Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-06-09, 11:42 PM   #1
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
Unhappy Pronta di nuovo e problema gomma!!!!!

Ciao gente, oggi pomeriggio, dopo circa 2 mesi, sono riuscito a rimontare il mio truggy 1/10 RTR. L'ho riacceso all'ora di cena. Sono contentissimo perchè dopo due mesi il motore, che avevo messo da parte e conservato con l'after run, è ripartito al primo colpo...
La cosa che mi turba però è il fatto che una ruota si è scollata subito. Si era scollata al suo tempo e si era un pò rovinata. Allora l'ho scollata del tutto, l'ho pulita e reincollata. Sulla gomma era rimasta attaccata parte della cromatura del cerchione originale ma l'ho incollata lo stesso. Fatto sta che oggi, fatta girare un pò, si è riscollata tutta da un lato.
Volevo chiedervi qualche consiglio per incollare bene la gomma al cerchio. Devo grattare via, magari con della carta abrasiva, la cromatura del cerchio residua sulla gomma?

Please... help me!!!!
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-09, 11:46 PM   #2
Utente
 
L'avatar di fezin
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: alatri (fr)
Messaggi: 762
fezin è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a fezin
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aledrummer83 Visualizza il messaggio
Ciao gente, oggi pomeriggio, dopo circa 2 mesi, sono riuscito a rimontare il mio truggy 1/10 RTR. L'ho riacceso all'ora di cena. Sono contentissimo perchè dopo due mesi il motore, che avevo messo da parte e conservato con l'after run, è ripartito al primo colpo...
La cosa che mi turba però è il fatto che una ruota si è scollata subito. Si era scollata al suo tempo e si era un pò rovinata. Allora l'ho scollata del tutto, l'ho pulita e reincollata. Sulla gomma era rimasta attaccata parte della cromatura del cerchione originale ma l'ho incollata lo stesso. Fatto sta che oggi, fatta girare un pò, si è riscollata tutta da un lato.
Volevo chiedervi qualche consiglio per incollare bene la gomma al cerchio. Devo grattare via, magari con della carta abrasiva, la cromatura del cerchio residua sulla gomma?

Please... help me!!!!
si io ti direi di carteggiare poi acqua e sapone x pulire e sgrassare e poi incolli il tutto
fezin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-09, 12:07 AM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Mi conviene ristaccarla tutta però....
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-09, 12:33 AM   #4
Utente
 
L'avatar di fezin
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: alatri (fr)
Messaggi: 762
fezin è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a fezin
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aledrummer83 Visualizza il messaggio
Mi conviene ristaccarla tutta però....
se vuoi fare un lavoretto pulito e discretamente duraturo si
fezin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-09, 12:35 AM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fezin Visualizza il messaggio
se vuoi fare un lavoretto pulito e discretamente duraturo si
Qualche consiglio per staccarla bene senza rovinarla?
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-09, 12:44 AM   #6
Iodio_O.R.
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

scartavetra il cerchione con carta fine o addirittura quella a acqua(essendo plastica quando scartavetri viene via molta roba)in modo che la colla aggrappi meglio,lava sia cerchione che gomma molto bene levando tt il sudicio e il "grasso" che nn fanno aderire la colla...usa una buona colla,fai aciugare,et voila'(nn so come si scrive)
  Rispondi quotando
Vecchio 11-06-09, 08:31 AM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Iodio_O.R. Visualizza il messaggio
scartavetra il cerchione con carta fine o addirittura quella a acqua(essendo plastica quando scartavetri viene via molta roba)in modo che la colla aggrappi meglio,lava sia cerchione che gomma molto bene levando tt il sudicio e il "grasso" che nn fanno aderire la colla...usa una buona colla,fai aciugare,et voila'(nn so come si scrive)
Grazie per il consiglio, appena ho un attimo di tempo, smonto la ruota e provo.....
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-09, 08:33 AM   #8
nitrofuel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aledrummer83 Visualizza il messaggio
Grazie per il consiglio, appena ho un attimo di tempo, smonto la ruota e provo.....

Ti consiglio colla cianoacrilica specifica per gomme.
  Rispondi quotando
Vecchio 11-06-09, 08:54 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di numerotre
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,992
numerotre inizia ad ingranare.
predefinito

se l'hai staccata dal cerchio è molto difficile che ti rimarra attacata, infatti nello staccarsi molto spesso la gomma perde qualche pezzo della spalla e quindi risulta difficile fare un buon lavoro per reincollarla...secondo me invece di stare a dannarti con la colla e arrivare ad un risultato al massimo discreto ti consiglio di comprare una coppia di gomme...tantoi non penso che costeranno una fortuna due gomme di un truggy 1/10...
numerotre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-09, 10:00 AM   #10
Utente
 
L'avatar di Fofi85
 
Registrato dal: May 2009
residenza: SIRACUSA
Messaggi: 403
Fofi85 è un newbie...
predefinito

Togli la cromatura del cerchione con della carta vetro finissima,dopo lava tutto bene gomma e cerchio con il comune sapone dei "piatti",e dopo incolla il tutto con la colla bicomponente,vai tranquillo che non si staccherà neanche a cannonate,io la uso sempre per questo genere di operazioni,per farti capire è la colla che si usa per costruire i modelli in balsa degli aerei...
Fofi85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-09, 10:54 AM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da numerotre Visualizza il messaggio
se l'hai staccata dal cerchio è molto difficile che ti rimarra attacata, infatti nello staccarsi molto spesso la gomma perde qualche pezzo della spalla e quindi risulta difficile fare un buon lavoro per reincollarla...secondo me invece di stare a dannarti con la colla e arrivare ad un risultato al massimo discreto ti consiglio di comprare una coppia di gomme...tantoi non penso che costeranno una fortuna due gomme di un truggy 1/10...
Prima di comperarle nuove, volevo provare cmq a incollarle....
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-09, 01:15 PM   #12
Utente
 
L'avatar di Fofi85
 
Registrato dal: May 2009
residenza: SIRACUSA
Messaggi: 403
Fofi85 è un newbie...
predefinito

ti hanno suggerito di comprarle nuove,perchè per quanto ho capito le ruote sono dannegiate,e allora ti conviene comprarle nuove,ma se sono ancora utilizzabili e con utilizzabili non intendo "arrangiare" un treno di ruote,ma un treno ancora integro,allora certo che devi provare ad incollarle.
La colla è un bicomponente più esattamente chiamata colla "epossidica",usa quella e vedrai che non si staccheranno più.
Fofi85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-09, 02:06 PM   #13
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fofi85 Visualizza il messaggio
ti hanno suggerito di comprarle nuove,perchè per quanto ho capito le ruote sono dannegiate,e allora ti conviene comprarle nuove,ma se sono ancora utilizzabili e con utilizzabili non intendo "arrangiare" un treno di ruote,ma un treno ancora integro,allora certo che devi provare ad incollarle.
La colla è un bicomponente più esattamente chiamata colla "epossidica",usa quella e vedrai che non si staccheranno più.
Ok, grazie...
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Problema nuovo revo 3.3 gattiger_rosso Automodelli a scoppio Monster Truck 23 24-04-10 10:51 PM
Problema frizione e volano sul nuovo motore fenixrs Automodelli a scoppio 28 25-02-08 02:30 PM
Aiuto! Problema gomma! fabio48 Automodelli a scoppio Monster Truck 3 08-06-06 03:41 PM
[PROBLEMA] Gomma siliconica bizio Statico - Kits, Info e Varie 14 19-12-05 01:25 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203