Quote:
Originariamente inviata da vaddim
non centrano i libri.... ma visto che è un rapporto che deve rimanere fisso lo stechiometrico basterebbe calcolarlo a mano.... visto oltretutto che se avessimo la centralina e l'iniezione non ce ne sarebbe bisogno.
Posso avere tutto l'orecchio che vuoi ma se sbaglio lo stechiometrico è normale che non riesco a carburare il maX ed il min.
cmq le domande erano:
-ogni tanto mi spruzza carburante dal marmittone, che faccio?
-capita a volte che dopo una accellerata si spegne e non si riaccende piu...
-qual'è il numero di giri del minimo di un 3,5cc???
un'altra cosa dalle mie parti sembra che tutti abbiano solo Jet's .... quasi quasi me la faccio da me, oppure potrei prendere una VIPER(Viper Tecnology s.r.l.) che producono qui.
Che ne pensate??
|
Per lo spruzzare non è miscela ma olio incombusto quando si fa il rodaggio grasso è normale ma è sempre normale che spruzzi.
Per lo spegnersi potrebbe essere che si ingolfa e resta ingolfato.
il minimo più o meno sarà a 4000 giri.
Il rapporto stechiometrico è sempre quello ma è basato sulla quantità di aria in entrata intesa come massa di aria.
Il carburatore però fa la carburazione in base alla portata volumica e dunque sarai sempre costretto ad agire sugli spilli in base a temperatura esterna umidità pressione atmosferica.