10-05-10, 08:17 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 308
|
dischi freni e pastiglie in carbonio
Salve giovani
per alleggerire la mia k3 ho appena comprato un secondo set di freno a disco da mettere nell'aventreno.
nel retrotreno uso già da 2 settimane sia le pastiglie sia il disco in carbonio e devo dire che NON PESA UNA CIPPA e che frena a dovere  però, si sà, basta poco per frenare il retrotreno
Ora che mi accingo a modificare anche l'avantreno secondo voi ci sarà abbastanza attrito tra il disco e le pastiglie, che sono di solo carbonio, per avere una frenata degna di questo termine !
questo problema lo pongo in quanto io sulle inferno ho sempre notato problemi di frenata davanti troppo debole!
Cmq sia W il carbonio
|
|
|
10-05-10, 08:25 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
guarda che i freni in carbonio non funzionano. e non serve a molto alleggerire solo i dischi, ma che macchina è?? una off??
cmq i dischi leggeri normalmente in off si usa VETRONITE per il disco e ACCIAIO o FERRO per le pasticche. e la diff di peso con il carbonio penso sia trascurabile
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
|
|
|
10-05-10, 08:34 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 308
|
Quote:
Originariamente inviata da amon
guarda che i freni in carbonio non funzionano. e non serve a molto alleggerire solo i dischi, ma che macchina è?? una off??
cmq i dischi leggeri normalmente in off si usa VETRONITE per il disco e ACCIAIO o FERRO per le pasticche. e la diff di peso con il carbonio penso sia trascurabile
|
Ciao Amon è una Inferno 7.5 Yuichi Kanai Edition 3
Tranquillo non ho alleggerito solo i freni  ma anche sostituito quelle poche viti che erano in acciaio col titanio e altre piccole cosucce.
Vabbhè ormai ho comprato il kit (9 euro ), appena arriva lo monto e provo così era solo per sapere se alcuni di noi avevano già provato questa modifica...
__________________
Inferno 7.5 kanai 3...custom 
T-Rex 450 s...custom
|
|
|
10-05-10, 08:34 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: milano sedriano
Messaggi: 954
|
Quote:
Originariamente inviata da matteo86
Salve giovani
per alleggerire la mia k3 ho appena comprato un secondo set di freno a disco da mettere nell'aventreno.
nel retrotreno uso già da 2 settimane sia le pastiglie sia il disco in carbonio e devo dire che NON PESA UNA CIPPA e che frena a dovere  però, si sà, basta poco per frenare il retrotreno
Ora che mi accingo a modificare anche l'avantreno secondo voi ci sarà abbastanza attrito tra il disco e le pastiglie, che sono di solo carbonio, per avere una frenata degna di questo termine !
questo problema lo pongo in quanto io sulle inferno ho sempre notato problemi di frenata davanti troppo debole!
Cmq sia W il carbonio 
|
scusa e cosa hai risparmiato 2 grammi su piu di 3kg? boh... ma al posto di cambiare pastiglie non potevi prenderti un bel servo?
__________________
USATE LA FUNZIONE ''CERCA'' PRIMA DI APRIRE NUOVE DISCUSSIONI 
Modelli: nanda nrb-3R hot bodies ve8
Motori: os vzb 2009 novarossi plus 4 lrp z21r Servi: Orion Vortex Radio: spektrum dx3r
|
|
|
10-05-10, 08:39 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 308
|
Quote:
Originariamente inviata da ghidtrx
scusa e cosa hai risparmiato 2 grammi su piu di 3kg? boh... ma al posto di cambiare pastiglie non potevi prenderti un bel servo?
|
penso che il guadagno in termini di peso sia nell'ordine dei 40 grammi.
2 dischi e 4 pastiglie pesano, in carbonio propio non pesano niente.
