![]() |
Costruzione di una biella.
Ciao a tutti ragazzi,
Ho una domanda da fare, (anche se premetto sia un po stupida però ci penso da qualche giorno) ma è possibile autocostruirsi una biella per i nostri motori? Chiaramente avendo a disposizione vari strumenti. :what: (Spero sia nella sezione giusta) |
ci vuole una cnc come attrezzatura......
ed il materiale è ergal serie 7000 |
Quote:
|
ovviamente........:ahsisi:
ma io l'ho detta alla ''spicciola'' maniera. |
Non e' poi cosi' tanto facile , ci sono , molti fattori da rispettare .
|
approfitto di questo post per chiedere una cosa, perchè nei due fori delle nostre bielle invece delle bronzine non si montano dei cuscinetti a sfera?
L'usura della biella a questo punto sarebbe 0 e al massimo basterebbe sostituire i cuscinetti. L'unico motivo che mi è venuto in mente è che dei cuscinetti così piccoli non posso resistere a regimi di rotazione così alti |
è impensabile poterli costruire cuscinetti così piccoli :D
|
Quote:
Ad esempio un ultra dash gira a 29 mila giri non tanti dimeno di un motore |
Quote:
|
Conviene certamente prenderla già fatta e con sicurezza che sia ok, però saper costruire le bielle così piccole da se penso sia un esperienza bella, come macchinari e materiali tutto sommato sono reperibili.
(ho un amico che ha la cnc) Comunque per i cuscinetti nei due fori della biella sarebbe molto utile costruirci cuscinetti, come viene usato del resto sulle moto con la gabbia rulli, però chissà se resiste a tutti gli sforzi e giri.. |
Quote:
ps.i cuscinetti non sono adatti sulle bielle,tant'è che vendono usate le gabbie a rulli. |
post inutili.. se fosse tanto semplice o fattibile ci sarebbero bielle in ogni dove e invece ci sono solo le originali..
Per fare certi pezzi ci vanno macchinari da milioni di euro, materiali introvabili e teste pensanti non da poco.. :icon_smile_drop::icon_smile_drop: |
microbiella con cuscinetti..di solito "linciano" per molto meno..questa la si può mettere nella sezione fantascienza..
|
non serve per forza un CNC per fare la biella, basta una fresatrice frontale con le guide ottiche, sta tranquillamente sotto al centesimo come tolleranza, il problema è lo sbattimento di farla, sinceramente preferisco andarla a comprare, e non lo dico da profano, in ditta ho accesso a tutti i macchinari compreso centro di lavoro a 4 assi, per farla ci si mette un botto di tempo, anche perche' deve avere lo stesso peso e lo stesso bilanciamento di quella originale (e non entro nello specifico riguardo il bilanciamento di un monocilindrico, ma il peso della biella non è trascurabile quando si fanno i calcoli su motori da 5000 giri, figuriamoci su quelli da 30.000).
|
Certo che non è assolutamente semplice, questo lo avevo già messo in conto, ma più che altro era per fare un po di esperienza (studio ingegneria meccanica ma sono al primo anno Eeeh non immaginatevi chissà cosa :D).
Volevo solo avere un parere/consiglio da voi, ma noto che le difficoltà ci sono e non sono poche, quindi mi sa che "per adesso" accantono l'idea. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20 AM. |