Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 06-08-13, 08:17 AM   #16
Utente
 
L'avatar di mtalento72
 
Registrato dal: Jul 2012
residenza: Ticino - Svizzera
Messaggi: 178
mtalento72 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

possiamo sempre dar vita alla nuova categoria dragster
mtalento72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-13, 09:07 AM   #17
Utente
 
L'avatar di piccolo
 
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 788
piccolo ha una pessima reputazione!
Post

scusate,nn sapevo,avevo sentito che il massimo era 90%
piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-13, 09:08 AM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di jacKyosho
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
jacKyosho ha una pessima reputazione!
Invia un messaggio tremite MSN a jacKyosho
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mtalento72 Visualizza il messaggio
possiamo sempre dar vita alla nuova categoria dragster
C'è già... Poco conosciuta, ma c'è..


Sent from my iPhone using Forum mobile app
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
jacKyosho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-13, 04:22 PM   #19
Utente
 
L'avatar di Savarc
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ah però!! C'è un mio collega qui . Quello che molti non sanno è che oltre al triangolo del fuoco (che serve a chiarire come avviene l'avvio di un incendio), bisogna capire cos'è il "campo di esplosività". In pratica , se ho un ambiente chiuso e all'interno si trova della sostanza infiammabile (es. gas) , non è detto che esploda tutto , nel caso in cui io accendessi una sigaretta. Tutto dipende dalla concetrazione di sostanza infiammabile che si trova nell'ambiente di che trattasi, ovvero la concentrazione deve essere compresa tra il "limite inferiore di infiammabilità" ed il "limite superiore di infiammabilità". Al di fuori di questo intervallo, non avviene innesco. Ecco perchè, se abbiamo una stanza piena di gas (quindi andiamo oltre il limite sup. d'infiammabilità), e per sbaglio, pigiamo un interruttore della luce, può non avvenire innesco. I pompieri hanno a disposizione dei dispositivi, chiamati ESPLOSIMETRI, che oltre a misurare la concentrazione di sostanze infiammabili nell'aria, ci dicono anche se ci si trova o meno , in pieno campo di esplosività.
ATTENZIONE, questo scritto serve solo a chiarire qualche concetto , NON vi azzardate a fare esperimenti strani , nel caso di necessità (perdite di gas, etc..), chiamate subito i VVF e mettetevi in sicurezza...
Detto questo, negli anni 90, quando i controlli sulla miscela non esistevano,ho visto motori andare al 50%..... volavano, ma le sbiellate...
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
Savarc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203