cambio olio ammortizzatori
Ho dei quesiti, parlando con amici, ho avuto le risposte più disparate, e non so più a chi dare retta, quindi mi rivolgo a Voi.
Premessa:
Come sempre, durante la pulizia dl modello, a cose fatte, cioè quando è rimontata, controllo a mano compressione estensione degli ammortizzatori, se vedo che restano bloccati o scorrono con indurimenti, secondo parametri iniziali, (quelli di scatola per intenderci) comincio a controllare se ho serrato troppo le viti, o se manca olio...ecc..e eventualmente rifaccio il rebound rabboccando ed ha sempre funzionato, nel senso che poi il modello "molleggia" come all'inizio, cioè ritornando in asse e con le altezze impostate.
Cambio l'olio totalmente ogni tanica di mix quindi ogni 5 litri, eseguendo rabbocchi e ri/rebound al bisogno.
Quanto dura la vita di un olio negli ammortizzatori?, devo fidarmi del mio "senso" ed andare avanti così, oppure con maggior frequenza?
Voi in genere che fate?
|