08-06-05, 07:52 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Apr 2003
Messaggi: 105
|
Allora questa eb4-s3 ??
Dopo mesi dall' uscita di questa s3, prove su rcm, foto, reportages dai campi di gara quanto vale in definitiva questa macchina ?
Sui campi di gara la S3, come gli anni passati per la s2, è in nettissima minoranza, quasi inesistente. Su rcm la danno alla pari con kyosho, hudy ecc.
Leggi le recensioni e sono tutte al top, poi leggi i reportages dalle gare (dove si suppone che chi le guida sia quanto almeno 100 volte più competente di me) e senti che:
- la kyosho 777 inserisce troppo all'anteriore e stanno aspettando il/la sp2 (sembra windows);
- la s3 va forte ma non arriva o per l'uno o per l'altro problema;
- la crono la fa vincere solo uno;
- le altre marche in italia le trattano in pochi.
Io non riesco ancora a capire come mai, chi ha ragione, il campo di gara o la prova (penso il primo). Non credo farò mai gare a livelli alti ma dovendo cambiare la s2 vorrei prendere una buona macchina, tanto il prezzo è più o meno uguale e allora perchè non prendere il meglio. E poi adesso costano troppo ma veramente troppo. Le ditte sembra abbiano fatto accordi fra loro ed ancora una volta le italiane costano più delle straniere. Poi si lamentano che si compra merce costruita all'estero !!.
Insomma com'è 'sta s3 ??
|
|
|
08-06-05, 09:07 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Nov 2002
residenza: Sanremo
Messaggi: 233
|
Re:Allora questa eb4-s3 ??
ti consiglio di NON prendere in considerazione le prove di rcm, non è bello parlar male di chi lavora con questo hobby ma è così, le prove sono sempre peggio, secondo loro anche la pure ten de agostini è un'ottima macchina, a mio parere sono prove superficiali e nei rari casi di prove comparative chissà come mai le macchine si equivalgono sempre.......
come al solito il verdetto migliore lo danno le gare e non solo mondiali o europei, anche le gare minori affrono uno specchio di come và un modello in mano a gente "normale", 777 e mbx5 sono la maggioranza, di hobao ce nè parecchie, le hudy sono ancora poche ma cresceranno, di S3 in italia praticamente non se ne vedono mentre all'estero è già più usata.
in conclusione, avendo avuto l'occasione di montare una S3 devo constatare che come precisione di montaggio e accuratezza nella realizzazione di molti particolari la reputo inferiore alle due Jap, il serbatoio va sostituito con uno normale, ha alcuni filetti diretti nel telaio, cosa che mi ha fatto rabbrividire....... pensa se ti si rompe o si spana una vite e non riesci più a tirarla fuori, che fai cambi telaio?... sarà una mia fissazione ma non me la prenderei.
|
|
|
08-06-05, 12:11 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Apr 2003
Messaggi: 105
|
Re:Allora questa eb4-s3 ??
Finalmente qualcuno che la pensa come me !! Non riesco a capire cosa si possa ricavare da una comparativa fatta da tre piloti diversi che non si scambiano nemmeno le tre macchine per raffrontarle e per giunta con assetti fatti da una quarta persona !! Del problema al serbatoio di cui tu parli non se ne sente parlare, come non si parla dell'inserimento della 777. Qualcuno una volta scrisse, nella posta dei lettori, della mancanza di "severità" nelle prove e loro risposero che non avevano il tempo per provare a lungo. Fai scrivere a margine dell'articolo un parere di chi, con questa o quella macchina, ci corre (non ufficiali OVVIAMENTE). Io ti posso dire una cosa, che ad oggi non so ancora cosa comprare, perchè cambiare una macchina su cui ho dovuto spendere soldoni in aggiornamenti per poi dover ricomprare service pack 2, modifiche ecc sulla nuova mi sembra una c........ta.
Seguirò ancora qualche gara e poi vedremo. Nell'attesa deraperò ancora di potenza con la fida s2. Ciao
|
|
|
08-06-05, 11:09 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Sep 2004
Messaggi: 137
|
Re:Allora questa eb4-s3 ??
sinceramente speravo di sentirne di migliori sulla S3. ora una una 7.5 su cui ci ho speso un patrimonio e va veramente bene non ho nulla di cui lamentarmi e se dovessi cambiarla lo farei per la S3 (mi attirano molto le novità tipo il telaio e i piattelli ecc ecc) finalmente una macchina che esce un po dagli schemi classici che secondo me hanno seguito le off negli ultimi anni.
non faccio gare e giro solo per mio puro piacere ma il fatto che in giro non se ne vedono , compreso da me in pista dove non ne gira nemmeno mezza per errore, mi fa pensare .... soprattutto visto il costo.
|
|
|
09-06-05, 09:15 AM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Apr 2003
Messaggi: 105
|
Re:Allora questa eb4-s3 ??
Ve ne dico un'altra: se avete rcm di questo mese a pag 62, in basso, c'é la foto della s3 con cui Laffranchi ha affrontato la 2^ prova di campionato italiano 1/8 buggy; se la guardate bene (foto più piccola) il telaio non è S3 !!
Si evince dalla zona differenziale centrale che monta il castelletto s2, infatti non ci sono i montanti del telaio estruso centrale della S3. Sicuramente è una ibrida con telaio S2 ed anteriore più ammortizzatori S3. Si notano poi al centrale un differenziale BBF, ed il serbatoio S2;ma la definiscono S3 (leggi descrizioni delle foto)!!
