12-11-14, 07:50 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jun 2014
Messaggi: 328
|
Coppie coniche mbx6 r EU
Ho una mbx6 r EU e monto le coppie coniche originali sul posteriore 42 12, sull anteriore invece 44 12. È la configurazione montata dal proprietario precedente, secondo voi va bene? Grazie
|
|
|
12-11-14, 08:18 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
|
Sicuro che non siano al contrario?
di solito per avere l'overdrive si utilizza il rapporto più lungo all'anteriore,non al posteriore.
ciao
|
|
|
12-11-14, 11:20 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,653
|
ma come fa ad avere sempre pignone 12? Lo standard è 44/13, l'overdrive al posteriore invece monta 42/12. Ricontrolla.
EDIT: comunque l'originale è il 44/13.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
Ultima modifica di mastino; 12-11-14 a 11:24 AM
|
|
|
12-11-14, 08:54 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Jun 2014
Messaggi: 328
|
44 13 scusate!
|
|
|
12-11-14, 09:02 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jun 2014
Messaggi: 328
|
Poi non ci capisco più niente c è chi dice che la 6 r sculava e tutti montavano le coppie coniche per farla tirare più davanti.. Overdrive cosa significa, che scula quando di da gas in curva? Ho guardato tra le guide del forum ma non ho trovato niente di questo.
|
|
|
12-11-14, 09:10 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jun 2014
Messaggi: 328
|
Quote:
Originariamente inviata da mastino
ma come fa ad avere sempre pignone 12? Lo standard è 44/13, l'overdrive al posteriore invece monta 42/12. Ricontrolla.
EDIT: comunque l'originale è il 44/13.
|
Ma non è il pignone sul motore è sul differenziale centrale
|
|
|
13-11-14, 06:54 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,653
|
Quote:
Originariamente inviata da valeriolv
Ma non è il pignone sul motore è sul differenziale centrale
|
cosa mi stai dicendo che non capisco? In origine, da manuale, la X6 monta coppie coniche 44/13. Per non so quale motivo, probabilmente a causa di qualche pilota di punta che si è trovato particolarmente bene, si sono inventati di modificare il rapporto al posteriore sostituendolo con un 42/12. Nasce così il mito dell'overdrive che aiuta il modello ad andare meglio. Tu fai conto di avere una macchina con il davanti che tira e il dietro che invece si fa trascinare... oppure il contrario. Boh, non so come funzioni sta cosa, ad esempio in curva se la destra ha bisogno di più giri della sinistra interviene il differenziale. Sul dritto il differenziale non lavora. In questo caso si costringe il differenziale centrale a lavorare sempre, anche se il modello va via dritto su una pista da on... e non riesco a capire il beneficio dove sta, comunque sopravvivo  .
PS di scatola, anche il rapporto al centrale 44/13.... (corona/campana)
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
13-11-14, 07:01 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,653
|
Ah, adesso capisco il qui pro quo... La tua è una R EU, ne hanno fatte troppe...
La R EU montava di scatola il 42/12 davanti e dietro.
Quote:
- Optimized gear ratio for all tracks all over Europe (E0244 / E0245).
Coppie coniche anteriori e posteriori (E0244/245) che ottimizzano il rapporto di trasmissione.
|
Allora il precedente proprietario ha riportato il modello al setup in uso sulle altre versioni della 6.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
13-11-14, 07:37 AM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Jun 2014
Messaggi: 328
|
Quote:
Originariamente inviata da mastino
Ah, adesso capisco il qui pro quo... La tua è una R EU, ne hanno fatte troppe...
La R EU montava di scatola il 42/12 davanti e dietro.
Allora il precedente proprietario ha riportato il modello al setup in uso sulle altre versioni della 6.
|
Si ho capito anche dopo aver passato mezza notte a cercare notizie, mi ci era preso il nervoso! In pratica dovrei cambiare l anteriore e rimetterlo come il dietro anche perché per lo stile di guida che ho io, che apro prima della fine della curva, troppa forza nell anteriore mi fa tirare dritta la macchina.
|
|
|
13-11-14, 07:52 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,653
|
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
13-11-14, 09:22 AM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 307
|
ti rispondo io,poche ecco perchè hanno fatto la r eu,per finire tutte quelle rimaste a magazzino....la r eu se non sbaglio rispetto alla mbx6(oltre al telaio ed all'omocinetico anteriore) aveva anche una differente corona centrale (altro fondo di magazzino....),piattelli ammo con fori conici e supporto posteriore in carbonio con doppia fila di fori e tiranti sterzo anteriori con sezione quadrata.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27 PM.
| |