radio compresa di box radio, con uno spazzolino e/o pennello levo lo sporco + grosso...poi una lieve spruzzata di wd 40 solo sul box evitando il contatto sui servi e nuovamente ripasso con compressore
poi inizio a smontare il modello....dividendolo per blocchi, anteriore, centrale e posteriore....
esempio di come procedo per blocchi: posteriore, smonto tutto, bracetti, fuselli, differenziale, cuscinetti, lasciando attaccato alla cellula solo la torretta delle sospensioni. Poi procevo nel lavare velocemente con petrolio bianco le plastiche strofinandole con pennello quando sono poco sporche, altrimenti con lo spazzolino, subito una soffiatta di compressore e successivamente una spruzzata con wd40, lascio per qualche minuto, e poi risoffio
smontaggio completo del differenziale, con lavaggio di tutte le parti con petrolio bianco e pulitore per freni. Una volta lavato il tutto, inizio il rimontaggio.
sospensioni: cambio olio asciugando il + possibile con della carte all'interno della cassa, riempio di olio, e finchè aspetto che esca l'aria, pulisco molle e pezzi di plastica e poi rimonto il tutto
io per fare tutto ciò mi servono dalle 8 alle 10 ore.... di fatti, da lunedì sera che ho iniziato, ho finito ieri sera
troppo maniacale nella pulizia?
__________________
FINCHE' GHI NE.......OLEEEEE!!!!....QUANDO NON GHI NE PIU'....SE VA A CASA....
Verte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-10, 09:28 PM   #2
Utente
 
L'avatar di MarkR6
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Catania
Messaggi: 582
MarkR6 è un newbie...
predefinito

Ti do la mia esperienza di questi giorni, al primo smontaggio della mia offroad (dopo circa 3 litri di pulizia di solo WD40 e pennello/aria compressa) per pulizia totale... STO DIVENTANDO MATTO!

Sarà perchè sono fin troppo maniaco ma tra lavaggio di tutti i pezzi (io le plastiche le lavo pezzo per pezzo con acqua e sapone e poi asciugo tutto, differenziali e ammo con pulitore freni, cuscinetti sgabbiati con petrolio bianco), ricariche di ammo e differenziali, sgabbiatura e pulizia dei cuscinetti con relativa "ricarica" di grasso, sarò a quota 10 ore abbondanti di lavoro e ancora mi manca tutta la cellula posteriore...

Ribadisco che essendo alla prima pulizia forse ho un attimo esagerato con la perizia, ma la tua discussione cade "a fagiolo" e sono proprio curioso di vedere se sono assolutamente fuori media...
__________________
***Marco Costanzo***
Modello: Team Durango DNX408
Radio/Servi: Sanwa Exzes Plus/Futaba BLS 351
Motore/Gomme: Max Power Racer/Schepis Model
MarkR6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-10, 09:37 PM   #3
Utente
 
L'avatar di mardok78
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: como
Messaggi: 786
mardok78 inizia ad ingranare.
predefinito

no no... confermo!
per revisionare in toto il modello 8-10 ore sono nella media...
io quando mi ci metto gli dedico un ora o due alla sera e poi quasi tutto il sabato mattina!
mardok78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-10, 10:00 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di Omar94
 
Registrato dal: May 2009
residenza: empoli
Messaggi: 1,743
Omar94 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a Omar94
predefinito

io in 7 ore faccio la revisione completa della mia..
la prima volt però che non conoscevo ancora la machina , era rtr, cio ho messo 3 giorni
__________________
auto : Crono Rs9
motori : Novarossi N21BC-5 \ ARROW GTR .21
ROCK ON!
Omar94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-10, 10:15 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di Verte
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MarkR6 Visualizza il messaggio
Ti do la mia esperienza di questi giorni, al primo smontaggio della mia offroad (dopo circa 3 litri di pulizia di solo WD40 e pennello/aria compressa) per pulizia totale... STO DIVENTANDO MATTO!

Sarà perchè sono fin troppo maniaco ma tra lavaggio di tutti i pezzi (io le plastiche le lavo pezzo per pezzo con acqua e sapone e poi asciugo tutto, differenziali e ammo con pulitore freni, cuscinetti sgabbiati con petrolio bianco), ricariche di ammo e differenziali, sgabbiatura e pulizia dei cuscinetti con relativa "ricarica" di grasso, sarò a quota 10 ore abbondanti di lavoro e ancora mi manca tutta la cellula posteriore...

