Quote:
Originariamente inviata da Road Glide
Ciao Numerotre, molto piacere!
Capisco....la carburazione non ne risente molto della temperatura, ok.
Ma se quando mi arriva il modello usato, non si avvia, cosa devo fare?
Cioè su quante viti devo agire? E come?
Faccio prima a chiuderle tutte e aprirle di un giro? O mezzo? O uno e mezzo? E' bene riempire bene il serbatoio o lasciarlo a metà?
La candela devo chiuderla bene o lasciarla un pò aperta e chiuderla quando il motore è avviato?
Lo so che è un'impresa titanica insegnarmi....ma se per caso trovi la voglia e il tempo...pendo dalle tue labbra, e comunque ti ringrazio per la risposta precedente.
|
ciao, intanto ti consiglio qualche lettura tra le quali ti evidenzio, per adesso, questa:
http://www.modellismo.net/forum/auto...cromotore.html
e anche questa:
[guida] come accendere un micromotore
Purtroppo o per fortuna la macchina che ti arriverà a casa non è un "giocattolo" ha bisogno, per essere accesa e messa a punto, di qualcuno che sappia cos'è e come funziona un motore a scoppio. Non ti spaventare e vedrai che sarà semplice. Per la prima accensione non toccare nulla o al massimo chiedi all'importatore ufficiale oppure trova su internet quali sono le regolazioni di base del motore 8,1cc dell'S50 (io non le conosco). In quel modo potrai avere una buona base di partenza.
Ad ogni modo se il vecchio proprietario non ha abusato del motore e non sia totalmente scarburato, vedrai che si accenderà dando qualche colpetto di gas con decisione mentre fai giarare il rotostart.