12-04-13, 12:41 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 236
|
ricarica molla strappo
Salve ragazzi, mi è capitato di fare una caxxata, che poi tanto caxxata non è, ho smontato lo strappo ma non so ricaricare la molla.
Per lo meno, la ricarico sotto il rocchello, dopo aver avvolto la cordicina (stando attento ad avvolgerla dalla parte giusta), ma poi come faccio ad infilare l'attacco della molla, quello a U nella sede del carterino in plastica?
Grazie e vi prego, fatemi correre sabato 
Scusa a Dark che gli apro sempre i thread nelle sezioni sbagliate 
__________________
Guidare di traverso è la cosa più bella che può fare un uomo vestito - Miki Biasion
Ultima modifica di angelokanay; 12-04-13 a 01:03 PM
|
|
|
12-04-13, 04:58 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da Andysoul
Salve ragazzi, mi è capitato di fare una caxxata, che poi tanto caxxata non è, ho smontato lo strappo ma non so ricaricare la molla.
Per lo meno, la ricarico sotto il rocchello, dopo aver avvolto la cordicina (stando attento ad avvolgerla dalla parte giusta), ma poi come faccio ad infilare l'attacco della molla, quello a U nella sede del carterino in plastica?
Grazie e vi prego, fatemi correre sabato 
Scusa a Dark che gli apro sempre i thread nelle sezioni sbagliate  
|
non sono mod, non devi scusarti, te l'ho fatto notare soltanto perché se rimaneva nell'altra sezione non ti rispondeva nessuno .......
|
|
|
12-04-13, 05:22 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da Andysoul
Salve ragazzi, mi è capitato di fare una caxxata, che poi tanto caxxata non è, ho smontato lo strappo ma non so ricaricare la molla.
Per lo meno, la ricarico sotto il rocchello, dopo aver avvolto la cordicina (stando attento ad avvolgerla dalla parte giusta), ma poi come faccio ad infilare l'attacco della molla, quello a U nella sede del carterino in plastica?
Grazie e vi prego, fatemi correre sabato 
Scusa a Dark che gli apro sempre i thread nelle sezioni sbagliate  
|
Semplice, con molta.... molta.... molta.... e ancora molta pazienza. Ha dimenticavo, un piccolo trucco: Molta pazienza......  
__________________
"Il tuo sogno.... La tua vita...... Vivi il tuo sogno...."
|
|
|
12-04-13, 05:47 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 236
|
Quote:
Originariamente inviata da gheghe75
|
Guarda di pazienza posso anche armarmi pesantemente ma non riesco a capire il metodo, compriende?
__________________
Guidare di traverso è la cosa più bella che può fare un uomo vestito - Miki Biasion
|
|
|
12-04-13, 05:52 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da Andysoul
Guarda di pazienza posso anche armarmi pesantemente ma non riesco a capire il metodo, compriende? 
|
Hè comprendo ragazzo, ma li non c'è un "METODO", bisogna innanzitutto stare attenti quando si aprono quei così e cercare di vedere come sono agganciati, poi se proprio non si riesce a vederlo smontandoli, in teoria guardando un pò come sono fatti gli incastri dentro dovresti riuscire a capire come va incastrata. Il mio aver tanta pazienza era riferito al fatto che quando la vai ad incastrare non è semplice perchè tende a scappare da tutte le parti.
Ora non ricordo bene com' è fatto, perchè lo strappino non lo uso da un bel po', ma mi sembra che non sia difficile da capire, magari prova a mettere una foto e e vediamo di aiutarti meglio.
__________________
"Il tuo sogno.... La tua vita...... Vivi il tuo sogno...."
|
|
|
12-04-13, 06:50 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 236
|
Quote:
Originariamente inviata da gheghe75
Hè comprendo ragazzo, ma li non c'è un "METODO", bisogna innanzitutto stare attenti quando si aprono quei così e cercare di vedere come sono agganciati, poi se proprio non si riesce a vederlo smontandoli, in teoria guardando un pò come sono fatti gli incastri dentro dovresti riuscire a capire come va incastrata. Il mio aver tanta pazienza era riferito al fatto che quando la vai ad incastrare non è semplice perchè tende a scappare da tutte le parti.