Ribadisco che essendo alla prima pulizia forse ho un attimo esagerato con la perizia, ma la tua discussione cade "a fagiolo" e sono proprio curioso di vedere se sono assolutamente fuori media...
beh non è la prima volta che la smontavo.... è già un anno che ho questo modello
beh se aggiungo i cuscinetti con sgabbiatura, pulizia ed ingrassaggio aggiungerei un altro paio d'ore....i cuscinetti li ho sostituiti direttamente, con calma li pulisco...
__________________
FINCHE' GHI NE.......OLEEEEE!!!!....QUANDO NON GHI NE PIU'....SE VA A CASA....
Verte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-10, 10:31 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di dany1978
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: lodi
Messaggi: 1,102
dany1978 è un newbie...
predefinito

bel post.....praticamente fai tutto quello che faccio io più o meno nello stesso modo e nello stesso tempo....solo che non ho mai pulito le plastiche con il petrolio bianco ma solo il motore e gli ingranaggi del differenziale...come ti trovi ad utilizzarlo sulle plastiche?non sbiancano e non diventano"secche"?
dany1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-10, 10:40 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di Verte
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dany1978 Visualizza il messaggio
bel post.....praticamente fai tutto quello che faccio io più o meno nello stesso modo e nello stesso tempo....solo che non ho mai pulito le plastiche con il petrolio bianco ma solo il motore e gli ingranaggi del differenziale...come ti trovi ad utilizzarlo sulle plastiche?non sbiancano e non diventano"secche"?
no perchè, lavo con petrolio bianco e lo spuzzo via subito con il compressore e subito gli dò sopra il wd40 e poi le lascio a riposo per qualche minuto...in quei minuti vado avanti a pulire le altre plastiche, in poche parole non ho mai tempi morti ,
__________________
FINCHE' GHI NE.......OLEEEEE!!!!....QUANDO NON GHI NE PIU'....SE VA A CASA....
Verte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-10, 11:49 PM   #8
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

confermo anche io,per la pulizia approfondita mi ci và 1 giorno completo
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-10, 12:41 AM   #9
Utente
 
L'avatar di MarkR6
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Catania
Messaggi: 582
MarkR6 è un newbie...
predefinito

Ah menomale va, mi preoccupava la cosa, pensavo di essere troppo meticoloso.
Per mia indole le cose cerco di tenerle al meglio, ma una curiosità, io nella 1/10 quando lubrificavo i cuscinetti usavo olio apposito ma effettivamente durava giusto il tempo di fare un paio di giri in pista, ora sto utilizzando del grasso apposito per cuscinetti ma voi come lo "inserite" di preciso (io mi aiuto con un cacciavite piccolo a mò di spatolina)? E quanto se ne mette? Certo alla fine non è che i cuscinetti diano questa grande sensazione di scorrevolezza...o è stata solo una mia impressione?
__________________
***Marco Costanzo***
Modello: Team Durango DNX408
Radio/Servi: Sanwa Exzes Plus/Futaba BLS 351
Motore/Gomme: Max Power Racer/Schepis Model
MarkR6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-10, 12:51 AM   #10
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MarkR6 Visualizza il messaggio
Ah menomale va, mi preoccupava la cosa, pensavo di essere troppo meticoloso.
Per mia indole le cose cerco di tenerle al meglio, ma una curiosità, io nella 1/10 quando lubrificavo i cuscinetti usavo olio apposito ma effettivamente durava giusto il tempo di fare un paio di giri in pista, ora sto utilizzando del grasso apposito per cuscinetti ma voi come lo "inserite" di preciso (io mi aiuto con un cacciavite piccolo a mò di spatolina)? E quanto se ne mette? Certo alla fine non è che i cuscinetti diano questa grande sensazione di scorrevolezza...o è stata solo una mia impressione?
è naturale che appena rimetti del grasso noti un indurimento nella rotazione...ma alla prima uscita torna tutto normale

ps.non ce ne và comunque una quintalata e!
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-10, 01:20 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di Verte
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelokanay Visualizza il messaggio
è naturale che appena rimetti del grasso noti un indurimento nella rotazione...ma alla prima uscita torna tutto normale

ps.non ce ne và comunque una quintalata e!
esatto....io metto il grasso su entrambi i lati, metto una schermatura e per distenderlo per bene mi aiuto con il compressore..soffiando a basse pressioni altrimenti non serve...e poi metto l'altra schermatura....
per sgrassarli, tolgo entrambe le schermature....o continui a passarli con petrolio bianco (devo provare con la trielina che dovrebbe essere ancora meglio) altrimenti mi son fatto un contenitore, un vecchio vasetto con un supporto all'interno dove i cuscinetti non toccano il fondo, stanno circa a metà. li metto dentro, riempo di petrolio bianc, agito per bene il barattolo, e poi li lascio a mollo per 24 ore circa....
__________________
FINCHE' GHI NE.......OLEEEEE!!!!....QUANDO NON GHI NE PIU'....SE VA A CASA....
Verte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-10, 11:09 AM   #12
Utente
 
