Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/8 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/)
-   -   pulizia (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/72286-pulizia.html)

Fantalotto 24-07-09 11:19 AM

Ma quindi io lo spruzzo anche sulla fanghiglia che si appiccica sulle plastiche ad esempio i braccetti e la scatola diff posteriore e aspetto che sciolga tutto e poi soffio con il compressore? Ah, quanto costerebbe?
Chiedo perchè ho già provato con lo sgrassatore della jet e non agisce su quel tipo di sporco.

E per la carrozza: che prodotti usate voi per farla tornare bella lucente?

simo94... 24-07-09 11:23 AM

il wd40 da 200 ml lo pago intorno le 4 € poi dipende dal negozio, per la carrozza va bane anche acqua e sgrassatore

angelokanay 24-07-09 03:07 PM

Quote:

Originariamente inviata da lumaca (Messaggio 610976)
Io farei l' esatto contrario
ordinario smontaggio totale
straordinario compressore, evitando anche il wd40 che chimicamente reagisce con le plastiche, esistono prodotti migliori ma meno conosciuti, riconosco che la macchina bella lucida dopo una spruzzata è bellissima da vedere

uso il wd 40 da secoli..mai 1 problema ne alle plastiche ne al resto :evil:

angelokanay 24-07-09 03:09 PM

Quote:

Originariamente inviata da Fantalotto (Messaggio 611033)
Ma quindi io lo spruzzo anche sulla fanghiglia che si appiccica sulle plastiche ad esempio i braccetti e la scatola diff posteriore e aspetto che sciolga tutto e poi soffio con il compressore? Ah, quanto costerebbe?
Chiedo perchè ho già provato con lo sgrassatore della jet e non agisce su quel tipo di sporco.

E per la carrozza: che prodotti usate voi per farla tornare bella lucente?

se c'è tanto fango appiccicato non pensare però che faccia miracoli :biggrinangel:
piuttosto se prevedi di girare sul fango puoi spruzzarlo sotto il telaio e braccetti prima di girarci...eviterai che se ne appiccichi troppo ;)

Aledrummer83 24-07-09 06:47 PM

Quote:

Originariamente inviata da angelokanay (Messaggio 611147)
se c'è tanto fango appiccicato non pensare però che faccia miracoli :biggrinangel:
piuttosto se prevedi di girare sul fango puoi spruzzarlo sotto il telaio e braccetti prima di girarci...eviterai che se ne appiccichi troppo ;)

Questa non la sapevo.... mmmm...... molto interessante..... :biggrinangel: :biggrinangel:

Fantalotto 24-07-09 11:47 PM

Quote:

Originariamente inviata da angelokanay (Messaggio 611147)
se c'è tanto fango appiccicato non pensare però che faccia miracoli :biggrinangel:
piuttosto se prevedi di girare sul fango puoi spruzzarlo sotto il telaio e braccetti prima di girarci...eviterai che se ne appiccichi troppo ;)


Trovato il WD-40! Domani appena ho il mezzo sotto mano provo!
No bè non è che sia ricoperta di fango, però nello spazio in cui ho girato c'era un terriccio un pò umido che ha formato una patina su tutte le plastiche di ammo e diff.
Per i cerchi va bene sempre il WD-40?
Thenk iu!

Verte 25-07-09 12:04 AM

Quote:

Originariamente inviata da Fantalotto (Messaggio 611342)
Trovato il WD-40! Domani appena ho il mezzo sotto mano provo!
No bè non è che sia ricoperta di fango, però nello spazio in cui ho girato c'era un terriccio un pò umido che ha formato una patina su tutte le plastiche di ammo e diff.
Per i cerchi va bene sempre il WD-40?
Thenk iu!

beh ma se c'è un ppò di terra da pertutto....ti consiglio di smontarla e pulirla per bene....e poi oli le plastiche con il WD

per i cerchi e le gomme....io li ho sempre lavati con acqua

matthunder 25-07-09 12:14 AM

Quote:

Originariamente inviata da Verte (Messaggio 611344)
beh ma se c'è un ppò di terra da pertutto....ti consiglio di smontarla e pulirla per bene....e poi oli le plastiche con il WD

per i cerchi e le gomme....io li ho sempre lavati con acqua

pure io.....ma se ce solo polvere compressore e viaaaa....:bohk7ar::asd:

Fantalotto 25-07-09 08:19 PM

Ciao scusate le domande un pò banali solo che nn ho molto tempo di sperimentare in quanto ho solo la domenica e sabato pomeriggio da dedicare a questo hobby! Cerco di fare il possibile con il poco tempo che ho a disp!
Oggi ho provato a pulire spruzzando il Wd 40: ma però tutto rimane unto, debbo ripassare il tutto con della carta per togliere il prodotto in eccesso. Con il compressore la maggior parte si sposta più che esser spazzato via!
Non è il massimo a mio avviso aver tutta la macchinina unta.. :hmm:

Verte 25-07-09 10:51 PM

Quote:

Originariamente inviata da Fantalotto (Messaggio 611615)
Ciao scusate le domande un pò banali solo che nn ho molto tempo di sperimentare in quanto ho solo la domenica e sabato pomeriggio da dedicare a questo hobby! Cerco di fare il possibile con il poco tempo che ho a disp!
Oggi ho provato a pulire spruzzando il Wd 40: ma però tutto rimane unto, debbo ripassare il tutto con della carta per togliere il prodotto in eccesso. Con il compressore la maggior parte si sposta più che esser spazzato via!
Non è il massimo a mio avviso aver tutta la macchinina unta.. :hmm:


di certo non devi spruzzare il wd40 prima di utilizzare il modello....ne spruzzi poco e soffi con il compressore....e se ne rimane un pò vedrai che poi si asciuga:bohk7ar:

teolosi 25-07-09 10:59 PM

ciao io uso un altro metodo...... quando devo pulire la macchina per bene la smonto tutta (tolgo i cuscinetti)e per pulire le plastiche dei braccetti ecc uso della miscela (quella che costa meno di tutti o se avete della miscela vecchia va bene lo stesso) che sgassa e pulisce alla perfezione tutte le plastiche e quando la asciugo con il compressore lascia anche un leggero strato che non fa attaccare la polvere (di terra) alle plastiche!!! è un lavoro lungo che pero rende molto di piu!!!

matthunder 25-07-09 11:32 PM

Quote:

Originariamente inviata da teolosi (Messaggio 611682)
ciao io uso un altro metodo...... quando devo pulire la macchina per bene la smonto tutta (tolgo i cuscinetti)e per pulire le plastiche dei braccetti ecc uso della miscela (quella che costa meno di tutti o se avete della miscela vecchia va bene lo stesso) che sgassa e pulisce alla perfezione tutte le plastiche e quando la asciugo con il compressore lascia anche un leggero strato che non fa attaccare la polvere (di terra) alle plastiche!!! è un lavoro lungo che pero rende molto di piu!!!

il fatto dello strato ke nn fa attaccare polvere mi giunge nuovo.....ma funge davvero...??:hmm::bohk7ar:

axxel 26-07-09 06:38 PM

Mirko...io la faccio cosi`..


http://www.modellismo.net/forum/auto...ntendo-io.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37 PM.