22-01-08, 07:56 AM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
Re:carburazione o.s v-spec
tutti discorsi ke forse sono anke giusti, ma non sono della stessa idea
forse un super esperto ci sa armeggiare, ma un neofita ke kiede su un forum cme si carbura sicuramente con quella vite li fa solo casino.
la vite dei medi sull OS non si tocca, poi ognuno fa come crede
teghesi c è arrivato secondo all italiano. nel 2007.
e ci sono MOLTI piloti ke la siliconano, e ci corrono l italiano
quel motore li va bene con la vite dove sta, io la lascerei stare.
il doppio minimo viene solo quando si alza troppo la battuta meccanica del minimo.
se è carburato bene non c è,
ciao ciao
|
|
|
22-01-08, 08:46 AM
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Re:carburazione o.s v-spec
Quote:
AMoN (22-01-2008 08:09 a.m.):
il doppio minimo viene solo quando si alza troppo la battuta meccanica del minimo.
se è carburato bene non c è,
|
AMoN,qui però ti contraddici: prima dici che il doppio minimo viene [3]solo[/3] se alzi troppo la battuta,dopo che deve essere carburato bene...quindi è logico che sia carburazione (la vite dei medi di cui parlava Easymodels sia battuta del minimo devono essere regolati..
|
|
|
22-01-08, 08:55 AM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Re:carburazione o.s v-spec
Anche io al primo Os avevo il terrore della fatidica "vite dei medi" tutti che continuavano a dire di non toccarla pena l'impossibilità di riuscire a carburare il motore ecc.
Bhe conclusione in pista ho conosciuto gente che che gentilmente mi ha spiegato bene il funzionamento e di conseguenza i vantaggi ad aver anche questa rgolazione che dire IO LA USO.
|
|
|
22-01-08, 01:51 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
Re:carburazione o.s v-spec
ripeto, SE LA SAI USARE, si puo anke usare, ma siccome conosco piloti di un certo calibro ke mi hanno detto di fare cosi, e ke loro stesi lo fanno, beh mi fido e ripeto ke il motore va benissimo cosi.
io ho detto ke il doppio minimo viene alzando troppo la battuta, qui mi sono un attimo sbagliato io in effetti, se lo carburi da skifo ci sta ke ti venga lostesso, a mne non è ancora successo.
molti motori da off la vite dei medi non ce l hanno.
il carburatore dell OS infatti dovrebbe avere origini PISTA, vista la posizione della vite della battuta....
as yu want
ciao ciao
|
|
|
22-01-08, 02:08 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Cilavegna
Messaggi: 4,096
|
Re:carburazione o.s v-spec
Quote:
AMoN (22-01-2008 01:51 p.m.):
ripeto, SE LA SAI USARE, si puo anke usare, ma siccome conosco piloti di un certo calibro ke mi hanno detto di fare cosi, e ke loro stesi lo fanno, beh mi fido e ripeto ke il motore va benissimo cosi.
io ho detto ke il doppio minimo viene alzando troppo la battuta, qui mi sono un attimo sbagliato io in effetti, se lo carburi da skifo ci sta ke ti venga lostesso, a mne non è ancora successo.
molti motori da off la vite dei medi non ce l hanno.
il carburatore dell OS infatti dovrebbe avere origini PISTA, vista la posizione della vite della battuta....
as yu want
ciao ciao
|
Scusa Amon, ma la posizione standard (quella di scatola) della vite dei medi sarebbe tutta chiusa?
Sai com'è, anch'io ho un OS e dato che amo fare esperimenti, vorrei conoscere la posizione di partenza se dovessi rifare tutto
grassie
|
|
|
22-01-08, 02:28 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Re:carburazione o.s v-spec
no non è tuttca chiusa , è con il taglio orizzontale a filo della battuta ............... onestamente non ho mai avvitato tutto per vedere di quanti giri è aperto , Luca una accortezza è MOLTO sensibile , vedrai che se vuoi una riposta brusca del motore a salire di giri ti basta 1/8 a chiudere , se lo vuoi più pastoso l'inverso.
|
|
|
22-01-08, 02:34 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Cilavegna
Messaggi: 4,096
|
Re:carburazione o.s v-spec
Quote:
Clod73 (22-01-2008 02:28 p.m.):
no non è tuttca chiusa , è con il taglio orizzontale a filo della battuta ............... onestamente non ho mai avvitato tutto per vedere di quanti giri è aperto , Luca una accortezza è MOLTO sensibile , vedrai che se vuoi una riposta brusca del motore a salire di giri ti basta 1/8 a chiudere , se lo vuoi più pastoso l'inverso.
|
Grazie Clod, ma penso che tu abbia confuso le chiappe dell'avatar  io sono Davor, non Luca
Comunque ti ringrazio...in questo periodo sono in vena di esperimenti e ho deciso di provare a regolare il mio OS come si deve :-p
|
|
|
22-01-08, 08:38 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:carburazione o.s v-spec
Quote:
Clod73 (22-01-2008 02:28 p.m.):
no non è tuttca chiusa , è con il taglio orizzontale a filo della battuta ............... onestamente non ho mai avvitato tutto per vedere di quanti giri è aperto , Luca una accortezza è MOLTO sensibile , vedrai che se vuoi una riposta brusca del motore a salire di giri ti basta 1/8 a chiudere , se lo vuoi più pastoso l'inverso.
|
eh gia, hai scambiato gli avatrs, grazie comunque  ^_^
P.S se possono confondersi ne avrei due o tre da parte, ovviamente raffiguranti altro ^_^ ^_^ ^_^ ^_^
|
|
|
23-01-08, 09:43 AM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: Nov 2006
Messaggi: 981
|
Re:carburazione o.s v-spec
buongiorno ragazzi....
quante belle info che mi avete dato nn vedo l ora di provarle tutte ma sto ca.... di tempo mi ha lasciato fermo per circa un mese ma sta settimana mi sa che quella buona (sgratt sgratt...tocatina scaramantica) cosi provo tutto e poi vi dico che cosa risponde l os....
grazie cmq a tutti
spideralfa
bologna
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18 PM.
| |