20-09-06, 09:03 AM
|
#16
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:IL NOSTRO PISTINO.....ed il BP SOTTO TORCHIO!!!
Puoi provare. Io pero' preferisco la regolazione che le radio come la tua (e la mia!) hanno del fine corsa e dell'arco di utilizzo.
Regolando bene la radio (e di conseguenza il servo) e la tiranteria, devi riuscire ad utilizzare tutta la corsa del joystick in frenata modulandola dall'inizio alla fine, in maniera di arrivare alla tirata completa del joystick, corrisponda alla max escursione del servo (e non oltre). In questa maniera avrai la possibilità di avere una frenata perfettamente omogenea, che lavora come un pedale del freno della macchina, dove a maggior pressione corrisponde una maggiore frenata. Avendo una frenata cosi' progressiva anche sul modello, avrai la possibilità di riuscira a staccare senza bloccare le ruote (poi chiaramente dipende dalla sensibilità del tuo pollice.....!!!)
Io cosi' mi trovo alla grande, e non uso l'abs!
|
|
|
20-09-06, 02:07 PM
|
#17
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:IL NOSTRO PISTINO.....ed il BP SOTTO TORCHIO!!!
mhmhmhmhhm....capito.
provero tutti e due i casi,grazie dell'esempio.
|
|
|
20-09-06, 02:18 PM
|
#18
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:IL NOSTRO PISTINO.....ed il BP SOTTO TORCHIO!!!
mi sembri perplesso....!!! o almeno la faccina esprimeva quello!
|
|
|
20-09-06, 02:28 PM
|
#19
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:IL NOSTRO PISTINO.....ed il BP SOTTO TORCHIO!!!
no,ho capito,e' che ci ho pensato un'attimino su'....
|
|
|
20-09-06, 03:13 PM
|
#20
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:IL NOSTRO PISTINO.....ed il BP SOTTO TORCHIO!!!
Ti dico questo perchè scrivere, risuta molto piu' difficoltoso esprimere quello che intendo dirti...se ti avessi detto quello che ti ho scritto a voce, probabilmente sarei stato molto piu' chiaro...
|
|
|
20-09-06, 03:33 PM
|
#21
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:IL NOSTRO PISTINO.....ed il BP SOTTO TORCHIO!!!
beh'di sicuro di persona e' piu' facile capirsi,fin qui' non ci piove....
comunque sei stato chiarissimo,non preoccuparti!!!!! e che devo ancora capire bene il funzionamento di quel radiocomando,fino a che non provo.....
|
|
|
21-09-06, 09:12 AM
|
#22
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:IL NOSTRO PISTINO.....ed il BP SOTTO TORCHIO!!!
Hai fatto solo bene, un buon radiocomando che ti permetta tutte le regolazioni del caso è indispensabile se vuoi cominciare a girare un po' piu' seriamente.
|
|
|
21-09-06, 02:44 PM
|
#23
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:IL NOSTRO PISTINO.....ed il BP SOTTO TORCHIO!!!
infatti......era quello che mancava!!!!
|
|
|
06-01-07, 07:50 PM
|
#24
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2002
Messaggi: 13
|
Re:IL NOSTRO PISTINO.....ed il BP SOTTO TORCHIO!!!
Ola, ciao a tutti!
Se mi consentite, esprimo la mia...
Ormai sono due anni che corro con i BP e con loro ci ho fatto molte gare, i motori vanno molto bene, i materiali sono di ottima qualità, e non hanno niente da invidiare a più blasonati in termine di erogazione/potenza.
Tanto per capirci, all'ultima di regionale Triveneto, stavo battagliando nel misto con un pilota ufficiale Max by Nova, nel misto è riuscito a passarmi, in uscita di curva tutti e due con la medesima traettoria e dopo un rettilineo di 60 metri il mio BP non ha mollato un millimetro!!!
Noi di solito adottiamo due semplici accorgimenti: teniamo il collettore medio lungo, in modo tale da avere una discreta resa ai bassi e un allungo perfetto, visto che i BP usano gli alberi da 15.
Il secondo e la frizione, non va bene una frizione che attacca troppo sotto (turboslitta-bbf) ci vuole una frizione con ceppi neri oppure in ergal, con molle da 1 o da 1.1
|
|
|
06-01-07, 09:26 PM
|
#25
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:IL NOSTRO PISTINO.....ed il BP SOTTO TORCHIO!!!
Quote:
axp (06-01-2007 06:50 p.m.):
Ola, ciao a tutti!
Se mi consentite, esprimo la mia...
Ormai sono due anni che corro con i BP e con loro ci ho fatto molte gare, i motori vanno molto bene, i materiali sono di ottima qualità, e non hanno niente da invidiare a più blasonati in termine di erogazione/potenza.
Tanto per capirci, all'ultima di regionale Triveneto, stavo battagliando nel misto con un pilota ufficiale Max by Nova, nel misto è riuscito a passarmi, in uscita di curva tutti e due con la medesima traettoria e dopo un rettilineo di 60 metri il mio BP non ha mollato un millimetro!!!
Noi di solito adottiamo due semplici accorgimenti: teniamo il collettore medio lungo, in modo tale da avere una discreta resa ai bassi e un allungo perfetto, visto che i BP usano gli alberi da 15.
Il secondo e la frizione, non va bene una frizione che attacca troppo sotto (turboslitta-bbf) ci vuole una frizione con ceppi neri oppure in ergal, con molle da 1 o da 1.1
|
dunque,da questo topic è passato un pò di tempo...e il bp in questione ha macinato già 13-14 litri di miscela senza accusare problemi,a parte una leggera incostanza nella carburazione,per carità nulla di chè,ma a volte è un pò seccante...non sò se mi spego 
quello che ho trovato strano è che il bp,ben fatto e rabbioso ai bassi-medi regimi,non offre più di tanto negli allunghi,cosa che il sirio invece fà...se si traggono un paio di conclusioni ecco che ''FORSE'' al bp gli manca quella spinta in più...
|
|
|
06-01-07, 10:51 PM
|
#26
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2002
Messaggi: 13
|
Re:IL NOSTRO PISTINO.....ed il BP SOTTO TORCHIO!!!
Beh, probabilmente il "problema" di mancanza di spinta, e forse da imputare alla tipologia di costruzione:
dove RB, Sirio ecc girano con alberi da 14mm i BP usano alberi da 15mm, quindi con maggiori masse in movimento, con una risposta di potenza molto progressiva, senza strappo.
|
|
|
07-01-07, 03:59 AM
|
#27
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:IL NOSTRO PISTINO.....ed il BP SOTTO TORCHIO!!!
potrebbe essere...comunque il post non era per screditare il bp,anzi era solamente un raffronto.
il bp ha dei punti a favore come la qualità dei materiali e la durata degli stessi.
proprio l'albero da 15mm è un punto di forza ed anche i cuscinetti con all'attivo 14 litri iniziano ora a prendere un pò di gioco,il sirio ha solo 9 litri e i cuscinetti sono andati..questo è dovuto ai giri motore,superiori nel sirio,43000 contro i 33-35000 del bp..più giri=più usura;è matematica  però il minore numero di giri lo si paga anche nelle prestazioni ''su strada''...ecco spiegato il maggiore allungo del sirio...8000 giri in più sono tanti 8-)
|
|
|
| Strumenti della discussione |
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19 PM.
| |