Cmq un pensierino al servo lo avevo già fatto
__________________
Inferno 7.5 kanai 3...custom 
T-Rex 450 s...custom
|
|
|
10-05-10, 08:41 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 444
|
cmq il carbonio aumenta l'attrito se si riscalda,
infatti sia nelle moto che sulle auto (vere, non rc)
i dischi vengono schermati e protetti,
in pratica tutto il contrario che si fa con i dischi in materiale metallico
|
|
|
10-05-10, 08:44 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da ari79
cmq il carbonio aumenta l'attrito se si riscalda,
infatti sia nelle moto che sulle auto (vere, non rc)
i dischi vengono schermati e protetti,
in pratica tutto il contrario che si fa con i dischi in materiale metallico
|
perdonami di quale auto parli con i freni in carbonio quelle normali sportive, o da corsa,? se son normali sportive li hanno massimo in ceramica!!!
cmq sia, nell' RC i dischi piu performanti sono quelli in vetronite e quelli in fenolico, solo che son due palle che ogni tanto vanno carteggiati se no si impastano
|
|
|
10-05-10, 09:01 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 444
|
le auto super sportive (ma cmq stradali cioe con targa e fari)
effettivamente li hanno in carboceramica, o cosi detto mistoceramica,
tipo porsche 911 turbo e via dicendo.......
le f1 le dtm superturismo ecc in carbonio,
in sbk si fa anche uno metallico e uno carbonio.
il carbonio ha dei costi alti per la produzione di serie,
e su strada non frena na cippa,
cioè se careni i dischi e fai un percorso che guidi da infarto e quindi freni tantissimo,
alla lunga frenano di piu e meglio dei metallici.
ma hanno una frenata decisamente poco modulabile per i comuni mortali.
io ti parlo di moto e auto scala 1:1
dove ho esperienza diretta.
per le rc, leggo e vedo i vostri pareri in quanto, è la pista che decide.
(e voi ci andate io no purtroppo)
|
|
|
10-05-10, 09:01 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 308
|
Capito...addirittura si impastano! Azz..
Vabbhè speriamo che facciano un pochino di attrito anche quelli in carb! e sopratutto che non si spezzino
__________________
Inferno 7.5 kanai 3...custom 
T-Rex 450 s...custom
|
|
|
10-05-10, 09:05 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da matteo86
Capito...addirittura si impastano! Azz..
Vabbhè speriamo che facciano un pochino di attrito anche quelli in carb! e sopratutto che non si spezzino 
|
io sulla 1/5 ho i 4 freni a disco in vetronite, il problema di questi dischi freno hanno un attrito incredibile con le pasticche freno, ma a differenza di quelli in metallo la polvere (lo faccio per esempio) si attacca al disco, se ti fai una giornata in pista con la 1/5 vedi a fine giornata che dove struscia la pasticca freno è praticamente nero il disco, basterebbe una piccola carteggiata con vetrata finissima e tornano nuovi e prestanti rispetto quelli impastati.
Ora sinceramente sulle buggy 1/8 non so se ci siano gli stessi problemi ma deduco di si.........almeno credo, non avendoli mai usati!
|
|
|
10-05-10, 09:08 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
carbonio su carbonio NON dovrebbe funzionare molto
acciaio su carbonio, funziona ma poco e di norma li montano in piste con poco grip
con la tenuta si usa il flassico ferodo/materiale frenante + acciaio o vetronite + acciaio
40 grammi sono tantissimi, ma non credo ke pesi cosi tanto.
cmq su una 7.5 serve a poco.
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
|
|
|
11-05-10, 12:16 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Torino
Messaggi: 811
|
Quote:
Originariamente inviata da ari79
in sbk si fa anche uno metallico e uno carbonio.
|
In SBK sono tutti in acciaio!
__________________
"NON PUò PIOVERE PER SEMPRE"
MODELLO: NANDA RACING NRB-3
GOMME: GRP
RADIO: ACOMS TECHNISPORT 2,4GHz
|
|
|
11-05-10, 04:34 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 444
|
Quote:
Originariamente inviata da andreabig11
In SBK sono tutti in acciaio! 
|
magari ora,
ma sono state sperimentate varie soluzioni
|
|
|
11-05-10, 05:35 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 342
|
Quote:
Originariamente inviata da ari79
magari ora,
ma sono state sperimentate varie soluzioni
|
no guarda..mi sa che non sei molto ferrato come dici in materia.
In SBK...dalla sua nascita e tutt'ora...i dischi sono e devono essere in acciaio come da regolamento.
|
|
|
11-05-10, 07:11 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Torino
Messaggi: 811
|
__________________
"NON PUò PIOVERE PER SEMPRE"
MODELLO: NANDA RACING NRB-3
GOMME: GRP
RADIO: ACOMS TECHNISPORT 2,4GHz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49 PM.
| |