Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-07-15, 08:36 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2015
residenza: roma
Messaggi: 5
curumax è un newbie...
predefinito Help aiuto differenziale

Ciao a tutti. sono nuovo del forum.
ho bisogno di aiuto basic: mi sono avvicinato al mondo del modellismo da poco comprando, senza precedenti esperienze e pretese, un CEN GENESIS usato a miscela.
funzionava benissimo ma gli assi dei differenziali, con le ruote sollevate a vuoto, giravano tutti un po' duri....e così, da novizio inesperto totale, ho avuto l'idea di risolvere....
così l'ho aperto tutto per bene, pulito a nuovo gli ingranaggi dei tre differenziali che erano ancora immacolati, l'ho ingrassati con un lubrificante della Robbie che costa un okkio della testa e che avevo per la mia bici, e poi ho rimontato tutto.

Ovviamente senza sapere nulla di gradazione olii/grassi x differenziali...

Morale: ora come l'ho riacceso, il differenziale centrale fa girare i due assi della trazione anteriore e posteriore sempre in senso opposto tra loro, sia con marcia avanti che retro (quindi quando un asse gira in avanti, l'altro gira indietro...)

Escludendo la rottura degli ingranaggi, che cavolata ho fatto? sbagliato il lubrificante troppo fluido? Ne devo rimettere uno + denso, come prima e ritorna tutto ok? in caso quale gradazione mi consigliate?

ringrazio le anime pie che vorranno aiutarmi.
curumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-15, 08:43 PM   #2
Utente
 
L'avatar di marco 93
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Feltre
Messaggi: 236
marco 93 inizia ad ingranare.
predefinito

Se un differenziale è riempito con olio poco denso, a ruote sollevate da terra è normale che un albero giri in senso orario e uno in senso antiorario, per effetto appunto che il differenziale fa "differenziale"
Ma quando metti il modello a terra tutti girano dalla parte giusta.
Più importante è: il lubrificante della robbie è grasso? Perchè all'interno dei differenziali ci va olio per differenziali non grasso.
marco 93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-15, 08:49 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2015
residenza: roma
Messaggi: 5
curumax è un newbie...
predefinito

marco, intanto grazie.
il problema è che girano SEMPRE in senso contrario, anche con macchina a terra e motore che tira!
il lubrificante che ho messo è un grasso della ROBBE, bianco, che si mette a peretta e costa 9 € per 25g. prima invece c'era un grasso scuro molto denso e appicciccoso di colore verde scuro.
grazie ancora
curumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-15, 08:59 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

avrai invertito una delle 2 coppie coniche rimontando,quindi ti ritrovi l'avantreno che tira avanti/indietro e/o viceversa.guardando il modello da davanti la corona della coppia conica del differenziale anteriore deve stare a sinistra,idem guardando il modello da dietro.
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-15, 09:00 PM   #5
Utente
 
L'avatar di marco 93
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Feltre
Messaggi: 236
marco 93 inizia ad ingranare.
predefinito

Ok avevo capito male, hai montato una coppia conica al contrario. Gliassi che girano giusti lasciali così, quelli che girano al contrario smonta la cassa differenziale, metti la corona conica dalla parte inversa alla quale la hai montata ora
marco 93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-15, 09:09 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di bc71
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!
predefinito

L'olio non centra un tubo per il problema che ai !!!
Te ai rimontato i differenziali nella cassa con la corona dalla parte sbagliata !!!!

Provo a spiegarmi bene ,
Di solito guardando il posteriore della macchina da dietro ,la corona del differenziale sta a sinistra .

Se rigiro la macchina e guardo l anteriore, la corona del differenziale sta anch'essi sulla sinistra .

Ora almeno che non tu ai un auto aliena la trasmissione funziona cosi !!

