Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-06-08, 06:53 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Lodi
Messaggi: 832
andreap inizia ad ingranare.
predefinito Olio diff. Losi e GS

Ciao ragazzi,
volevo sapere se l'olio ad esepio di grad. 1000 Losi è identico come densità a quello GS.
Per l'olio ammortizzatori avevamo già discusso, ma oggi ho provato la stessa gradazione d'olio 5000/7000/2000 su due Losi con stesso motore, stessi servi, stesse gomme e stesse geometrie ma mi sembravano due auto completamente diverse.

Tenete presente che una di queste è una Losi R. Roller nuova, che monta già oli differenziali e mi dicono che sono sempre 5000/7000/2000 però ovviamente Losi.
Mentre sull'altra ho messo olio GS.

Sapete se ci sono differenze?

Grazie

andrea
andreap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-08, 08:39 PM   #2
Utente
 
L'avatar di dancatth
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: LEGNANO (MI)
Messaggi: 848
dancatth è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreap Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi,
............ ma oggi ho provato la stessa gradazione d'olio 5000/7000/2000 su due Losi con stesso motore, stessi servi, stesse gomme e stesse geometrie ma mi sembravano due auto completamente diverse.............
Ciao Andrea, io Proprio NON HO IDEA.........però m' Interessa sapere con Quale delle 2 ti sei trovato Meglio!!!!

LOSI con Olio GS o con Olio LOSI????

Dan
dancatth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-08, 09:56 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di babyfurious2
 
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
babyfurious2 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

se è nuova nuoca di trinca, può darsi anche che la macchina si debba "fare", rodare un minimo trasmissione e plastiche, magari tra 3 4 serbatoi noterai altrei differenze.
Può darsi...
Ciauz.
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
babyfurious2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-08, 01:05 AM   #4
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
Talking

Quote:
Originariamente inviata da babyfurious2 Visualizza il messaggio
se è nuova nuoca di trinca, può darsi anche che la macchina si debba "fare"
per ''fare'' intendi quando le coppie coniche cominciano a sgranarsi??
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-08, 07:53 AM   #5
Utente
 
L'avatar di mixomiceto
 
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 944
mixomiceto è un newbie...
predefinito

l'olio losi è diverso a parità di numero dagli altri oli, per i dif nn posso aiutarti ma per gli ammo guarda http://www.modellismo.com/stefanober...siliconici.htm

ciao
__________________
luca palagi
mixomiceto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-08, 08:19 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelokanay Visualizza il messaggio
per ''fare'' intendi quando le coppie coniche cominciano a sgranarsi??
Sempre costruttivo vero Angelo
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-08, 09:11 AM   #7
Utente
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Lodi
Messaggi: 832
andreap inizia ad ingranare.
predefinito

Scusate, ho dimenticato di scrivere che è quella nuova con cui mi trovo meglio con oli originali di scatola Losi.

Ho pensato che il problema fosse quello perchè provando a fare girare le ruote a mano, di una e dell'altra auto, ho notato resistenze diverse, come se in quella nuova ci fosse olio più denso.

Magari non hanno messo il 5000/7000/2000
andreap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-08, 10:29 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di davorello
 
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Cilavegna
Messaggi: 4,096
davorello inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cbagl Visualizza il messaggio
Sempre costruttivo vero Angelo

Ormai anche Angelo si è trasformato in un troll
davorello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-08, 10:32 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di doberman1
 
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Fenegro' COMO
Messaggi: 1,550
doberman1 è un newbie...
predefinito

Beh sicuramente su quella nuova ci sono meno "giochi" e la macchina risponde meglio ed e' piu' precisa! cmq prova ad aumentare un filo la gradazione e vedere se si comporta come la nuova. Io avevo un 1000 dietro poi ho messo un 3000 e adesso un 2000... e credo che quest'ultimo sia il migliore per il momento... anche se tutto dipende sempre dalla pista e dalle condizioni climatiche. Adesso cmq ho anche io due Losi cosi' posso fare delle prove e dei paragoni immediatamente!

ciao Andre a presto
__________________
L'emozione di una partenza
la tensione di una gara
la gioia di una vittoria!


