Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 06-06-14, 09:43 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2014
Messaggi: 23
modellistapercaso inizia ad ingranare.
predefinito Consiglio

Un aiuto! Sono affascinato dall off road 1:8 ma nn ho alcuna esperienza in merito.Mi e' tutto nuovo e nn so da dove cominciare! Per iniziare che modello mi consigliate? Magari senza spendere una follia! Ho visto la Kyosho neo 2.0 cosa ne pensate? Grazie a tutti.
modellistapercaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-14, 02:05 AM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Puoi trovare molte discussioni a riguardo. Comunque ti sconsiglio quel modello (le rtr kyosho sotto quasi tutti i punti di vista sono deludenti) al contrario dei modelli in kit..ma ovvio il prezzo sale. Un rtr decente potrebbe essere la thunder tiger eb4 s3 ma devi vedere se trovi un buon usato (e vedere dove reperire ricambi online ;-)) qual'è il tuo budget di spesa senza contare gli attrezzi? Che utilizzo dovrai farne? Hai piste dalle tue parti? Considera che il buggy vuole girare in pista...anche se non fai gare non ti annoi di certo e ti diverti tanto oltre che impari a guidare e tante altre cose..senza contare le info e gli aiuti della gente competente che puoi trovare in pista (competente davvero, perché di quelli che si credono maestri ce ne sono fin troppi :-D) infine ti chiedo se hai qualche esperienza con questi modelli, in generale ;-)

Sent from my GT-I9100 using Forum mobile app
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-14, 01:33 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2014
Messaggi: 23
modellistapercaso inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie per i consigli: Come budget siamo intorno ai 500 euro, girerei di sicuro in pista visto che una e' a 600 mt da casa. L unica esperienza che ho e' qlc giro di pista con un modello elettrico che mi ha fatto provare il proprietario della pista di cui ti dicevo.Molto divertimento ma vedevo chi girava a scoppio e mi piaceva molto di piu' anche se sono consapevole che tali modelli siano piu' inpegnativi da gestire per via della motorizzazione!
modellistapercaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-14, 01:41 PM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
jackal21 inizia ad ingranare.
predefinito

500 euro di budget ti direi di prendere un kit usato, se ne trovano a prezzi ottimi e tenuti pari al nuovo (se ti interessa posso darti il contatto di uno che ne vende alcune, io ho preso una JQ the car 477 a 150 euro, e il venditore ne ha altre 2 da vendere + altri modelli che nn ti so dire, visto che nn mi interessavano, la mia e' pari al nuovo anche se ha abbondato con il WD40 o similare per pulirla), ci aggiungi motore economico sui 150 euro, servo radiocomando e ricevente se nn hai grosse pretese te la cavi con meno di 100 euro.....o se vuoi un nuovo ci sono RTR che hanno poco di diverso dalla kit, io ho la JQ RTR (399 euro, ma volendo allo stesso prezzo nel negozio dove mi rifornisco vendono la "the car Yellow" kit che e' il modello dello scorso anno) e cambiano 2 cazzate dal modello in kit (son rimasto + che soddisfatto da questa RTR e cosi' ho preso 2 kit usate dello stesso modello, tanto motore e radiocomando nn mi servivano), oppure mi pare che anche la losi faccia una RTR che nn differisce molto dalla kit, ma nn so dirti il prezzo.
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-14, 02:14 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di Verte
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!
predefinito

è un discreto budget, anche se ti consiglio di prendere un kit usato, è facile che sfori nella spesa, soprattutto se non hai gli attrezzi minimi necessari.
Visto che hai una pista vicino a casa ed il proprietario mi sembra molto disponibile, chiedi a lui che ti cerchi qualche usato di qualcuno che viene in pista. E' abbastanza difficile che ti becchi una fregatura visto che poi il tipo lo dovrai vedere spesso (ma non impossibile)
__________________
FINCHE' GHI NE.......OLEEEEE!!!!....QUANDO NON GHI NE PIU'....SE VA A CASA....
Verte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-14, 02:45 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2014
Messaggi: 23
modellistapercaso inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
500 euro di budget ti direi di prendere un kit usato, se ne trovano a prezzi ottimi e tenuti pari al nuovo (se ti interessa posso darti il contatto di uno che ne vende alcune, io ho preso una JQ the car 477 a 150 euro, e il venditore ne ha altre 2 da vendere + altri modelli che nn ti so dire, visto che nn mi interessavano, la mia e' pari al nuovo anche se ha abbondato con il WD40 o similare per pulirla), ci aggiungi motore economico sui 150 euro, servo radiocomando e ricevente se nn hai grosse pretese te la cavi con meno di 100 euro.....o se vuoi un nuovo ci sono RTR che hanno poco di diverso dalla kit, io ho la JQ RTR (399 euro, ma volendo allo stesso prezzo nel negozio dove mi rifornisco vendono la "the car Yellow" kit che e' il modello dello scorso anno) e cambiano 2 cazzate dal modello in kit (son rimasto + che soddisfatto da questa RTR e cosi' ho preso 2 kit usate dello stesso modello, tanto motore e radiocomando nn mi servivano), oppure mi pare che anche la losi faccia una RTR che nn differisce molto dalla kit, ma nn so dirti il prezzo.
Grazie infinite, se mi passi il contatto mi farebbe molto piacere.Da che negozio ti rifornisci?
modellistapercaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-14, 08:57 PM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
jackal21 inizia ad ingranare.
predefinito

