Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-05-05, 04:54 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: firenze
Messaggi: 285
lorenzo6969 è un newbie...
predefinito troppa compressione..

ancora piccoli problemi.. menomale che ci siete voi! ahahah! allora il problema è questo: il motore ha già 2 rasamenti sottotesta ed è molto compresso, tanto che se lo metto sulla cassetta d'avviamento il motorino elettrico non ce la fa a girare il volano; quindi per accenderlo devo svitare la candela e poi riavvitarla.. se poi metto le candele della novarossi l'albero manco si muove a smadonnare in turco.. e quello che non mi torna è che il motore non è nuovo! ha circa 5 litri quindi si dovrebbe essere già "slegato". che posso fare? grazie!
lorenzo6969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-05, 05:12 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: sanremo
Messaggi: 155
hutch è un newbie...
predefinito Re:troppa compressione..

che motore hai?
hutch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-05, 10:27 AM   #3
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: firenze
Messaggi: 285
lorenzo6969 è un newbie...
predefinito Re:troppa compressione..

un novarossi 3 travasi di cui non so il nome..ti allego una foto, spiega più delle parole :-) .. non fare caso al lerciume attaccato al motore, dopo una cura a base di gasolio fatta ieri è tornato nuovo, non ti curar di quello, ma guarda e passa! ahahahhahahah.. ciao!
Icone allegate
troppa compressione..-macchina_079_copia.jpg  
lorenzo6969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-05, 09:43 AM   #4
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: firenze
Messaggi: 285
lorenzo6969 è un newbie...
predefinito Re:troppa compressione..

ragazzi, aiutatemi!! please!
lorenzo6969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-05, 09:54 AM   #5
Utente
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 274
robertogermani è un newbie...
predefinito Re:troppa compressione..

Scusami lorenzo6969 se esco dall'oggetto, però mi piacerebbe sapere il procedimento che hai utilizzato per ripulire il tuo motore ("cura a base di gasolio"). Ho lo stesso problema sul collettore e non riesco a raschiare via tutto lo schifo che si è formato. Grazie mille della risposta.
robertogermani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-05, 01:19 PM   #6
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: firenze
Messaggi: 285
lorenzo6969 è un newbie...
predefinito Re:troppa compressione..

se è sul collettore ci sono anche meno problemi... io il motore lo pulisco con gasolio mescolato con un po d'olio(da motori).. sono note le proprietà del gasolio di sgrassare e pulire.. lo dai con il pennello stando attento a non farlo entrare dentro al motore (questo sistema vale solo x la macchina in generale e motore esterno!!) lasci riposare x qualche minuto e poi con un'energica soffiata con il compressore torna tutto nuovo.. x il collettore io lo lascerei a bagno nel gasolio x qualche ora e proverei a raschiare lo sporco con quelle pagliette abrasive da cucina.. dopo soffiata di compressore e dovrebbe tornarti nuovo.. spero di esserti stato utile! ciao!
lorenzo6969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-05, 01:28 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: firenze
Messaggi: 285
lorenzo6969 è un newbie...
predefinito Re:troppa compressione..

aspetto consigli.. sono nell'ignoranza totale.. RAGAZZI AIUTO!!! COME CAVOLO SI DIMINUISCE LA COMPRESSIONE? in più il mio negoziante mi ha detto che se ha molta compressione è tutto ok e anzi è positivo! ma così manco ce la fa l'avviatore ad accenderlo! aaaaaaargh non ci capisco più niente.. help :-(
lorenzo6969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-05, 07:53 AM   #8
Utente
 
Registrato dal: Nov 2002
residenza: Sanremo
Messaggi: 233
stasky è un newbie...
predefinito Re:troppa compressione..

magari mi sbaglierò ma quel motore mi sembra un Rossi......

