![]() |
[Problema con il motore] Non so che altro controllare
Buon weekend a tutti,
sono ormai giorni che provo a far andare bene questo dannato motore ma non ne vuole sapere. Il problema principale e direi anche unico è: il motore fa dei vuoti come se non ci arrivasse la miscela. Ho tolto il filtro e controllato e, in effetti, la miscela non è costante e a volte si blocca del tutto. Ho smontato del tutto il carburatore, pulito e compressorato ma nulla... ho cambiato il serbatoio, tubi, aperto il motore e pulito completamente, cambiato guarnizioni dello scarico scarico, ecc ma niente da fare. A volte sembra che la miscela esca correttamente ma dopo poco che provo a farla girare ricominciano i vuoti. Butto il motore? idee? Non vorrei spenderci soldi anche perché un carburatore per questo motore (HTR B213) costa 70 euro (e chissà se è il carburatore) e se ci metto qualcosina in più mi compro un motore nuovo. Mi rode un po' per la BMT801.. la vorrei usare ma allo stesso tempo non vorrei nemmeno spenderci troppo su essendo un modello abbastanza vecchio ( anche se, fino ad ora, non si è mai rotto nulla e ho ancora tutti i ricambi :shock: ) P.S: Ho cambiato anche campana+ceppi... giusto per andare sul sicuro :rovatfl: |
Hai guardato se il nipplo dello scarico non si stia otturando?
Magari è quello e ti toglie pressione Altrimenti penserei alla carburazione in qualche modo |
Proverò a controllare.
La carburazione non credo e ti spiego il perché: 1) prima andava bene per il tipo di carburazione che aveva e ora fa questi vuoti 2) la carburazione ai minimi ho provato ad aprirla tutta... ma tutta davvero e non ho avuto cambiamenti di alcun tipo... non si affogava né nulla e solo se smagrisco ottengo l'influenza di quella vite mentre ai massimi è rimasta sensibile come sempre.. ovvero: appena avvito o svito ottengo un cambiamento in peggio. |
Hai provato a cambiare gli or degli spilli del carburatore? Magari a vista sembrano belli ma poi hanno delle fessurazioni o sono rovinati....
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
Quote:
Sbaglia e fai una miscela al 90% di nitro così poni fine alla sua vita A parte gli scherzi basta che togli gli or originali senza danneggiarli e prendi spessore e diametro esterno che già così trovi la misura che ti serve ( e costano una cavolata quindi puoi prenderli ) |
Quote:
Comunque, ora riprovo per l'ultima volta sta sera e poi vedrò. Ora ho smontato anche del tutto la vite del massimo e ci ho buttato dentro l'aria compressa senza cognizione. Da fermo e tappando lo scarico la miscela è uscita un po' meglio. Ci spero. |
Potrebbe essere un problema di pressione dallo scarico… banalmente anche il tappo del serbatoio…. Basta che ci sia un leggero sfiato che nn arriva la pressione per “spostare” la benzina… quella del tappo che é una problematica comune é facile da verificare… basta che fai pressione sul tappo e vedi se risolvi il problema
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Quote:
Per lo scarico non saprei. Dovrei provare a smontarlo e vedere anche se mi fa strano perché è uno scarico non usato moltissimo e quindi mi torna difficile credere che si siano incrostazioni cosi grosse o spesse da otturarlo da qualche parte. Comunque, ora ho fatto l'ultimo test ed è andato meglio... non ho sentito vuoti e sembra che, forse, il minimo ai bassi influenzi di più la carburazione. Proverò meglio domani. Se dovesse continuare proverò anche lo scarico. e come ultima cosa gli oring. |
Piccolo aggiornamento: stamattina ho provato di nuovo e anche se per pochissimo tempo: non sembra che abbia più vuoti e la carburazione ai minimi sembra di nuovo essere influenzata dalla vite.
Se tutto va bene: ho risolto smontando completamente la vite del massimo e passandoci dentro il compressore. Non so se c'era dello sporco o semplicemente la vite del massimo avvitata male per qualche ragione. Spero vivamente di aver risolto e anche il verdetto finale lo darà l'asfalto appena proverò. |
Niente da fare. Tra l'altro ora ho testato meglio la carburazione agli alti.
Praticamente il motore ha questo comportamento:
Il carburatore l'ho riaperto e controllato di nuovo ma non ha alcun tipo di segno e le guarnizioni sono perfettamente intatte. Ho visto anche lo scarico ed è completamente libero e la miscela dal tubo esce senza esitazione. Boh, non saprei proprio. A questo mi viene da pensare persino che il motore sta perdendo compressione e quindi ai bassi ha difficoltà. :biggrinangel: |
Niente: alla fine mi sono arreso. C'è qualcosa che non si vede cosi facilmente e, magari, più che il carburatore è il motore. Ai minimi fa questi vuoti senza senso e lo spillo dei minimi influenza pochissimo o niente sulla carburazione mentre lo spillo dei massimi influenza moltissimo e allo stesso tempo quando il carburatore è tutto aperto va senza problemi.
Quindi, mi sono preso un motore nuovo e nel frattempo continuo ad ispezionare questo ma anche se fosse solo l'accoppiamento o il carburatore non ha alcun senso cambiarli. Spenderei poco meno di un motore nuovo (questo che ho preso l'ho pagato 170 con tutto lo scarico ed è del 2022). |
1 allegato(i)
Giusto perché ormai passo il tempo solo in officina ho aggiunto un altro controllo minuzioso (giusto per..) al motore problematico e, nel carter, ho trovato lo scheggiamento che si vede in foto... si vede è un parolone però qualcosina si vede.
Oltre a questo non ho trovato altri problemi. Alla fine lo butterò senza aver risolto o capito nulla... che possa essere questo scheggiamento il problema? Boh. |
Onestamente non si capisce molto bene...
Inviato con il mio 2201117TY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Comunque, è quel segno che si trova nello spigolo della luce a destra. Parte dallo spigolo verso l'interno. All'inizio pensavo che fosse solo sporco ma toccandolo è proprio un segno con una determinata profondità. Non capisco come sia potuto succedere né ho visto segni sulla camicia.. o perlomeno segni che si possano vedere ad occhio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40 PM. |