Ieri abbiamo passato davvero un bel pomeriggio, ho avuto modo di affinare ancora (grazie sopratutto a CLod e Fla66) il rapporto con la losina, migliorare ancora di molto il setup, e oggi ho proceduto a una piccola revisione della losina, che in totale (clod più io) ha ormai 6 litri e mezzo.
Gli unici problemi che ho riscontrato per adesso è la fastidiosa tendenza di alcune viti strategiche di svitarsi, ma credo sia anche un po' colpa mia, praticamente non uso mai il frenafiletti.
Ammortizzatori: Gli or sono ancora i neri (sono ritornati disponibili i bianchi nelle quantità che voglio adesso da planet, meno male) e tendono sempre un po' a pisciare olio. le boccole di che tengono gli or sono ancora perfette. i piattelli non hanno preso gioco, così come le boccole e manine di fissaggio.
Una membrana post destra si è crepata, tocca sostituirla.
Trasmissione: Spine e cardani sono ancora perfetti, ma credo che i litri siano ancora pochi per iniziare a vedere i primi segni di cedimento. I pignoni e le corone dei differenziali sono un po' consumati, niente di che....
I cuscinetti, una volta rifatti con il mio super trattamento sono tornati informissima.
La cosa che mi da da fare è che i cuscinetti esterni dei mozzi
non hanno la schermatura in gomma, e per pulirli ci vuole un po' di più.
il frenafiletti che avevo messo alla nottruna sui grani dei cardani centrali ha retto egregiamente.
Nei bicchierini dei diff si iniziano a vedere i segni d'usura delle spinette. Ma credo che per altri 6 7 litri (cioè, 2 galloni e poco più

) reggeranno senza alcun problema.
I differenziali non perdono un filo di olio.
Plastiche: Il supporto alettone si è crepato, colpa mia

sia alla notturna sia ieri pomeriggio ho tirato delle legnate non indifferenti. l'alettone è ancora perfettamente integro.
Bracci e mozzi sono sempre tutti interi, i fori dei bracci sembrano ancora ok, e i perni non hanno gioco, fortunatamente non è mio solito fare dritti spaventosi.
niente da segnalare per il resto, personalmente le trovo ottime come plastiche.
Perni tini: secondo me in losi non sanno effettivamente che vuol dire trattare tin.
Nelle zone di scorrimento dei perni dei bracci affiora uno splendido color acciaio, così come nei perni mozzi. Pazienza, per quel che costano, non mi aspettavo un trattamento da motoGP. Nessun perno piegato.
Sterzo: Le manine che tengono il tirante sulla sfera del boomerang hanno acquisito un discreto gioco, mentre il boomerang ha le boccocle decisamente sfondate, e un gioco fastidioso, Clod ieri mi parlava di una modifica, puoi spiegare? Inizio a cercare boomerang un po' più furbi.
Serbatoio: non è soggetot a usura ma lo trovo miracoloso, cappotti per 10 secondi e il motore non si riempie! ti giri colpo di gas e via! Eccezzziunale verament!
infine un po' di commenti.
Il motore è ancora tutto integro

nonostante ieri abbia girato con il manicotto del filtro crepato in zona della sede della fascetta. Crepa non "passante" tuttavia con un po' di nastor isolante e bostik non è passato nulla.
promossa anche la paratia antipolvere in prossimità del carburatore, ricavata da un pezzo di lexan ancorato al paraspruzzi e sagomato a proteggere appunto il carburatore dalla polvere che entra al foro serbatoio.
La frizione fioroni si sta rilevando davvero eccellente. Personalmente la consiglio a tutti nella configurazione 2+1, medium.
La macchina è ancora giovine, non mi aspettavo grandi cose a dir la verità, ma sono rimnasto contento invece su altre.
Tutta via sono finezze che con la xb8 in quasi 15 litri non avevo mai trovato, quindi per me è un po' tutto "nuovo".
Vedremo in gara il 24 se riuscirò a finire la finale, procederò alla riconfigurazione dei differenziali come consigliato da Fla66, grazie ancora.
Ci risentiamo alla soglia dei 15 litri
Ciao Ciao.