Macchina: ASSO RC8
Elicottero: AXE CP

By DOBERMAN
BALORD TEAM RACING


Le mie Foto http://www.modellismo.net/forum/auto...an-s-hell.html
doberman1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-08, 11:38 AM   #10
Utente
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Lodi
Messaggi: 832
andreap inizia ad ingranare.
predefinito

Grande Andrea,
hai fatto l'acquisto? Nuova?

Il 2000 dietro è quello che monto, ma l'auto ho l'impresione che nel posteriore sia troppo incollata.

Se devo dirla tutta mi sono un po' rotto di continuare a cambiare gli oli, anche perchè noto che dopo due volte di utilizzo l'olio perde la sua efficacia e l'auto cambia drasticamente.

Domani metto del grasso in tutti e tre i differenziali e viaaaaaaaaaaaa..............
andreap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-08, 11:44 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di maurizio76
 
Registrato dal: May 2007
residenza: Scanzorosciate (BG)
Messaggi: 1,342
maurizio76 è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a maurizio76
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreap Visualizza il messaggio
Grande Andrea,
hai fatto l'acquisto? Nuova?

Il 2000 dietro è quello che monto, ma l'auto ho l'impresione che nel posteriore sia troppo incollata.

Se devo dirla tutta mi sono un po' rotto di continuare a cambiare gli oli, anche perchè noto che dopo due volte di utilizzo l'olio perde la sua efficacia e l'auto cambia drasticamente.

Domani metto del grasso in tutti e tre i differenziali e viaaaaaaaaaaaa..............
Mhhhhhh....ne sei sicuro?
Purtroppo gli oli degradano, ma il grasso non credo dia le stesse prestazioni...
maurizio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-08, 12:12 PM   #12
Utente
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Lodi
Messaggi: 832
andreap inizia ad ingranare.
predefinito

Mauriziooooooooooooo

scherzavo per il grasso, è solo che bisogna starci dietro molto agli oli dei differenziali.

Metterlo nuovo ogni 2/3 volte è cosa da poco, il problema è azzeccare la gradazione.
andreap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-08, 12:30 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di maurizio76
 
Registrato dal: May 2007
residenza: Scanzorosciate (BG)
Messaggi: 1,342
maurizio76 è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a maurizio76
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreap Visualizza il messaggio
Mauriziooooooooooooo

scherzavo per il grasso, è solo che bisogna starci dietro molto agli oli dei differenziali.

Metterlo nuovo ogni 2/3 volte è cosa da poco, il problema è azzeccare la gradazione.
Ah...per fortuna!!!
Io più o meno lo cambio ogni due volte perchè ti accorgi subito della differenza..Per i settaggi dopo aver indagato a destra e sinistra ora più o meno ci sono (per la mia guida)...
maurizio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-08, 01:02 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di babyfurious2
 
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
babyfurious2 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

attenzione gli oli losi differiscono dagli altri solo per quanto riguarda gli ammo, quelli dei differenziali sono in gradazione "classica"
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
babyfurious2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-08, 08:00 AM   #15
Utente
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Lodi
Messaggi: 832
andreap inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da babyfurious2 Visualizza il messaggio
attenzione gli oli losi differiscono dagli altri solo per quanto riguarda gli ammo, quelli dei differenziali sono in gradazione "classica"

Si, dell'olio amm. ne avevamo già parlato in un altro post, grazie comunque.
andreap non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Caricare olio amm. e diff. andreap Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 5 22-04-08 08:55 AM
grad. originale olio diff. e amm. per Losi andreap Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 9 16-02-08 08:56 PM
OLIO SINGER va bene..OLIO NECCHI ??? vitza Automodelli a scoppio Monster Truck 26 09-10-07 02:13 PM
olio diff. gionny Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 4 05-12-06 03:32 PM
olio diff gasparre Automodelli a scoppio Monster Truck 4 30-01-06 10:26 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203