Da "Milan Model" a Milano, sul sito nn ci sono ricambi, ma ha tutto.
il contatto di quello che vende i modelli te lo passo in privato.
ciao
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-14, 08:09 PM   #8
Utente
 
L'avatar di Valerio Livorno
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Livorno
Messaggi: 138
Valerio Livorno inizia ad ingranare.
predefinito

scusate se mi intrometto nella discussione ma cosa si intende per rtr?
grazie
Valerio Livorno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-14, 08:54 PM   #9
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Valerio Livorno Visualizza il messaggio
scusate se mi intrometto nella discussione ma cosa si intende per rtr?
grazie
Ready To Run
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-14, 09:47 PM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
jackal21 inizia ad ingranare.
predefinito

in pratica ti danno il necessario per usarla subito e sono gia montate, ti serve solo la batteria x la ricevente (la mia l'aveva gia di serie nella scatola),miscela e altre 4 cavolate
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-14, 11:36 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
The Warrior è un newbie...
predefinito

con 500 euro se non hai niente un kit usato e poi completo non ci stai dentro sicuro. metti 150 di kit, 150 motore+marmitta( stando bassi ) tra radio e servi decenti 200 circa, cassetta 70, accendicandela chiavi adatte buone 50, batterie 60 (senza carica batteire), miscela 1lt roba per manutenzione motore ecc.. altri 20-30 più sicuramente ho dimenticato qualcosa e credo di essere già sopra i 500.
tutti prezzi ovviamente molto indicativi
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
The Warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-14, 12:59 AM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
jackal21 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Warrior Visualizza il messaggio
con 500 euro se non hai niente un kit usato e poi completo non ci stai dentro sicuro. metti 150 di kit, 150 motore+marmitta( stando bassi ) tra radio e servi decenti 200 circa, cassetta 70, accendicandela chiavi adatte buone 50, batterie 60 (senza carica batteire), miscela 1lt roba per manutenzione motore ecc.. altri 20-30 più sicuramente ho dimenticato qualcosa e credo di essere già sopra i 500.
tutti prezzi ovviamente molto indicativi
Per come la vedo io:
150 kit + 150 motore e marmitta, radiocomando + servo non arrivi a 100 euro (in negozio ne ho viste un paio stra cazzute che mancava solo la funzione caffe' e costavano tra 130 e 150 euro, ma delle 200 funzioni io ne avrei usate solo 4...acceleratore, freno, sterzo a destra e sterzo a sinistra, quindi direi inutile) io ho una gt3c 68 euro, l'altro giorno mi han fatto vedere una simile alla gt2 che costa 59 euro, sono + che valide per iniziare, anzi, a me va benissimo, tanto per accelerare, frenare e sterzare non vedo perché spendere di +, come servi ce ne sono di decenti anche senza spendere una follia, per il gas quello base della futaba va benissimo, 15 euro, i suoi 5kg li fa, mai sentito necessità di metterlo + potente, per lo sterzo non so, sulla jq rtr ho savox (era di serie, se no col cavolo che spendevo tutti quei soldi per un servo), su tutti gli altri modelli ALLO STERZO tower pro da 6 euro...fanno sterzare il modello in entrambe le direzioni, quindi il suo lavoro lo fa, se non hai pretese va + che bene (meglio prenderne uno di marca per acceleratore e freno), la cassetta e' inutile, io ho lo strappino su tutti i modelli tranne il savage e non sento necessita' della cassetta, tanto con 2 strappi il motore parte, siamo a 400 euro (anche di meno direi con i servi citati), con 100 euro gli manca miscela(15 euro stando abbondanti per un litro), una batteria per la ricevente(pacco 5 elementi costano meno di 20 euro) e accendi candela( per questo ho speso una follia, 20 euro, ma posso usare batterie da 2v a 24v, cosi' nn devo star li a cercare ogni volta che batteria usare), un paio di brugole e un paio di cacciaviti (per iniziare non necessariamente quelli seri da modellismo,poi + avanti per alcune brugole saranno necessarie chiavi serie per evitare di spanare o la chiave o la vite), direi che ci sta dentro, un carica batterie economico per la batteria della ricevente lo trovi a 15 euro (avevo iniziato con uno del genere per caricare le ni-mh da softair), per la manutenzione motore ci penserà dopo litri e litri, adesso sta ancora decidendo se prendere o no un modello.
Diciamo che ci sta dentro nei 500 euro se non vuole strafare.