MA COME AL CAMPIONATO ITALIANO SI VA CON LA MACCHINA IBRIDA ? E COME MAI ? COME MAI NESSUNO NE PARLA ? FORSE IL TANTO OSANNATO TELAIO NOVITA' NON VA POI COSI' BENE ?
Via le mortadelle dagli occhi ragazzi !!
|
|
|
09-06-05, 09:34 AM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2005
Messaggi: 24
|
Re:Allora questa eb4-s3 ??
Per esperienza decennale e dopo svariate vagonate di soldi spesi sono arrivato alla conclusione che i modelli sono tutti uguali la differenza la fa la preparazione e le dita di chi guida.
Potete prendere il peggior modello sul mercato e darlo in mano ha uno qualsiasi dei primi piloti Top in gara i risultati saranno sempre gli stessi.
Possiamo pure comprare il super fanta mega modello da 7 fantastilioni ma senza esperienza nel montaggio o nella guida difficilmente si va in finale o si finiscono le batterie.
Avete presente Valentino Rossi
|
|
|
09-06-05, 09:59 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Apr 2003
Messaggi: 105
|
Re:Allora questa eb4-s3 ??
Quello che dici è verissimo, ma al momento di dover comprare un nuovo modello tu prendi il primo che viene o prima ti informi sul meglio in circolazione ?
Sicuramente il fatto che la Honda non vince non significa che le Honda fanno schifo, ma io una Proton al momento non la comprerei, perchè penso che neanche il grande Valentino nazionale riuscirebbe a farla vincere! Lo stesso per il modellismo, io non sono un campione ma se devo spendere soldi preferisco "honda-yamaha" a "proton", non so se ho reso l'idea. Ciao
|
|
|
09-06-05, 10:57 AM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Nov 2002
residenza: Sanremo
Messaggi: 233
|
Re:Allora questa eb4-s3 ??
he he... le macchine di Laffranchi sono sempre dei prototipi, quando c'era la s2 usava il teliaio dell's1  ora con l's3 usa come dici tu un telaio piatto (che non è quello dell's2) ma Laffranchi anche quando correva con la kyosho aveva bisogno di particolari che un pilota normale non si azzarderebbe mai a montare, propio dovuto al suo stile di guida.
|
|
|
09-06-05, 05:23 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2005
Messaggi: 24
|
Re:Allora questa eb4-s3 ??
Il discorso di Valentino che vince dove va potrebbe estendersi anche alla Proton se questa fosse in grado di avere un industria in grado di tenergli il passo.
Nel nostro caso è più facile perchè spesso le parti speciali vengono ideate dal piolota stesso che se le realizza da solo o le fa fare a chi ha le macchine adeguate.
Quindi comprando una Proton ci vuole poco a farla diventare una Yamaha 45 sapendo dove mettere le mani....
Se andate a vedere una 1:8 da 900 euro (senza motore) e una da 300euro vedete subito che 600euro di differnza non ci sono proprio, chi ne sa del mestiere con quelle 600e ci tira fuori 2 vetture che vanno anche meglio di quella a 900e.
|
|
|
09-06-05, 06:06 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Feb 2003
residenza: sanremo
Messaggi: 155
|
Re:Allora questa eb4-s3 ??
|
|
|
10-06-05, 10:15 AM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2002
Messaggi: 25
|
Re:Allora questa eb4-s3 ??
Io parlo da inesperto visto che da inizio anno che corro con questi bolidi péro ho avuto la 777 e adesso ho una xb8 per quanto riguarda il montaggio e materiali non sono neache da mettere affianco la hudy é almeno tre spanne superiore... ieri l'ho provata per la prima volta e va benissimo...
Da inesperto rapporto qualita prezzo senza dubbio xb8.
|
|
|
11-06-05, 08:55 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2005
Messaggi: 3
|
Re:Allora questa eb4-s3 ??
anche io sto aspettando la mia xb8,a presto
|
|
|
13-06-05, 11:05 AM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Apr 2003
Messaggi: 105
|
Re:Allora questa eb4-s3 ??
MA QUALE LA XB8 (900 EURO) O LA XB8 R (624 EURO)
|
|
|
15-04-11, 06:24 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 14
|
eb4 S3
Confortante leggere che la eb4 S3 e un catorcio.
Io da novellino posso dirvi che come macchina da scuola va benissimo." off doad"
parlo specialmente per la robustezza  anche se oramai tra pezzi di ricambio ho speso l'equivalente del valore della stessa.
L'importante e divertirsi
Poi sicuramente resta la voglia di provare un mostro o una bomba come li chiamate voi, ma è meglio imparare a pilotare prima.
ciao a tutti
|
|
|
15-04-11, 06:27 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: roma
Messaggi: 1,024
|
Quote:
Originariamente inviata da gerobe06
Confortante leggere che la eb4 S3 e un catorcio.
Io da novellino posso dirvi che come macchina da scuola va benissimo." off doad"
parlo specialmente per la robustezza  anche se oramai tra pezzi di ricambio ho speso l'equivalente del valore della stessa.
L'importante e divertirsi
Poi sicuramente resta la voglia di provare un mostro o una bomba come li chiamate voi, ma è meglio imparare a pilotare prima.
ciao a tutti
|
occhio alle date è un topic di 6 anni fa
__________________
mp9 tki3
novarossi bonito
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52 AM.
| |