Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 29-07-24, 01:55 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2024
Messaggi: 6
Matteo Rivieccio è un newbie...
predefinito Kyosho KE21SP, nuovo ma instabile

Giorno a tutti.
Premetto che questo è il primo modello 1/8, e di conseguenza il primo motore 3,5cc.
Preparo il tutto, con trim Radio e spilli carburatore di fabbrica.
Ho aperto di 1/4 il minimo meccanico in quanto spegneva subito. La pippetta è carica, faccio il test con candela fuori... ok.
Riavvio, motore già preriscaldato al carter, avvio, e pian piano che svuoto il primo serbatoio spegne in continuo.
Controllo pippetta e candela, ok.
Adesso ha finito il primo serbatoio al minimo.
Adesso mi toccherebbe fare anche il secondo a minimo, poi dal terzo in poi ruote a terra... Ma così con tutte queste improvvise spente mi riesce impossibile.
Comunque, miscela 16%, temperatura motore 80-90 gradi ( dentro casa)

Matteo Rivieccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-24, 03:27 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,052
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Partiamo con il dire che dovresti stare fuori casa per non intossicarti con i fumi

Se ti spegne di continuo prova ad alzare leggermente ancora il minimo meccanico perché in questa fase sei grassisisimo di carburazione ( è fatto apposta altrimenti rovineresti il motore )
In ogni caso non alzarlo troppo da far muovere le gomme ma giusto per tenerlo un po’ allegro

Inoltre io farei 4 serbatoi al banco e altri 4 a terra con la carburazione praticamente di scatola in modo da slegare bene il motore prima di iniziare a regolarla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-24, 04:46 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2024
Messaggi: 6
Matteo Rivieccio è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Litto97 Visualizza il messaggio
Partiamo con il dire che dovresti stare fuori casa per non intossicarti con i fumi

Se ti spegne di continuo prova ad alzare leggermente ancora il minimo meccanico perché in questa fase sei grassisisimo di carburazione ( è fatto apposta altrimenti rovineresti il motore )
In ogni caso non alzarlo troppo da far muovere le gomme ma giusto per tenerlo un po’ allegro

Inoltre io farei 4 serbatoi al banco e altri 4 a terra con la carburazione praticamente di scatola in modo da slegare bene il motore prima di iniziare a regolarla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Il problema è che fuori il sole batte di brutto 35 gradi, zona vesuvio... alta quota
in casa accendo l'auto sotto l'aspiratore industriale... non ho problemi con i fumi.
Il minimo credo sia già alto, perché è bello allegro. O è la miscela, perché ho letto che questi 3.5 cc vanno al 25%... Guardando gli esplosi del ke21sp vedo 2 rasamenti al sottotesta.
Comunque avevo iniziato il secondo serbatoio... TAC, motore spento e filamento candela staccata nella parte esterna, come fosse stata tirata. Per fortuna non è andato nel motore.
Domani mi arrivano le K5 kyosho, e vediamo...
Matteo Rivieccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-24, 01:06 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2024
Messaggi: 6
Matteo Rivieccio è un newbie...
predefinito

Candele arrivate alle 11 di stamani ( k5 kyosho).
Il motore si avvia senza problemi, rimane sui 90/95 gradi per tutto il serbatoio.
Finito il serbatoio, candela bella bagnata, senza che la spirale sporga o sia achiacciata. A sto punto la candela presente " di scatola " era difettosa.
Faccio come consigliato da litto97 e poi la metto a terra.
Matteo Rivieccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-24, 01:12 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,052
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matteo Rivieccio Visualizza il messaggio
Candele arrivate alle 11 di stamani ( k5 kyosho).

Il motore si avvia senza problemi, rimane sui 90/95 gradi per tutto il serbatoio.

Finito il serbatoio, candela bella bagnata, senza che la spirale sporga o sia achiacciata. A sto punto la candela presente " di scatola " era difettosa.

Faccio come consigliato da litto97 e poi la metto a terra.


Magari si è rovinata alla prima accensione
Non avendo il motore sotto mano non posso mai dare per certa ogni minima possibilità
Può essere che si fosse leggermente ingolfato?
In quel caso potresti schiacciare la candela senza accorgertene rendendo difficile il mantenimento dei giri motore

Può essere un difetto di fabbrica, magari la candela gli è già arrivata leggermente danneggiata dal trasporto



Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-24, 04:35 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2024
Messaggi: 6
Matteo Rivieccio è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Litto97 Visualizza il messaggio
Magari si è rovinata alla prima accensione
Non avendo il motore sotto mano non posso mai dare per certa ogni minima possibilità
Può essere che si fosse leggermente ingolfato?
In quel caso potresti schiacciare la candela senza accorgertene rendendo difficile il mantenimento dei giri motore

Può essere un difetto di fabbrica, magari la candela gli è già arrivata leggermente danneggiata dal trasporto



Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
100% era difettosa quella installata da mamma kyosho... la spira, la parte esterna non era spezzata, ma proprio dissaldata dalla sede esterna. Sulla pippetta non accendeva, ma non appena pigiavo sul filamento si accendeva.
Mai successo nemmeno sulle peggiori 1/10 avute in passato, e parlo di roba da edicola o le vecchie thunder tiger rtr dei primi anni 2000 😅
Matteo Rivieccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Hubsan 501 s instabile Fabio1908 Droni - Multirotori 2 02-02-21 11:41 AM
minimo instabile Davidehf Automodelli a scoppio 1/10 Touring 0 18-06-16 11:24 PM
revino instabile monfa Mini automodelli rc elettrici 34 30-11-12 06:40 PM
Domanda ts4 instabile simone81 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 6 12-01-12 12:58 AM
aerohawk instabile drinu Elicotteri 1 26-05-04 01:46 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203