27-11-12, 05:31 PM
|
#31
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 361
|
Quote:
Originariamente inviata da matteo23
2)
|
Riguardo al punto 2)...
Allora, ho visto che schiaffano la presa direttamente sulla macchina.
Di solito è una banale monofase...non mi sembra di aver visto la trifase.
Quindi deduco che sulla macchina, oltre alle batterie (in DC) siano installati anche le varie centraline per il controllo della carica, tu hai detto cosa al punto 2?
C'è installato anche un qualche meccanismo di inverter dalle batterie alla presa?
Cioè non capisco...è la prima volta che sento anche questa...
Per l'idrogeno...bisogna vedere come fare, ti ripeto, non mi sono ancora informato a fondo...ma di certo ste centrali abbiamo visto quanto sono belle.
Poi non capisco come mai, pare che questo non sia sufficiente. Una volta ho fatto ricerche e ho trovato catastrofi e disastri nucleari a bizzeffe...se cerchi ti accorgi che ci stanno anche quelli che si occupano dello scoppio di ordigni nucleari! Non lo so, il mondo è matto! Come il circo, queste persone vanno qua e la come i nomadi a innescare ordigni nucleari in giro per il mondo...anche sotterranei!
il Pacifico ha tutta una fauna fluorescente, ma sapete quante bombe nucleari ha visto il Pacifico??? dio mio questi sono pazzi, altro che Hitler...(non fraintendete)
Per la serie: "devo portare a casa lo stipendio" (poi non ci penso proprio se magari nascerà mio figlio e morirà a 20 anni per malattie che gli procura il mio stesso lavoro!)
Mi devo informare sull'idrogeno...ma penso che quella sia la chiave...l'elettrico ha già fatto troppi danni, ste centrali! e se mai esiste un Dio, chi sa quante persone dovranno renderne conto a lui per tutti questi disastri!...
Vabbè dai comunque siamo su un forum,non usciamo troppo fuori tema...
|
|
|
27-11-12, 05:43 PM
|
#32
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 361
|
|
|
|
27-11-12, 05:59 PM
|
#33
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 361
|
Quote:
Originariamente inviata da Cris_Ace
no no,quella RTR è precedente alla HPI..è ormai un paio d'anni che la vedo,mentre il motore HPI è arrivato quest'anno;non so nemmeno se sia più piccola di cilindrata...l'hpi è un 8cc
per la scatoletta che dici tu,sicuramente è una centralina,sui motori piu' grossi a 4t che ha mio nonno in garage ce ne sono di diversi che hanno la centralina appunto...Volendo lui si è anche offerto di farmi la "conversione" su uno dei miei motori per farlo andare a benzina (parlava di un magnete da mettere sul cono frizione e poi non so che di altro...)ma mi ha anche precisato che il motore sarebbe andato di meno e che comunque avremmo potuto fare tante prove su un motore da buttare...
Alla frase "il tuo motore renderà di meno" io avevo già rinunciato però 
|
Che fico sto nonno tuo! Ci sta su facebook?
Vorrei vedere le sue opere... Sei fortunato sai, penso che quando ti incontri con tuo nonno il cazzeggio non avrà limiti!  ti auguro tanti tanti giorni ancora con tuo nonno... 
Comunque secondo me quello che ha pensato è diverso da una centralina...secondo me ha pensato di creare una corrente indotta tramite il magnete, che fissato al motore si sincronizza con lui, e manda l'impulso alla candela...
Vabbè oppure che ne so! Potrebbe essere un sistema diverso, con delle telemetrie che interfacciano con la centralina...ecco spiegato il magnete...
Non so, comunque quando avrai il motore da buttare affidalo a tuo nonno!
senti riguardo l'italiana e la HPI...hmmm...io dicevo per un fatto di informazione...la HPI è più grande di quella azienda, è più colorata, ha molta più pubblicità e più fan...ecco perchè penso che sarà lei a far trapelare le informazioni...
ahahah! In alternativa dovremmo telefonare a quell'azienda italiana e parlare col progettista, nel caso l'abbia fatta tutta lui, e se ha 5 minuti... 
Ma comunque la chiave sarà tutta sulla candela! eh si, sincronizzata al volano appunto... Però non capisco come è possibile che dicano: niente più pull start e niente più cassetta di avviamento...
ha il motorino con l'interruttore integrato tipo le traxxas?
|
|
|
27-11-12, 08:51 PM
|
#34
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 238
|
Quote:
Originariamente inviata da mp7.5
Riguardo al punto 2)...
Allora, ho visto che schiaffano la presa direttamente sulla macchina.
Di solito è una banale monofase...non mi sembra di aver visto la trifase.
Quindi deduco che sulla macchina, oltre alle batterie (in DC) siano installati anche le varie centraline per il controllo della carica, tu hai detto cosa al punto 2?
