Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-10-07, 10:01 PM   #1
Utente
 
L'avatar di alberto8523
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 151
alberto8523 è un newbie...
predefinito brutta sorpresa

ho scoperto (forse) il xkè la makkina andava avanti da sola anke al minimo..il ke m ha lasciato un po' perplesso,dato ke ho bruciato circa 1 litro e mezzo d miscela e già ho perso pezzi.m riferisco soprattutto a burke,dato ke mi hai detto ke anke tu hai una specter e la conosci bene.
se sapessi come si allegano le foto le metterei,ma purtroppo devo spiegarvi la cosa a parole.
all'estremità anteriore della frizione c'è una specie di campana con attaccato un ingranaggio (il quale muove direttamente l ingranaggio centrale dove sono attaccati il differenziale,i freni e i cardani). questa campana era bloccata all estremità da una rondella (misure 10x5x4 (sn le misure in mm espresse sul manuale di montaggio)), da un altra rondella più sottile (9x3,3x0,8) e da una vite a brugola. ho perso per strada questi tre pezzi..la campana era penzolante,ma rimaneva nella sua sede grazie al diametro della campana e riusciva lo stesso a muovere l ingranaggio centrale..sul manuale c'è il codice della vite a brugola (credo per poterla ordinare) ma per le 2 rondelle c sn solo le misure..cn 1 po' d fortuna sarà possibile trovarle in qlc ferramenta o in qlc negozio d modellismo?m seccherebbe farmi arrivare 1 pacco dalla germania,pagarlo 20€ per una vite a brugola e 2 rondelle!!grazie e v prego d aiutarmi perkè nn so ke fare
alberto8523 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-07, 10:30 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito Re:brutta sorpresa

Il "guasto" che hai subìto è molto banale.La vite che si è allentata è una semplice vite a brugola da 3x5mm,mentre la misura della rondella che hai scritto e letto nel manuale -10x5x4- è in realtà riferita al cuscinetto della campana.Cioè quelle sono le misure esatte del cuscinetto.I rasamenti devono avere interno 5mm,esterno maggiore di 10mm e spessore da qualche decimo di mm in poi.L'ultimo rasamento,quello che sta proprio dietro alla vite,ha le misure che hai scritto prima: 9x3,3x0,8.

Comunque quei rasamenti li puoi trovare facilmente in ferramenta,non è necessario ordinarli dalla germania.Altrimenti quando fai un ordine da paruamodel,magari per altri ricambi ci infili anche quelle.
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-07, 11:04 AM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di dave1970
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
dave1970 è un newbie...
predefinito Re:brutta sorpresa

Non ti preoccupare per queste banalità!!!!..nel modellismo è sempre cosi'...!!! la manutenzione è basilare...se vuoi girare...ti dico una cosa che sembra una sciocchezza ma non lo è Quando giro e torno a casa, nei giorni successivi (e prima di tornare a girare) controllo il modello smontandolo, e controllando il serraggio di tutto. Sembra stupido dirlo, ma non riuscire a girare a causa di una banalità, dopo magari una settimana che aspetti, fa venire un nervoso mondiale...poi c'è sempre l'imprevisto, chiaro..ma se si riesce a ridurre al minimo ogni rischio è meglio, e piu' gratificante!
dave1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-07, 07:27 PM   #4
Utente
 
L'avatar di alberto8523
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 151
alberto8523 è un newbie...
predefinito Re:brutta sorpresa

hai ragione burke,l imprevisto è sempre in agguato..è sl ke nn me l aspettavo dopo 1 litro e mezzo d miscela bruciata!!cmq tutto risolto,ho combinato al lavoro rondelle,le viti e il cuscinetto (7€ d cuscinetto porca zozza!!!!!!)
t devo kiedere 1 altra cosa,un problemino a cui all inizio nn avevo dato molto peso:correndo si è svitato il bikkierino posteriore (quello attaccato al differenziale posteriore,nel quale è infilato il cardano a sua volta attaccato all altra estremità al differenziale centrale )..subito l ho rimesso a posto,ma ho notato ke le ruote posteriori sn leggermente "frenate",molto più rispetto a quelle anteriori. infatti se sollevo la makkina su una ruota posteriore e l altra la faccio girare,quelle anteriori si muovono, ma se provo il contrario quelle posteriori accennano un movimento ma nn girano..nn vorrei aver fatto qlc danno correndo cn il bikkierino penzolante..spero d essermi spiegato
alberto8523 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-07, 07:28 PM   #5
Utente
 
