Amon io ho capito perfettamente quello che volevi dire,colgo l'occassione per esporvi un'altro mio dubbio.
Con motori da on io ho sempre usato fare il rodaggio in questo modo:
Prima di tutto tolgo la candela e metto dentro un po di mix per lubrificare la prima volta l'occoppiamento pistone-cilindro,e facendolo successivamente girare un pò sopra la cassettina,in questo caso invece tirando piano lo strappino un paio di volte,successivamente porto a fine corsa il pistone,in modo tale da facilitarmi la messa in moto,dopo prendo un phon di uso domestico,e riscaldo un pò il motore per dilatare un pò l'accopiamento,avvito la candela per metà,inserisco la pipetta e metto in moto..!In base alle regolazioni che ha di fabbrica il motore,ingrasso un pò il max,e successivamente con radio e servi spenti,apro pian piano la ghigliottina ingrassando un pò alla volta,fino ad avere il carburatore completamente aperto,e il motore abbastanza grasso a regimi bassi,posizioando un ventilatore accanto al motore per raffreddarlo visto che sta fermo e non può raffreddarsi con l'aria forzata del modello stesso.
Faccio questo per 2-3 pieni,facendo passare circa 15 min frà un pieno e l'altro prima di riaccendere,e altri due con le ruote a terra sempre a regimi bassi e grasso,andando a smagrire un pò alla volta fino ad ottenere una carburazione ottimale.
Ho scritto tutto questo papiro per capire se posso utilizzare questo metodo anche per motori off,sicuramente penso di si,non cambia quasi nulla,ma visto che sono nuovo dell'off ogni domanda e perplessità è lecita