30-07-25, 09:03 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2025
Messaggi: 23
|
Nuova Nitro 1/8 Off Road
Non volevo creare un'altra discussione però siccome @Litto97 è stato così gentile da propormi il suo aiuto.... perché rifiutare?
Sulla Nitro, al contrario dell'elettrico, ho un po' di esperienza a livello meccanico, carburazione e rodaggio e ho già diversi accessori quindi posso anche aumentare un po' il budget. Posso passare dai 350 anche ai 450 euro (poi in caso posso sempre valutare in base ai consigli). Non posso alzarlo troppo perché devo ricomprare anche lo starterbox e miscela.
Giro: giro principalmente su asfalto e per i campi e anche su una pista fatta con amici (off road molto sconnessa) con salti.
Ho già guardato un po' in giro e come RTR Nitro c'è qualcosa ma sono poco aggiornato.
-Ho visto la Neo 4 della Kyosho ma per 420 euro non ha nemmeno le barre antirollio... non so, non mi convince molto;
-A 469 euro ho visto la Serpent Cobra Buggy RTR GP 1/8 4wd incluso motore Novarossi ma guardando il motore penso che sia un modello molto vecchio e temo anche per i ricambi.
Altri modelli non saprei... accetto tutti i consigli l'unica cosa che secondo me è importante: la reperibilità dei ricambi. Grazie.
|
|
|
30-07-25, 09:28 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,122
|
Se prendi un rtr lo sterter bkx lo lasciamo pure fuori
Alla fine servono piu nitro e un accendicandela
Qui le opzioni sono 2: prendere un rtr di basso livello come il neo, ma te lo sconsiglio in qnto le antiorario sono il minore dei problemi oppure alzare il budget di altri 100€ e si aprono alcune possibilità che sono il serpent srx8 rtr e la taiwanese sworkz apollo rtr
E già quelli sono un livello superiore rispetto a quelli citati da te, robusti, i pezzi si dovrebbero ancora reperire e hanno componenti di qualità
Altrimenti c'è da guardare il mercato dell'usato
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-07-25, 10:29 AM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2025
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
Se prendi un rtr lo sterter bkx lo lasciamo pure fuori
Alla fine servono piu nitro e un accendicandela
Qui le opzioni sono 2: prendere un rtr di basso livello come il neo, ma te lo sconsiglio in qnto le antiorario sono il minore dei problemi oppure alzare il budget di altri 100€ e si aprono alcune possibilità che sono il serpent srx8 rtr e la taiwanese sworkz apollo rtr
E già quelli sono un livello superiore rispetto a quelli citati da te, robusti, i pezzi si dovrebbero ancora reperire e hanno componenti di qualità
Altrimenti c'è da guardare il mercato dell'usato
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
La sworkz l'avevo adocchiate e mi piace tantissimo.
Ti chiedo una cosa: ma conosci i modelli della T2M? Ho visto su uno shop francese questi modelli della T2M e il T2M Buggy Pirate Gara RS ha un bel sconto. Però, sinceramente, non l'ho mai sentita e, da ignorante, mi sembra una Hobao francese come per noi lo è la BMT. Sbaglio? (chiedo per curiosità ma a quel prezzo penso che convenga poco).
|
|
|
30-07-25, 10:33 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,122
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbarians
La sworkz l'avevo adocchiate e mi piace tantissimo.
Ti chiedo una cosa: ma conosci i modelli della T2M? Ho visto su uno shop francese questi modelli della T2M e il T2M Buggy Pirate Gara RS ha un bel sconto. Però, sinceramente, non l'ho mai sentita e, da ignorante, mi sembra una Hobao francese come per noi lo è la BMT. Sbaglio? (chiedo per curiosità ma a quel prezzo penso che convenga poco).
|
Sono su base zd racing
Un telaio decisamente cinese con un progetto recuperato chissà dove
La bmt almeno é su base hobao ( e quasi quasi la prenderei come possibile telaio da comprare )
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-07-25, 01:08 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2025
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
Sono su base zd racing
Un telaio decisamente cinese con un progetto recuperato chissà dove
La bmt almeno é su base hobao ( e quasi quasi la prenderei come possibile telaio da comprare )
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
Guarda: piuttosto che andare sull'usato preferisco lasciar perdere lo starterbox e usare lo strappino fin quando dura e poi magari prenderlo
Ho messo nella lista i tuoi consigli e sto guardando se c'è dell'altro. Sto guardando bene i ricambi e chi li fornisce.
|
|
|
30-07-25, 01:09 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,122
|
Per me lo starterbox puoi toglierlo dagli acquisti per adesso
Usi per un po lo strappano e attendi un po prima di prenderlo
L'unica cosa, come detto, i prezzi per dei mezzi belli sono abbastanza alti
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-07-25, 04:59 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2025
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
Per me lo starterbox puoi toglierlo dagli acquisti per adesso
Usi per un po lo strappano e attendi un po prima di prenderlo
L'unica cosa, come detto, i prezzi per dei mezzi belli sono abbastanza alti
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
Parlando anche di BMT: e il kit avrebbe senso? Non ho gli attrezzi per il setup (tipo quello dell'hudy da 200 euro) si potrebbe comunque montare comprando altro (ho visto che ci sono dei strumenti semplici per il camber ecc)? Inoltre, in termini di spesa, ci potrebbe stare? (se viene molto di più di una RTR come la serpent, forse, non conviene per me) Il motore ce l'ho (bliss f5) mi mancherebbero la radio e i servi.