......e se fosse un rossi sarebbe normale che anche dopo un pò l'accoppiamento "pianta" ancora, prima di provare con l'avviatore ci metti un paio di gocce d'olio dal foro della caldela, poi la monti lasciandola molla e prova.
stasky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-05, 12:47 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2002
Messaggi: 62
beka è un newbie...
predefinito Re:troppa compressione..

Come ti ho gia detto secondo me è un problema di accoppiamento che ancora si pianta.... per accednderlo ruota il volano fino al punto + lontano al blocco... il banco in quel modo ha più corsa....
Ciao
beka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-05, 02:07 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: firenze
Messaggi: 285
lorenzo6969 è un newbie...
predefinito Re:troppa compressione..

mi sa anche a me.. cmq il motore ho appurato che è un rossi.. grazie x i consigli.. mi toccherà tutte le volte a svitare la candela.. uffa.. ciao!
lorenzo6969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-05, 02:33 PM   #11
Utente
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 274
robertogermani è un newbie...
predefinito Re:troppa compressione..

Non disperare, secondo me un motore del genere, che si blocca nonostante non sia nuovissimo, è destinato a durare e a darti grandi soddisfazioni. Riconpenserà la tua pazienza con la sua longevità...

Aproposito ho seguito i tuoi consigli per pulire il collettore con il gasolio. Spennellato, lasciato riposare 4 ore e passato con una spatolina DREEMEL. Ora splende come nuovo. Grazie.
robertogermani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-05, 08:20 PM   #12
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: firenze
Messaggi: 285
lorenzo6969 è un newbie...
predefinito Re:troppa compressione..

di niente.. sono contento di esserti stato utile! ciao! ps: che ne pensate del mio motore? è buono? rispetto ad altri noto che "tira" discretamente.. forse è merito della marmitta efra 2006, forse del motore.. che ne dite? ciao grazie!
lorenzo6969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-05, 03:33 PM   #13
Utente
 
Registrato dal: Apr 2003
Messaggi: 105
ayrol è un newbie...
predefinito Re:troppa compressione..

Dopo 5 litri mi sembra difficile che sia ancora tanto legato.
Da quanto sono i rasamenti ?
L'elettrodo della candela si schiaccia ?
Fai arrivare la miscela al cilindro soffiando nel tubetto miscela prima di tentare l'avvio, o la fai aspirare al motore ? Se il motore già compresso di suo è stato tanto spento e non si lubrifica con la miscela neanche un avviatore da 3000 watt lo smuove, anzi e facile che del fumo bianco esca dall'avviatore al quale puoi poi dire addio.
Ciao
ayrol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-05, 08:09 PM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2005
residenza: firenze
Messaggi: 12
darkblue è un newbie...
predefinito Re:troppa compressione..

Havevo un rossi uguale e dopo quasi 9 litri l'accoppiamento non era ancora del tutto "slegato".
Io per "slegarlo" ci buttavo dentro il wd40 ( 5-6 gocce al massimo) e gli facevo fare 20 secondi sulla cassetta così che il motore si svuoti, dopo facevo entrare in circolo la benzina e si metteva in moto con la candela "tirata a morte".
Spero di esserti stato utile!
CIAOOOOOOO!!!!
darkblue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-05, 02:04 PM   #15
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: firenze
Messaggi: 285
lorenzo6969 è un newbie...
predefinito Re:troppa compressione..

i rasamenti non ti so dire lo spessore... per il resto tutto normale, gli elettrodi stanno dove devono stare.. io dopo aver finito metto sempre l'after run e anche dopo pianta un sacco.. pianta di meno senza miscela, se poi (come faccio io) ci soffio la miscela dentro diventa impossibile.. la fumata bianca l'avviatore l'ha già fatta xò funziona ancora.. :-) .. mi sa che è tutto normale, si vede che lo deve fare di essere così pigiato.. ciao! e grazie a tutti.. ma il wd40 ho sentito che non fa troppo bene al motore.. che ne dite?
lorenzo6969 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203