I modelli elettrici costano di + all'inizio di quelli a scoppio, io per farmi la JQ convertita in elettrica ho speso, con modello, radiocomando, ricevente, servo, combo e 2 lipo 5000 mah 4s ho speso 504 euro, tralasciando il carica batterie.

Curiosità.. 60 euro di batteria? presumo per la ricevente, visto che si parla di un modello a scoppio, che batteria è?

Ultima modifica di jackal21; 09-06-14 a 01:01 AM
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-14, 01:04 AM   #13
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
The Warrior è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
Per come la vedo io:
150 kit + 150 motore e marmitta, radiocomando + servo non arrivi a 100 euro (in negozio ne ho viste un paio stra cazzute che mancava solo la funzione caffe' e costavano tra 130 e 150 euro, ma delle 200 funzioni io ne avrei usate solo 4...acceleratore, freno, sterzo a destra e sterzo a sinistra, quindi direi inutile) io ho una gt3c 68 euro, l'altro giorno mi han fatto vedere una simile alla gt2 che costa 59 euro, sono + che valide per iniziare, anzi, a me va benissimo, tanto per accelerare, frenare e sterzare non vedo perché spendere di +, come servi ce ne sono di decenti anche senza spendere una follia, per il gas quello base della futaba va benissimo, 15 euro, i suoi 5kg li fa, mai sentito necessità di metterlo + potente, per lo sterzo non so, sulla jq rtr ho savox (era di serie, se no col cavolo che spendevo tutti quei soldi per un servo), su tutti gli altri modelli ALLO STERZO tower pro da 6 euro...fanno sterzare il modello in entrambe le direzioni, quindi il suo lavoro lo fa, se non hai pretese va + che bene (meglio prenderne uno di marca per acceleratore e freno), la cassetta e' inutile, io ho lo strappino su tutti i modelli tranne il savage e non sento necessita' della cassetta, tanto con 2 strappi il motore parte, siamo a 400 euro (anche di meno direi con i servi citati), con 100 euro gli manca miscela(15 euro stando abbondanti per un litro), una batteria per la ricevente(pacco 5 elementi costano meno di 20 euro) e accendi candela( per questo ho speso una follia, 20 euro, ma posso usare batterie da 2v a 24v, cosi' nn devo star li a cercare ogni volta che batteria usare), un paio di brugole e un paio di cacciaviti (per iniziare non necessariamente quelli seri da modellismo,poi + avanti per alcune brugole saranno necessarie chiavi serie per evitare di spanare o la chiave o la vite), direi che ci sta dentro, un carica batterie economico per la batteria della ricevente lo trovi a 15 euro (avevo iniziato con uno del genere per caricare le ni-mh da softair), per la manutenzione motore ci penserà dopo litri e litri, adesso sta ancora decidendo se prendere o no un modello.
Diciamo che ci sta dentro nei 500 euro se non vuole strafare.

I modelli elettrici costano di + all'inizio di quelli a scoppio, io per farmi la JQ convertita in elettrica ho speso, con modello, radiocomando, ricevente, servo, combo e 2 lipo 5000 mah 4s ho speso 504 euro, tralasciando il carica batterie.

Curiosità.. 60 euro di batteria? presumo per la ricevente, visto che si parla di un modello a scoppio, che batteria è?
Per le batterie avevo calcolato 20 rx, 20 (una 2-3s) lipo e 20 una batteria per l'avviatore ( se stiamo su quelle al piombo per motorini se no si sale )
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
The Warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-14, 08:10 AM   #14
Utente
 
L'avatar di balù
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Monticello d'Alba
Messaggi: 759
balù emana un'aura potente attorno a se!balù emana un'aura potente attorno a se!balù emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Un consiglio con tutto il cuore.......per l'elettronica non esiste spendere poco (si parlava di 6 euro i servi e 70 la radio....), anche perchè è l' unica cosa che ti resterà per moltissimo tempo.
Per comprare un kit usato e avere la possibilità di investire sui suoi componenti per non tribulare e poi comprare dell'immondizia, compra un rtr nuovo che vai meglio!!!
__________________

... e per la Madonna...hip hip urrà!!

balù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-14, 11:20 AM   #15
Utente
 
L'avatar di kimali
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 143
kimali ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

ciao modellistapercaso , sono davide della pista di pozzonovo, sei riuscito a contrattare la kyocho ,altrimenti ti vendo la mia completa di tutto per 400 euro
kimali non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203