Vaglio tutte le opzioni possibili xD. Alla fine farò passare due anni se continuo cosi.
Ultima modifica di Barbarians; 30-07-25 a 05:05 PM
|
|
|
30-07-25, 05:20 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,122
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbarians
Parlando anche di BMT: e il kit avrebbe senso? Non ho gli attrezzi per il setup (tipo quello dell'hudy da 200 euro) si potrebbe comunque montare comprando altro (ho visto che ci sono dei strumenti semplici per il camber ecc)? Inoltre, in termini di spesa, ci potrebbe stare? (se viene molto di più di una RTR come la serpent, forse, non conviene per me) Il motore ce l'ho (bliss f5) mi mancherebbero la radio e i servi.
Vaglio tutte le opzioni possibili xD. Alla fine farò passare due anni se continuo cosi.
|
Vagliare tutte le opzioni va benissimo
Meglio aspettare ancora piuttosto che trovarti con un rtr di fascia bassa che magari usi intensamente per un anno ed è da rifare da 0 rispetto ad uno di fascia alta che dopo lo stesso periodo ha da cambiare cuscinetti,bracci e uniball
Per bmt non sono male ma secondo me ce anche di meglio, ma considerando bene le tue richieste potresti quasi cavartela
Conta che la radio ti costa 100€ una buona digitale e i servono 120/150€ un paio belli che durano nel tempo
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-07-25, 08:44 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2025
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
Vagliare tutte le opzioni va benissimo
Meglio aspettare ancora piuttosto che trovarti con un rtr di fascia bassa che magari usi intensamente per un anno ed è da rifare da 0 rispetto ad uno di fascia alta che dopo lo stesso periodo ha da cambiare cuscinetti,bracci e uniball
Per bmt non sono male ma secondo me ce anche di meglio, ma considerando bene le tue richieste potresti quasi cavartela
Conta che la radio ti costa 100€ una buona digitale e i servono 120/150€ un paio belli che durano nel tempo
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
Il mio sogno è una WIRC ma siccome sono molto fanatico non me la vado a comprare per poi comprarci su radio e servi da quattro soldi. Quella li la comprerò quando potrò ficcarsi su il meglio (quei cattivoni mi hanno fatto l'elettrica RTR ma non la Nitro, per ora). Su un'eventuale BMT posso scendere a compromessi xD.
In ogni caso, se considero il prezzo della BMT 802 Kit più i vari componenti andrei, quasi sicuramente, sul costo di una Kyosho MP10 Edizione Reds o con il suo classico motore.
Per quanto riguarda l'attesa: mi sta distruggendo. La voglia è cosi tanta che ora mi sono messo a sistemare le RC di alcuni miei amici
Comunque sia, sulle Nitro sto notando molti modelli da competizioni e molti meno da hobby casual al contrario dell'elettrico che ne è pieno.
|
|
|
30-07-25, 08:56 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,122
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbarians
Il mio sogno è una WIRC ma siccome sono molto fanatico non me la vado a comprare per poi comprarci su radio e servi da quattro soldi. Quella li la comprerò quando potrò ficcarsi su il meglio (quei cattivoni mi hanno fatto l'elettrica RTR ma non la Nitro, per ora). Su un'eventuale BMT posso scendere a compromessi xD.
In ogni caso, se considero il prezzo della BMT 802 Kit più i vari componenti andrei, quasi sicuramente, sul costo di una Kyosho MP10 Edizione Reds o con il suo classico motore.
Per quanto riguarda l'attesa: mi sta distruggendo. La voglia è cosi tanta che ora mi sono messo a sistemare le RC di alcuni miei amici
Comunque sia, sulle Nitro sto notando molti modelli da competizioni e molti meno da hobby casual al contrario dell'elettrico che ne è pieno.
