Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-07-14, 11:36 AM   #31
Utente Senior
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Dynamo hai ragione perfettamente...

Sent from my GT-I9100 using Forum mobile app
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-14, 04:34 PM   #32
Utente
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 520
gingen ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gege_1984 Visualizza il messaggio
Unica certezza rimane il Singer dopo ogni uscita....molto meglio di afterun particolari che fanno solo danni
Certo leva da mezzo le schifezze inutili...però non è necessario usarlo sempre, se vuoi usarlo come after run va bene metterlo quando il motore è destinato a restare fermo per un tempo prolungato, ciò è dovuto alle proprietà dei residui di miscela e quello che causano e poi vabbè fa sempre bene la lubrificazione,cose che saprai bene...
Consigli migliori non ne ho, chi vuole fare come quel signore o peggio, è liberissimo certo...secondo me è una gran caxxata è evidente quello si chiama perder tempo figurati se adesso "una sprussatina" di quella roba ti pulisce la morchia, provato e riprovato, gli fa il solletico...certo fare una pulizia occasionale con quel metodo è impossibile, forse a farla più spesso si ottiene qualche lieve risultato mah...vediamo se quel signore ci fa vedere più di qualche motore suo che ha avuto quel trattamento ma che abbia 20/30 litri (certificati però) sul groppone, vedrete che la morchia di ricino incombusto sta tutta la! figurati se la rimuovi con la "spussatina" di wurth...
@jackal
avere un motore che dopo tanti litri sembra pulito è segno di una carburazione magra quindi motore molto sfruttato...
p.s. gli O-R non hanno tutti la stessa misura! per giunta non si trovano dal ferramenta, quelli del ferramenta sono per idraulica si scioglierebbero al contatto con la miscela, quindi vanno presi quelli specifici e della misura giusta non ci sono altre vie...
gingen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-14, 04:53 PM   #33
Utente
 
L'avatar di gege_1984
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Benevento(BN)
Messaggi: 476
gege_1984 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gege_1984
predefinito

Ginger riprodurlo con la pasta nera per guarnizioni sarebbe impossibile?

Sent from my GT-I9505 using Forum mobile app
gege_1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-14, 11:29 PM   #34
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
jackal21 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gingen Visualizza il messaggio
p.s. gli O-R non hanno tutti la stessa misura! per giunta non si trovano dal ferramenta, quelli del ferramenta sono per idraulica si scioglierebbero al contatto con la miscela, quindi vanno presi quelli specifici e della misura giusta non ci sono altre vie...
Non parlo di OR "da ferramenta", mai presi dal ferramenta, ma parlo di negozi dove vendono solo guarnizioni di tutti i tipi,tutte le misure e tutti i materiali possibili, esempio "Dilanda" a Milano (volendo c'e' il sito per vedere le misure,ma in negozio ne hanno sicuramente anche altre), oppure ce ne e' un altro vicino la stazione centrale,ma nn ricordo il nome (dove ho trovato tutti gli OR in NBR per il carburatore, compresi quelli degli spilli).
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-14, 11:56 PM   #35
Utente
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 520
gingen ha una pessima reputazione!
predefinito

allora buon per te se li trovi giusti e della misura perfetta, buon per te anche se riesci ad inserirli sugli spilli senza rovinarli, quelli del massimo e della battuta sono semplicissimi, ma sull'ago del minimo qualcuno può avere difficoltà ad inserirli integri...e poi sei davvero fortunato ad avere riferimenti così forniti tanti altri dal ferramenta ci trovano a stento le guarnizioni per il cesso.. capisci dare un consiglio così è rischioso perchè poi qualcuno potrebbe trovarsi a dover fare un'ordine sull'altro...
gingen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-14, 12:27 AM   #36
Utente
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 520
gingen ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gege_1984 Visualizza il messaggio
Ginger riprodurlo con la pasta nera per guarnizioni sarebbe impossibile?
Mai usata la pasta nera, solo quella rossa ho usato che è meglio come resistenza a temperature e di cui posso dirti qualcosa, ma se hai le guarnizioni da rifare e la pasta nera ti avanza (e anche il tempo) provaci pure...poi però posta i tuoi risultati...
con la rossa ho provato e riprovato a fare qualcosa sia facendola asciugare direttamente nella sua sede sia dando la forma che desideravo ma è una pasta molto molto "statica" difficile inserirla senza rovinarla e non va d'accordo con il lavoro che dovrebbe fare (va bene per guarnizioni testa), morale ho ottenuto risultati scarsi però se uno non ha nient'altro di meglio in effetti può tornare utile per arrangiare un pò...
questo per quanto riguarda la zona carburatore e la guarnizione tappo al limite, poi volevo aggiungere: alcuni motori hanno il blocco del rotostart o lo strappino etc e la si trovano guarnizioni particolari, replicare quelle con la pasta rossa è impossibile, intendo dire che non possono mai resistere, si tratta di O-R molto "scivolosi" come se fossero delle bronzine gommose (quelle su cui scorre l'alberino dell'avviamento hai presente?) e non credo si possano replicare neanche con altre paste...purtroppo
gingen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-14, 02:15 AM   #37
Utente
 