OK ??
bc71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-15, 09:58 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2015
residenza: roma
Messaggi: 5
curumax è un newbie...
predefinito

Ragazzi, mi sono assentato per cena mezz'ora e mi ritrovo già con tre nuovi amici supporter !: grazie a tutti.

ho invertito la corona del differenziale anteriore. il bello è che ho invertito tutto la scatola del differenziale, che è sagomata a posta per mettere la corona sono da un lato!

stasera rismonto tutto e vi faccio sapere ma 99 su 100 è come dite voi.

un ultima dritta x favore: lascio ormai il grasso che ho messo e mi consigliate di rimetterne uno + viscoso? uso questo CEN x off road solo da svago su terra con i miei bambini di 6/8 anni che impazziscono x i burnout...

Grazie ancora.
curumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-15, 10:09 PM   #8
Utente
 
L'avatar di marco 93
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Feltre
Messaggi: 236
marco 93 inizia ad ingranare.
predefinito

Mettere grasso più o meno viscoso, a patto che esistano di più o meno viscosi, sulla coppia conica non cambia nulla. La viscosità che fa cambiare comportamento al modello è quella dell'olio contenuto dentro il diff, dove ci sono i satelliti. Nella coppia conica si mette solo per non usurare gli ingranaggi ma non influisce su nulla. Io personalmente uso grasso al litio specifico per accoppiamenti meccanici
marco 93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-15, 10:23 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di bc71
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da curumax Visualizza il messaggio
Ragazzi, mi sono assentato per cena mezz'ora e mi ritrovo già con tre nuovi amici supporter !: grazie a tutti.

ho invertito la corona del differenziale anteriore. il bello è che ho invertito tutto la scatola del differenziale, che è sagomata a posta per mettere la corona sono da un lato!

stasera rismonto tutto e vi faccio sapere ma 99 su 100 è come dite voi.

un ultima dritta x favore: lascio ormai il grasso che ho messo e mi consigliate di rimetterne uno + viscoso? uso questo CEN x off road solo da svago su terra con i miei bambini di 6/8 anni che impazziscono x i burnout...

Grazie ancora.
Se ti trovavi bene prima col grasso ,ai fatto bene a rimetterlo ......

Grasso più viscoso o meno ?????
Col grasso le varie durezze dei differenziali non si realizzano, per quello ci vuole il silicone apposito !!!
bc71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-15, 11:14 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bc71 Visualizza il messaggio
per quello ci vuole il silicone apposito !!!
usiamo termini corretti : olio siliconico

Altrimenti i nuvi potrebbero metterci il saratoga

Usa l'olio siliconico sopratutto perché il tuo mezzo non é un peso piuma e i differenziali troppo liberi sforzerebbero , consiglio un bel 30.000 anteriore e posteriore
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente

come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-15, 08:12 AM   #11
Utente
 
L'avatar di marco 93
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Feltre
Messaggi: 236
marco 93 inizia ad ingranare.
predefinito

Io sinceramente avevo capito che aveva pulito solo gli ingranaggi intesi come coppie coniche, non anche i satelliti
marco 93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-15, 12:43 PM   #12
Utente
 
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 498
Rugi inizia ad ingranare.
predefinito

Per fortuna che negli ultimi modelli ( quasi tutti ) non e' possibile invertire la posizione delle corone coniche ..............
Rugi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-15, 08:30 AM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2015
residenza: roma
Messaggi: 5
curumax è un newbie...
predefinito

ieri ho rismontato la cassa del differenziale, invertendola, e risistemato. ora va che è una favola.
grazie a tutti.
curumax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Aiuto: Smontaggio differenziale mikkio Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 5 17-11-11 07:51 PM
Aiuto differenziale posteriore mikkio Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 1 07-11-11 11:21 AM
aiuto differenziale mbx5 gabek Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 3 30-05-10 10:53 PM
Differenziale centrale ! Aiuto ! Mr.Partagas Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 5 08-06-09 12:30 PM
aiuto differenziale... bellagamba Automodelli elettrici 4 20-07-05 01:09 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203