L'avatar di alberto8523
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 151
alberto8523 è un newbie...
predefinito Re:brutta sorpresa

scusa dave t ho scambiato x burke!!!scusa scusa scusa
alberto8523 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-07, 07:33 PM   #6
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito Re:brutta sorpresa

Non ho capito tanto bene ma non credo che abbia avuto danni per aver girato un pò col grano del bicchierino mollato.Anche quello è capitato a tutti.
Caso mai io controllerei il differenziale centrale,anche se è indistruttibile con satelliti e planetari in acciaio.Inoltre,avendola presa nuova non credo nemmeno abbia bisogno di rasamenti.
Tieni presente che se non hai ancora riempito i differenziali col grasso o l'olio apposito,di fabbrica ne mettono ben poco,per cui io ti consiglio di aprirli e dargli una bella rinfrescata.
So che può essere scocciante,ma la manutenzione è d'obbligo,e talvolta è necessaria farla anche dopo 1 litro di utilizzo.
Però non credo che il fenomeno che hai descritto possa essere causa di danni.
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-07, 07:44 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di dave1970
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
dave1970 è un newbie...
predefinito Re:brutta sorpresa

Quote:
BURKE (09-10-2007 07:33 p.m.):
Non ho capito tanto bene ma non credo che abbia avuto danni per aver girato un pò col grano del bicchierino mollato.Anche quello è capitato a tutti.
Caso mai io controllerei il differenziale centrale,anche se è indistruttibile con satelliti e planetari in acciaio.Inoltre,avendola presa nuova non credo nemmeno abbia bisogno di rasamenti.
Tieni presente che se non hai ancora riempito i differenziali col grasso o l'olio apposito,di fabbrica ne mettono ben poco,per cui io ti consiglio di aprirli e dargli una bella rinfrescata.
So che può essere scocciante,ma la manutenzione è d'obbligo,e talvolta è necessaria farla anche dopo 1 litro di utilizzo.
Però non credo che il fenomeno che hai descritto possa essere causa di danni.
guarda che non è un offesa..Burke è molto preparato, inoltre ha una capacità lessicale ottima, e ti riesce a spiegare cose che, altrimenti, a parole, sarebbe difficile interpretare!!..
dave1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-07, 08:01 PM   #8
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito Re:brutta sorpresa

Magari voleva sapere il tuo parere personale
Io ho risposto perchè non ha formulato la domanda ad un utente specifico.
Ehm,grazie del tuo apprezzamento dave :-)
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-07, 08:12 PM   #9
Utente
 
L'avatar di alberto8523
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 151
alberto8523 è un newbie...
predefinito Re:brutta sorpresa

la domanda era in generale..a kiunque sappia rispondermi io sn ben contento d apprendere informazioni nuove ed utili..nn devo preoccuparmi allora del fatto ke le ruote posteriori sn + rallentate d quelle anteriori?
alberto8523 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-07, 10:49 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di iacono
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Ferrara-Bologna
Messaggi: 1,358
iacono è un newbie...
predefinito Re:brutta sorpresa

ciao ho la tua stessa macchina ... hai controllato che il freno posteriore sia regolato bene??magari è regolato male e ti va in tiro anke a fermo...parlo del freno posteriore ovviamente .. ... in oltre il grano del bicchierino va avvitato sulla parte "piatta" dell'alberino che vedi sporgere dalla
scatola del differenziale e ti consiglio di metterci una goccia di frena filetti nel grano filettato cosi non ti si svita + .. se fatto questi controlli risulta ancora il problema smonta i differenziali ... centrale e posteriore come ti hanno consigliato ;-) ...
iacono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-07, 12:07 PM   #11
Utente
 
L'avatar di alberto8523
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 151
alberto8523 è un newbie...
predefinito Re:brutta sorpresa

il freno è a posto..li ho regolati appena arrivati i servi..cmq è tutto risolto:ho smontato tutti e 3 i differenziali per riempirli d olio,e dopodikè la makkina nn frenava più..nn ho capito xkè rimaneva 1 po' rallentata..so sl ke adesso è a posto..
alberto8523 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203