L'avatar di gege_1984
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Benevento(BN)
Messaggi: 476
gege_1984 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gege_1984
predefinito

Da me il negozio più fornito è un autoricambi con delle guarnizioni che poi sono quelle della ferramenta (penso più dure e di consistenza diversa degli OR specifici). Vista la difficile reperibilità cerco di non rovinarli. Un vecchio modellista mi diceva che lui per pulire il motore lo faceva riempire di normale miscela, attendeva qualche ora e poi faceva girare senza candela. Poi partenza e sgasate al massimo.
La cosa che mi sembra strana è che gli OR resistano a miscela a nitro e si intaccano con gli sgrassatori.
Ginger il tuo procedimento di pulizia di un motore (fermo da 1 anno) come procedi? Smonti il tappo e vai solo di Singer?Eventuale ruggine?O sei pratico e togli anche tutti gli or e usi quello che ti pare?
Su motori senza silicone e or ho provato con l immersione nello chante claire del pistone, camicia e albero (motori vecchi e spompati) si puliscono bene ma cambia il colore perdendo di lucidità. Passati nel singer e rimontati. Non saprei se giusto ma essendo motori vecchi non avevo paura di aver fatto danni.

Sent from my GT-I9505 using Forum mobile app
gege_1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-14, 08:37 AM   #38
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
jackal21 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gege_1984 Visualizza il messaggio
La cosa che mi sembra strana è che gli OR resistano a miscela a nitro e si intaccano con gli sgrassatori.


Sent from my GT-I9505 using Forum mobile app
Gli sgrassatori sono a base di idrocarburi apolari, probabile che la miscela nitro sia a base polare (alcool) quindi tutti i componenti hanno molecola polare (o comunque in minor quantità apolare, dato che l'olio di ricino dubito sia polare), gli OR probabilmente non sono in gomma NBR resistente a idrocarburi,ma sono in altra gomma per liquidi polari (tipo quelli per l'acqua anch'essa liquido polare) e a contatto con gli idrocarburi apolari si sciolgono, al contrario invece non ci sono problemi, usando una gomma resistente a liquidi apolari (nbr) non ci sono problemi con i polari.

io per non sbagliare li prendo sempre resistenti agli idrocarburi per qualsiasi applicazione.

ciao
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-14, 01:08 PM   #39
Utente
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 520
gingen ha una pessima reputazione!
predefinito

no geger
quello che hai fatto tu va bene su plastica e su acciaio ma non su alluminio.
tempo fa recuperai un motore fermo da uno/due decenni fino a metterlo in moto, procedimento?
tolti carburatore e guarnizioni ho rimesso il tappo posteriore con su una guarnizione autocostruita oppure adattata non ricordo (comunque non era quella originale) ed ho riempito tutto di WD40, un ciclo di WD40 uno di benzina ed ogni tanto provavo a girare, dopo una settimana si è sgranata l'incrostazione e così ho potuto smontare e pulire, rimontato tutto e il motore è partito!
Forse avrei dovuto usare qualche procedimento termico perchè forse scaldando avrei accelerato fatto sta che con questi prodotti e forzando un pò la mano l'ho sbloccato, niente altro. Le incrostazioni che c'erano, non credo ci sia qualcun'altro sul forum ad averne viste tante!
l'albero non aveva il riporto in silicone, ma... per ripristinare un motore di 10/20 anni senza troppo valore lo avrei sacrificato comunque il riporto.. il discorso cambia se metto le mani su un motore nuovo o dove è meglio non danneggiare. Userei il Singer, proverei a scaldare, oltre questo inizierei a provare come ti hanno suggerito, con la miscela vera e propria, oppure solo con il suo alcool metilico etc
gingen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-14, 01:21 PM   #40
Utente
 
L'avatar di gege_1984
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Benevento(BN)
Messaggi: 476
gege_1984 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gege_1984
predefinito

Ok chiaro...la cosa bella è che con questo olio Singer si fa di tutto.... Chi l'ha inventato MacGyver???

Sent from my GT-I9505 using Forum mobile app
gege_1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-14, 07:59 AM   #41
Utente
 
Registrato dal: Jun 2014
Messaggi: 328
valeriolv ha una pessima reputazione!
predefinito

Io riporto SOLO la mia esperienza personale, 2 anni fa riesumai una mia vecchia auto a scoppio aveva fatto solo due litri era rimasta ferma ben 14 anni, il pistone era bloccato nel cilindro l'unica cosa che avevo a portata di mano era un additivo per gasolio per le macchine ne ho messo qualche goccia è fatto girare con l avviatore senza candeletta di lì a poco ho sbloccato il tutto messo candeletta e ad oggi sono a 30 litri di uso. Non consiglio di fare così io non sono esperto ma se vuoi proprio farlo partire senza smontare il tutto devi fare per forza delle piccole deroghe alle guide che hai letto. Cmq andrei di Singer

Sent from my GT-I9505 using Forum mobile app
valeriolv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203