Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 04-12-14, 10:48 AM   #16
Utente
 
L'avatar di bryan71
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Perugia
Messaggi: 628
bryan71 inizia ad ingranare.
predefinito

inizia con il fare una matematica tridimensionale con un modellatore CAD...tanto da lì devi cominciare
__________________
VISITA IL MIO SITO
http://www.bryanrcgraphics.tk/
bryan71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 11:33 AM   #17
Utente
 
L'avatar di DavidFal21
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 183
DavidFal21 ha una pessima reputazione!
predefinito

Già so usare un il cad, più in là ci sarà anche la modellazione 3D, insomma, vedremo se ci riuscirò prima o poi.
DavidFal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 12:23 PM   #18
Utente
 
Registrato dal: Jul 2002
residenza: Ivrea, Torino
Messaggi: 631
richy emana un'aura potente attorno a se!richy emana un'aura potente attorno a se!
Smile

fatta... qualche secolo or sono.. con una fresa, un calibro e dell'alluminio trovato in un secchio.. due boccole piantate con il martello e via andare..

un litro lo aveva fatto. Poi si è staccata la boccola dalla biella e tanti saluti. (non avevo godronato le boccole ovviamente)

In GRP avevano provato nel piede di biella a farla senza bronzina. Funzionava anche benino.
richy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 12:28 PM   #19
Utente
 
L'avatar di DavidFal21
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 183
DavidFal21 ha una pessima reputazione!
predefinito

Cosa intendi per godronato le boccole?
Comunque senza boccole nella biella non si rischia di rovinare prima il bottone dell'albero?
Perché sfregando acciaio e acciaio si ha un consumo di entrambi i pezzi, mentre con la bronzina si ha un consumo maggiore della sola biella (in realtà della bronzina) o mi sbaglio?
DavidFal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 12:36 PM   #20
Utente
 
L'avatar di ari79
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 444
ari79 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

ci sono svariati motori che nel piede di biella,
non hanno nulla ......

un mio vecchio FORCE a 15 litri se la cavava ancora........
ari79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 12:44 PM   #21
Utente
 
L'avatar di DavidFal21
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 183
DavidFal21 ha una pessima reputazione!
predefinito

Ma la mia supposizione potrebbe essere corretta?
(perché forse il bronzo è più "tenero" dell'acciaio)
Sono tutte supposizioni, chiedo a voi con più esperienza.
DavidFal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 12:53 PM   #22
Utente
 
L'avatar di ari79
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 444
ari79 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

prima di tutto non fate confusione .....
tra TESTA DI BIELLA,
e piede di biella.........

perche spesso molti lo fanno

il piede è la parte piccola , dove va lo spinotto,

la testa è la parte grossa , dove ce il bottone di manovella.
ari79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 12:54 PM   #23
Utente
 
L'avatar di DavidFal21
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 183
DavidFal21 ha una pessima reputazione!
predefinito

Perfetto, e fin qui ci sono.
DavidFal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 01:01 PM   #24
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
jackal21 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DavidFal21 Visualizza il messaggio
Cosa intendi per godronato le boccole?
Comunque senza boccole nella biella non si rischia di rovinare prima il bottone dell'albero?
Perché sfregando acciaio e acciaio si ha un consumo di entrambi i pezzi, mentre con la bronzina si ha un consumo maggiore della sola biella (in realtà della bronzina) o mi sbaglio?
Godronate perchè la superficie diventa parecchio scabra e una volta piantata dentro non si muove più (io preferirei fare un + classico accoppiamento con interferenza e se proprio non son sicuro un bel bloccante per accoppiamenti assiali).
La biella è in alluminio, il bottone di manovella e spinotto pistone in acciaio,quindi anche senza bronzine non si avrebbe strisciamento acciaio su acciaio
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 01:08 PM   #25
Utente
 
L'avatar di DavidFal21
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 183
DavidFal21 ha una pessima reputazione!
predefinito

E che scopo avrebbe la bronzina?
DavidFal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 01:44 PM   #26
Utente
 
Registrato dal: Jul 2002
residenza: Ivrea, Torino
Messaggi: 631
richy emana un'aura potente attorno a se!richy emana un'aura potente attorno a se!
Smile

forse prima di stare a spiegare la differenza fra la testa ed il piede della Biella, sarebbe il caso di prenderci del tempo per spiegare che la biella NON è in acciaio e che la bronzina serve a.. continuate voi io vò a pranzo!!
richy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 01:53 PM   #27
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
jackal21 inizia ad ingranare.
predefinito

il bronzo è "autolubrificante", + duro dell'alluminio e più tenero dell'acciaio, quindi 1° non grippa sull'albero in acciaio, 2° si consuma meno dell'alluminio,3° si consuma comunque più dell'acciaio preservando spinotto pistone e bottone di manovella....comunque vai tranquillo che all'università non ti insegneranno tutto, a ingegneria più che formule,formuline,dimostrazioni quasi inutili sul posto di lavoro non ti insegnano, quello che serve lo impari con l'esperienza o per passione....io gli unici esami interessanti e utili li ho seguiti l'ultimo anno, cioè quelli dell'indirizzo in progettazione di veicoli terrestri, infatti son gli unici che ho passato al primo tentativo e con voti tra il 25 e il 30.
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 02:00 PM   #28
Utente
 
L'avatar di DavidFal21
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 183
DavidFal21 ha una pessima reputazione!
predefinito

Da questa tua affermazione presuppongono tu sia un ingegnere meccanico e in tal caso ti faccio i miei complimenti.
Comunque ritornato al discorso adesso capisco, quindi in teoria il mio ragionamento era corretto, la bronzina preserva spinotto e bottone di manovella.
DavidFal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 02:17 PM   #29
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,695
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

me lo diceva sempre mio nonno.... stùdìa, stùdìa. A quest'ora sarei ingegnere anch'io, sai quanti complimentoni!
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 07:13 PM   #30
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
jackal21 inizia ad ingranare.
predefinito

Pensa che sui biglietti da visita ed e-mail non mi firmo mai ingegnere, non lo dico mai il titolo, non deve essere il titolo di studio a presentare una persona, ma viceversa (infatti di solito se parlo per un po con qualcuno mi chiede "ma per caso sei ingegnere?"....pero' quando mi chiamano Dottore mi fa incazzare come una bestia, per il semplice fatto che una qualunque persona anche "studiando" "psico comunicazione sociale del salca...." e boiate del genere prendono il titolo di Dottore.....piuttosto chiamami Sig. pincopallino, ma non chiamarmi dottore pensando di darmi un titolo "pregiato", appunto perché ormai con una qualsiasi laureetta del piffero sei dottore.
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203