L'avatar di andreabig11
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Torino
Messaggi: 811
andreabig11 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dany1978 Visualizza il messaggio
come ti trovi ad utilizzarlo sulle plastiche?non sbiancano e non diventano"secche"?
Io le plastiche le pulisco con lo sgrassatore, le lavo sotto acqua tiepida e le asciugo con una spugna inumidita! vengono splendenti!
__________________
"NON PUò PIOVERE PER SEMPRE"
MODELLO: NANDA RACING NRB-3
GOMME: GRP
RADIO: ACOMS TECHNISPORT 2,4GHz
andreabig11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-10, 11:48 AM   #13
Utente
 
L'avatar di keppex
 
Registrato dal: Apr 2010
Messaggi: 632
keppex ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Io invece pulisco il mio modello con dell'alcool metilico sia sulle rally che sul buggy e posso dire che vengono pulite inoltre se la macchina volete farla splendere io gli spruzzo un pò di lucida cruscotti,poi però la soffio e posso dire che le plastiche non si insuppano di terra appena vado a girare.

due domande adesso:
-Ogni quando cambio gli oli differenziale?

-Mi potreste dire quale grasso devo usare e ogni quando lo devo applicare?
keppex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-10, 12:15 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di numerotre
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,992
numerotre inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Verte Visualizza il messaggio
Era un pò di tempo che non aprivo un topic.....volevo capire da voi quanto tempo impiegate nel fare a una bella puliza del modello con manutenzione compreso cambio olio differenziali e sospensioni....o son io che ci metto tanto....o che non ne sono capace....
vi illustro come faccio:
smonto il motore, e lo passo con petrolio bianco, pennello e subito con il compressore lo ripasso
smonto la piastra radio compresa di box radio, con uno spazzolino e/o pennello levo lo sporco + grosso...poi una lieve spruzzata di wd 40 solo sul box evitando il contatto sui servi e nuovamente ripasso con compressore
poi inizio a smontare il modello....dividendolo per blocchi, anteriore, centrale e posteriore....
esempio di come procedo per blocchi: posteriore, smonto tutto, bracetti, fuselli, differenziale, cuscinetti, lasciando attaccato alla cellula solo la torretta delle sospensioni. Poi procevo nel lavare velocemente con petrolio bianco le plastiche strofinandole con pennello quando sono poco sporche, altrimenti con lo spazzolino, subito una soffiatta di compressore e successivamente una spruzzata con wd40, lascio per qualche minuto, e poi risoffio
smontaggio completo del differenziale, con lavaggio di tutte le parti con petrolio bianco e pulitore per freni. Una volta lavato il tutto, inizio il rimontaggio.
sospensioni: cambio olio asciugando il + possibile con della carte all'interno della cassa, riempio di olio, e finchè aspetto che esca l'aria, pulisco molle e pezzi di plastica e poi rimonto il tutto
io per fare tutto ciò mi servono dalle 8 alle 10 ore.... di fatti, da lunedì sera che ho iniziato, ho finito ieri sera
troppo maniacale nella pulizia?
è impressionante ma è esattamente quello che faccio io!!!!! stesse procedure salvo la spruzzata di wd 40 sulla piastra radio, non so perche ma quella la evito, ci passo bene con il pennello inumidito leggermente, e poi con una pezza inumidita. per il resto stesse procedure tue e anche stesso tempo...ovviamente anche io in un giorno solo non ce la faccio.
Ultimamente ho rinnovato tutto il modello, tutti i cuscinetti e o-ring diff e ammo, tutte le palstiche tutti gli olii...il lavoro è durato quasi una settimana!
__________________
TEAM DURANGO DNX408T
Novarossi BONITO XLB – Novarossi 9901 & 9853 SS
HITEC Hs-7945TH (HV) / Hs-7940TH (HV)
SANWA Gemini X - NOSRAM Lipo 2400mha
numerotre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-10, 12:33 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di steel jans
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Provincia di Campobasso
Messaggi: 1,435
steel jans inizia ad ingranare.
predefinito

Confermo anch'io che di tempo, per una revisione accurata e completa, se ne va.
Nello smontaggio e rimontaggio impiego circa una settimana lavorandoci giornalmente. Anch'io sono maniaco nell'operazione e non trascuro niente.
L'unica cosa che mi dispiace e rimetterla poi a terra perché ripenso a quanto tempo e lavoro ci vuole per pulirla quando alla fine bastano dieci minuti per farla diventare una morchia.
steel jans non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
pulizia modello astrosofia Thunder Tiger 15 08-11-09 09:43 PM
Ragazzi... quanto tempo... doberman Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 7 17-09-08 09:20 PM
pulizia modello andrea_bologna Automodelli a scoppio 2 02-09-08 11:26 PM
PULIZIA MODELLO erpiano Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 5 01-04-07 12:01 PM
scusate, quanto tempo di carica per aerohawk? drinu Elicotteri 1 26-05-04 01:44 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203