|
La wirc la ho e ti posso dire che è un bel modello, per lo meno fino alla scorsa generazione parecchio nervosetta ma bella alla fine da guidare
BMT e costi: considera che con i prezzi che ti ho dato ti prenderesti una radio e un paio di servono superiori per livello alla mp10 readyset
Questione rtr: semplice i nitro sono piu complicati e con molte piu limitazioni dell'elettrico quindi anche i produttori si sono basati su quello
Oltre che il nitro nel tempo costano di piu della controparte a batterie
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
|
|
31-07-25, 09:20 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2025
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
La wirc la ho e ti posso dire che è un bel modello, per lo meno fino alla scorsa generazione parecchio nervosetta ma bella alla fine da guidare
BMT e costi: considera che con i prezzi che ti ho dato ti prenderesti una radio e un paio di servono superiori per livello alla mp10 readyset
Questione rtr: semplice i nitro sono piu complicati e con molte piu limitazioni dell'elettrico quindi anche i produttori si sono basati su quello
Oltre che il nitro nel tempo costano di piu della controparte a batterie
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
Per limitazioni intendi: che le elettriche possono essere plasticose quasi al 100% (ho visto una Vorteks 223s smontata) mentre per le Nitro la faccenda è più complicata e quindi è complicato anche tenere i prezzi "bassi"?
In ogni caso, penso che andrò di uno dei due modelli da te consigliato. Sto cercando anche dell'altro ma non trovo molto di più (RTR... di kit quanti ne vuoi e come li vuoi). Se ti viene in mente qualche altro modello sono sempre aperto all'esplorazione
|
|
|
31-07-25, 09:25 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,122
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbarians
Per limitazioni intendi: che le elettriche possono essere plasticose quasi al 100% (ho visto una Vorteks 223s smontata) mentre per le Nitro la faccenda è più complicata e quindi è complicato anche tenere i prezzi "bassi"?
In ogni caso, penso che andrò di uno dei due modelli da te consigliato. Sto cercando anche dell'altro ma non trovo molto di più (RTR... di kit quanti ne vuoi e come li vuoi). Se ti viene in mente qualche altro modello sono sempre aperto all'esplorazione 
|
Le complicazioni sono la carburazione, tutte le usare varie ed eventuali, la coppia e potenza bassa, serve il carburante e si spengono se si ribaltano....
Una elettrica invece ha molto meno da controllare ogni volta e meno usura e manutenzione
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
|
|
31-07-25, 09:51 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2025
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
Le complicazioni sono la carburazione, tutte le usare varie ed eventuali, la coppia e potenza bassa, serve il carburante e si spengono se si ribaltano....
Una elettrica invece ha molto meno da controllare ogni volta e meno usura e manutenzione
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
Ah beh, si, per la massa sono tutti contro. Ho visto su reddit persone chiedere aiuto perché RC nuove avevano "le ruote storte" quando in realtà era la convergenza xD. Insomma, per le aziende che putano a guadagnare le nitro, probabilmente, non sono cosi appetitose sotto questo punto di vista.
Questo è un hobby impegnativo ma è dannatamente divertente se si ha la passione per la meccanica e per i motori.
È un po' come il discorso di fare l'escursionista: ormai i rifugi hanno ottimizzato cosi tanto i sentieri che salire su è una passeggiata e a volte ti ci portano loro con i vari meccanismi mentre un tempo era tutto tranne che cosi facile e ci si riempiva di adrenalina. Ora i soldi attirano e la massa vuole la semplicità e fatica zero. Io continuerò ad essere sadomaso xD
Comunque sia, questo è un altro discorso e ci si potrebbe discutere su all'infinito. Meglio andare all'esplorazione di RC va che il tempo scarseggia.
|
|
|
01-08-25, 05:54 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,122
|
Più che una questione di masse é il tipo di utilizzo che ne ha sancito la grossa mancanza
Considera che il 95% degli rtr viene usato per fare bashing e lí la coppia istantanea e la assenza di una frizione aiuta tantissimo
Inoltre per i neofiti é pure meglio, si possono concentrare di piu sulla guida e sulla manutenzione base senza dover puntare alla carburazione o a risolvere problemi con il motore tantk che un elettrico lo consiglio sempre come primo modello in assoluto
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-08-25, 08:59 AM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2025
Messaggi: 23
|
Rieccomi. Alla fine ho deciso e ho acquistato. Non te lo volevo dire per non farti pensare "ma che ca..." però per rispetto te lo dico:
dopo 2 discussioni, diversi consigli, tanta esplorazione: ho deciso di prendere una Fury 223s 2WD. È una decisione dettata dal "voglio divertirmi" e sono piuttosto convinto (anche in base a quello che ho visto) che con una 2WD potrei divertirmi anche di più anche a discapito del minor controllo off road (su pista). Mi piace l'idea della trazione posteriore.
Volevo una un'elettrica e poi una nitro e alla fine sono ritornato sull'elettrica tra l'altro su una fascia anche minor di quelle che avevo pensato all'inizio. Decisione sbagliata? Non lo so, ma ora come ora non vedo l'ora di provarla.
In futuro, quando i tempi saranno migliori (si spera), il mio obbiettivo è di avere anche una Nitro di qualità. Quindi, i tuoi consigli e il tempo non andranno sprecati. Grazie.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39 PM.
| |