C'è installato anche un qualche meccanismo di inverter dalle batterie alla presa?
Cioè non capisco...è la prima volta che sento anche questa...
Per l'idrogeno...bisogna vedere come fare, ti ripeto, non mi sono ancora informato a fondo...ma di certo ste centrali abbiamo visto quanto sono belle.
Poi non capisco come mai, pare che questo non sia sufficiente. Una volta ho fatto ricerche e ho trovato catastrofi e disastri nucleari a bizzeffe...se cerchi ti accorgi che ci stanno anche quelli che si occupano dello scoppio di ordigni nucleari! Non lo so, il mondo è matto! Come il circo, queste persone vanno qua e la come i nomadi a innescare ordigni nucleari in giro per il mondo...anche sotterranei!
il Pacifico ha tutta una fauna fluorescente, ma sapete quante bombe nucleari ha visto il Pacifico??? dio mio questi sono pazzi, altro che Hitler...(non fraintendete)
Per la serie: "devo portare a casa lo stipendio" (poi non ci penso proprio se magari nascerà mio figlio e morirà a 20 anni per malattie che gli procura il mio stesso lavoro!)
Mi devo informare sull'idrogeno...ma penso che quella sia la chiave...l'elettrico ha già fatto troppi danni, ste centrali! e se mai esiste un Dio, chi sa quante persone dovranno renderne conto a lui per tutti questi disastri!...
Vabbè dai comunque siamo su un forum,non usciamo troppo fuori tema...
|
Per quanto riguarda il punto 2, è molto difficile da spiegare così velocemente richiederebbe che ti spiegassi tutto il corso di Impianti di conversione energetica di Ingegneria meccanica.
Quello che volevo farti capire è che: la rete nazionale del fututo (che sarà un Smart Grids) utilizzerà molto probabilmente sistemi di accumolo per affrontare situazioni di richiesta istantanea dell'energia elettrica (che si basa proprio nelle batterie delle future automobili), in modo che si possa immettere in rete una quantità di energia che risulti essere il più costante possibile nel tempo, ovvero quando ho immissione da parte delle centrali di eccesso di energia elettrica tale energia viene usata per caricare le batterie delle auto, invece in situazioni critiche di alto assorbimento nazionale per il quale il carico base (fatto sempre da queste centrali) non riuscisse a soddisfare la richiesta delle utenze verrebbe prelevata l'energia elettrica che era stata precedentemente immessa nelle batterie (il tutto per i motivi che ti ho spiegato al punto 2).
Spero di essermi fatto capire, questo è il sunto di circa 70 ore di lezioni universitarie su tali Smart Grids.
|
|
|
27-11-12, 09:11 PM
|
#35
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 361
|
Quote:
Originariamente inviata da matteo23
Per quanto riguarda il punto 2, è molto difficile da spiegare così velocemente richiederebbe che ti spiegassi tutto il corso di Impianti di conversione energetica di Ingegneria meccanica.
|
ehhh...la miseria...  ma guarda che conosco la materia....
comunque non capisco questa idea...se di notte la città mette a fare le lavatrici, un povero automobilista si sveglia la mattina dopo per andare a lavorare e trova la macchina scarica?
|
|
|
27-11-12, 09:46 PM
|
#36
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bonate Sopra
Messaggi: 285
|
Quote:
Originariamente inviata da mp7.5
Che fico sto nonno tuo! Ci sta su facebook?
Vorrei vedere le sue opere...Ma comunque la chiave sarà tutta sulla candela! eh si, sincronizzata al volano appunto... Però non capisco come è possibile che dicano: niente più pull start e niente più cassetta di avviamento...
ha il motorino con l'interruttore integrato tipo le traxxas?
|
Hehehe ti ringrazio,ma paradossalmente lui non sa manco accenderlo il PC!! calcola che ha la seconda elementare e tutto quello che ha imparato è frutto della sua esperienza maturata sul campo...Non sai quante attrezzature (anche elettroniche) ha riparato a mio padre dopo che altri gli avevano detto che erano da buttare 
ti ho già detto che è difficile farsi spiegare qualcosa comunque no?Figurati cercare di imparare dalui senza delle basi solide!!!
Porbabilmente questo suo limite scolastico lo condiziona molto anche nel trovare il modo per insegnare le cose a chi non le sa...per questo ti dico che sarebbe piu' facile portare un motore da lui e dirgli cosa vorremmo che facesse piuttosto che farsi spiegare per poi fallire miseramente da solo;
Per la macchina,mi ricordo che mi disse,quando ti parlavo dei motori che facevano qui vicino a casa mia,che una ditta di Albano Sant'Alessandro faceva quei motori a benzina che ti dicevo e l'avviamento era a spinta!!(che poi avevano problemi sulla bronzina dell'albero,ma questa è un'altra storia...)