Ora non ricordo bene com' è fatto, perchè lo strappino non lo uso da un bel po', ma mi sembra che non sia difficile da capire, magari prova a mettere una foto e e vediamo di aiutarti meglio.
|
Le foto le posto dopo appena torno da lavoro, l'incastro ho capito come va messo, il problema è che non riesco a farmi un idea di come fare per incastrarlo
__________________
Guidare di traverso è la cosa più bella che può fare un uomo vestito - Miki Biasion
|
|
|
12-04-13, 07:09 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da Andysoul
Le foto le posto dopo appena torno da lavoro, l'incastro ho capito come va messo, il problema è che non riesco a farmi un idea di come fare per incastrarlo 
|
Hè hè.... c'è chi prima avvolge filo e molla e poi con molta pazienza incastra le due cose, chi prova ad agganciare subito la molla e poi fa su tutto assieme, ripeto non c'è un metodo particolare, ti devi solo armare di pazienza e provare. il consiglio mio è quello di fare su prima il filo poi la molla e poi cerchi di agganciarli con molta pazienza.
__________________
"Il tuo sogno.... La tua vita...... Vivi il tuo sogno...."
|
|
|
12-04-13, 07:23 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 65
|
ha ragione tanta pazienza,io mi ricordo solo che ci bestemmiai una serata intera a rimontarla ma poi ce la feci!!!!!!
|
|
|
12-04-13, 08:48 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 204
|
Prendi la corda e la getti, prendi la molla e la lanci infine richiudi il tutto e compri un bellissimo avviatore da 15/20€ e nun ce piensi kiù!!!! Infine quando cambierai il motore avrai già l'avviatore!!!!
|
|
|
12-04-13, 09:29 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da eicco
Prendi la corda e la getti, prendi la molla e la lanci infine richiudi il tutto e compri un bellissimo avviatore da 15/20€ e nun ce piensi kiù!!!! Infine quando cambierai il motore avrai già l'avviatore!!!!
|
15/20€ per un avviatore? 
minimo minimo per qualcosa di decente ci vogliono sulle 60€
|
|
|
13-04-13, 12:13 AM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 204
|
Un usato lo trovi metti 30€ certo non doppio motore con LiPo, ma un semplice avviatore a 12v senza batteria al piombo lo trovi sul mercatino del forum, e-bay e subito.it fanno i miracoli!!!
Sennò GHEGHE voleva cambiarlo prova a chiedere a lui!!!  
|
|
|
13-04-13, 12:20 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da eicco
Un usato lo trovi metti 30€ certo non doppio motore con LiPo, ma un semplice avviatore a 12v senza batteria al piombo lo trovi sul mercatino del forum, e-bay e subito.it fanno i miracoli!!!
Sennò GHEGHE voleva cambiarlo prova a chiedere a lui!!!   
|
ah usata....allora si qualcosa si trova...
io i doppi motori li lascierei dove stanno...
meglio uno e fatto bene...classe 775
|
|
|
13-04-13, 02:23 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 361
|
assicurati che la molla abbia una forma adeguata ad entrare nell'incastro, senza troppa fatica!
se si è allargata molto dagli una stratta con la pinza! fai attenzione perchè se esageri si piega di netto oppure si spezza e dovrai rifare tutta la forma!
monta tutto e prendi una pinza a becchi fini
con la pinza afferra FORTE la molla. ma i beccucci devono acchiapparla "a metà"!
il trucco è questo, ovvero:
basta che i beccucci della pinza riescano a mantenere ben salda la molla (forte presa) e allo stesso tempo le permettano di infilarsi circa per metà nell'incastro dello strappino.
ecco risolto l'uovo di colombo.
quando l'hai ficcata dentro per metà, più o meno si mantiene
a meno che tu non l'abbia storta: se la torci rendendola conica tenderà a scivolare fuori in continuazione.
Quando è ferma per metà sfili piano la pinza e spingi la molla giù fino in fondo.
ci vogliono 2 minuti.
Altro trucco:
Alla fine, inserisci un nodo di cordicella squagliato nella molla (così faccio io), oppure un pezzo di bullone, così da tenerla ben salda per sempre (fin quando non si spezza proprio!).
La misura però deve essere buona se no darà fastidio all'albero dello strappino.
Se poi vuoi seguire anche il consiglio per buttare 30 euro o più, contattami che in privato ti do il mio codice di poste pay
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11 PM.
| |