Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/8 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/)
-   -   cambio olio ammortizzatori (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/107841-cambio-olio-ammortizzatori.html)

Gerry McCoy 20-05-13 09:03 AM

cambio olio ammortizzatori
 
Ho dei quesiti, parlando con amici, ho avuto le risposte più disparate, e non so più a chi dare retta, quindi mi rivolgo a Voi.
Premessa:
Come sempre, durante la pulizia dl modello, a cose fatte, cioè quando è rimontata, controllo a mano compressione estensione degli ammortizzatori, se vedo che restano bloccati o scorrono con indurimenti, secondo parametri iniziali, (quelli di scatola per intenderci) comincio a controllare se ho serrato troppo le viti, o se manca olio...ecc..e eventualmente rifaccio il rebound rabboccando ed ha sempre funzionato, nel senso che poi il modello "molleggia" come all'inizio, cioè ritornando in asse e con le altezze impostate.
Cambio l'olio totalmente ogni tanica di mix quindi ogni 5 litri, eseguendo rabbocchi e ri/rebound al bisogno.
Quanto dura la vita di un olio negli ammortizzatori?, devo fidarmi del mio "senso" ed andare avanti così, oppure con maggior frequenza?
Voi in genere che fate?

Barba Suba 20-05-13 11:53 PM

io ne apro uno ant. e uno post. ogni due litri e controllo come sono.. se sono belli rifaccio il vuoto e li richiudo se sono brutti (e di solito di post si cambiano in media più sovente degli ant. per vie della terra che gli va sopra) glielo cambio e via..

Gerry McCoy 21-05-13 08:58 AM

Grazie
Quindi si sostituisce l'olio indipendentemente da come ammortizza il modello... questa è una notizia.
E' proprio una questione di esaurimento capacità dell'olio? O del colore che assume che lo cambi indicativamente ogni 2 litri? in pratica da cosa ti accorgi che è da cambiare totalmente?
Il mio (originale mugen da 500) assume un colore grigiastro...ma forse perché le pareti dei cilindri sono nuovi e il piattello sfregando lucida un po'...

dark 21-05-13 10:05 AM

Quote:

Originariamente inviata da Gerry McCoy (Messaggio 1130087)
Grazie
Quindi si sostituisce l'olio indipendentemente da come ammortizza il modello... questa è una notizia.
E' proprio una questione di esaurimento capacità dell'olio? O del colore che assume che lo cambi indicativamente ogni 2 litri? in pratica da cosa ti accorgi che è da cambiare totalmente?
Il mio (originale mugen da 500) assume un colore grigiastro...ma forse perché le pareti dei cilindri sono nuovi e il piattello sfregando lucida un po'...

prende il colore grigiastro perché entra un po di sporco dallo stelo, gli oli ammo non raggiungono temperature cosi elevate come gli oli dei differenziali tanto da annerire l'olio .....
se sono fatti bene gli ammo, non hanno problemi di trafilamenti, di tenuta della membrana del tappo, si possono utilizzare anche per 5 gare, ovvero 5/6 litri, sempre se non devi cambiarli per ragioni di setup, ovviamente non sono stato io a dirlo ma un po fortino (per non dire tanto) a livello nazionale!

Gerry McCoy 21-05-13 04:38 PM

Ok, grazie.

tom1 21-05-13 05:15 PM

e pensare che io li cambio ogni gara!!
ahhahhah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46 AM.