Ora,non ho approfondito molto l'argomento del magnete nel cono che voleva mettere,ma col kart 100 cc che avevo funzionava esattamente cosi,lo mettevi a terra,spingevi e via!!!Per cui magare è una soluzione del genere...
Se ti interessa vedere qualcosa di suo ti lascio il link dell'annuncio che avevo messo tempo,tanto ora non è piu' valido,glie l'avevo messo io per tentare di vendergli qualche cosina,visto che ormai i riflessi non sono piu' quelli e ha quasi smesso di volare....li ho appesi io in negozio piuttosto di venderglieli a un qualche pivello che li romperebbe alla prima uscita (me compreso hahahhaah  )
Prototipi realizzati a mano - Mercatino Modellismo.net
la seconda foto,quella presa da vicino col particolare del motore dell'albatross azzurro,guardala molto bene...Non è come sembra,c'è qualcosa di strano,divertiti a trovarlo!!!
ripeto...non è un annuncio di vendita valido!!!
|
|
|
28-11-12, 01:09 AM
|
#37
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 361
|
Albatros
Vedo uno scarico a parte sul quarto motore,e sembra strano...
il primo e il quarto motore sembrano essere un pò diversi...
La pippetta del quarto motore cambia, forse la vecchia si è rotta ed è stata sostituita...
Le pale sono piccole?
Non so proprio cosa ci sia di davvero strano...ho notato una molla...
Forse il quarto motore è stato aggiunto? Non saprei...
|
|
|
28-11-12, 12:04 PM
|
#38
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bonate Sopra
Messaggi: 285
|
i 3 cilindri aggiunti sono finti,guarda bene,solo il primo vicino all'elica è vero...è tutto un barbatrucco per ridurre il peso;quel 70 cc monocilindrico ce la fa da solo a portare a spasso il modello hehehe
|
|
|
28-11-12, 05:24 PM
|
#39
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 361
|
Quote:
Originariamente inviata da Cris_Ace
i 3 cilindri aggiunti sono finti,guarda bene,solo il primo vicino all'elica è vero...è tutto un barbatrucco per ridurre il peso;quel 70 cc monocilindrico ce la fa da solo a portare a spasso il modello hehehe
|
come per ridurre il peso??
comunque ahahahahah!! Un barbatrucco! ho visto un video sull'iphone molto divertente in cui il tipo diceva barbatrucco!! ma da dove vi escono questi termini???
|
|
|
28-11-12, 08:40 PM
|
#40
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bonate Sopra
Messaggi: 285
|
barbatrucco=barbapapà  sai com'è,con un bimbo piccolo di 2 anni in casa si impara a parlare come i cartoni animati ehhehe cmq si,per ridurre il peso visto che si parla di misure importanti (solo le ruote saranno grandi quanto quelle di un kart...) ha dovuto metterci un motore grosso ma con pochi ingombri per posizionare i pesi dove meglio andavano messi realizzando i 3 cilindri finti in balsa che pesa pochissimo...ok ora chiudo con l'OT,ritorno a leggere le altre proposte interessanti che avete messo,sopratutto il wankel...
Ammazza quanto fumo che fa però!!!Sembra che scarichi direttamente nella marmitta la benzina,quasi senza passare per il motore..ma è normale ciò?
|
|
|
28-11-12, 11:18 PM
|
#41
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 361
|
A proposito del rotativo, spero che torni presto l'amico per darci altre info!
Vorrei proprio vederlo questo motore rotativo realizzato in scala!!
Comunque sembra una bomba! Avevo già visto altri video, e devo dire che quelle da Drag sono allucinanti, come dei proiettili! Per cui non riesco a fare il paragone col motore rotativo...però posso dire che mi sembra spettacolare!
Peccato però, è vero, tutto quel fumo è esagerato!
Potrebbe iniziare andando bene per fare del "finto fumo da drift", nell'attesa di una riduzione dei fumi e dei consumi... 
Comunque ragazzi, qua senza nemmeno rendercene conto...
Altro che! Ma vi rendete conto quanta carne a cuocere??
Volevo iniziare ad aggiungere altre 2 cose.
Vidi che forse stanno facendo anche un altro tipo di sovralimentazione, non il Supercompressore, ma proprio il Turbocompressore! Che è davvero bello! In più aggiunge quell'effetto che sa dare solo il Turbo! La rotazione supersonica delle palette! Il suono della turbina che sale!! Wow!! XDXDXD
Iniziamo a metterli sti aggeggi sui 4T e poi vediamo!! XDXDXD
Poi volevo chiedere a chi legge...avete qualche esploso, oppure qualche scheda tecnica del motore della Honda NSR 500? Un V4 a 2 Tempi! Vorrei vedere come lavorava quella bestia! Se c'è qualche tecnica particolare che possiamo sognarci di vedere esportata sui micromotori!!  ;D  ;D
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09 PM.
| |