12-10-12, 11:17 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Chiarimento sulle C
Ragazzi qualcuno mi spiega una volta per tutte le differenze che si hanno montando le C con diverse gradazioni? 10-12-14 che sia? Perchè stavo leggendo delle discussioni, e ho letto:
-Se hai le c da 12 e gira poco metti le 14 e guadagni in sterzata
Poi un altra invece:
- Se ti gira poco con le C da 14 metti quelle da 12 e risolvi
Allora o mi sono perso qualcosa io, o sto diventando veramente vecchio.....
Qualcuno è cosi gentile da spiegarmi una volta per tutte il funzionamento delle C?
Partendo dalle 10 poi le 12 e poi le 14?
GRAZIE
__________________
"Il tuo sogno.... La tua vita...... Vivi il tuo sogno...."
|
|
|
12-10-12, 11:33 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
le C con valore alto serve per avere l'auto piu tonda ed avere maggiore sterzata su curve veloci dove l'auto tende a coricarsi molto sul lato esterno
le C con valore basso tendono ad avere un auto con maggior sterzata nelle curve lente, auto molto piu reattiva ma anche piu brusca
fai questa verifica, aumentando il CASTER di fatto la ruota interna alla curva tende ad inclinarsi molto sulla spalla esterna della ruota, ma se l'auto é coricata verso l'esterno della curva (quindi in velocità) l'impronta a terra tornerà quasi ditta e risulterà maggiore che con un caster con meno grandi che invece tenderà a lavorare sulla spalla interna della gomma!
ovviamente il contrario sulle curve lente!
mentre in accellerazione sul dritto, le C con alto valore aiutano a rendere l'auto meno scodinzolante dovuto al fatto che le correzioni saranno piu dolci in quanto c'é meno impronta a terra di pneumatico rispetto a C con basso valore, insomma l'auto sente meno lo sterzo, nel senso che é meno reattiva!
Ultima modifica di dark; 12-10-12 a 11:37 PM
|
|
|
12-10-12, 11:49 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da dark
le C con valore alto serve per avere l'auto piu tonda ed avere maggiore sterzata su curve veloci dove l'auto tende a coricarsi molto sul lato esterno
le C con valore basso tendono ad avere un auto con maggior sterzata nelle curve lente, auto molto piu reattiva ma anche piu brusca
fai questa verifica, aumentando il CASTER di fatto la ruota interna alla curva tende ad inclinarsi molto sulla spalla esterna della ruota, ma se l'auto é coricata verso l'esterno della curva (quindi in velocità) l'impronta a terra tornerà quasi ditta e risulterà maggiore che con un caster con meno grandi che invece tenderà a lavorare sulla spalla interna della gomma!
ovviamente il contrario sulle curve lente!
mentre in accellerazione sul dritto, le C con alto valore aiutano a rendere l'auto meno scodinzolante dovuto al fatto che le correzioni saranno piu dolci in quanto c'é meno impronta a terra di pneumatico rispetto a C con basso valore, insomma l'auto sente meno lo sterzo, nel senso che é meno reattiva!
|
Allora vediamo se ho capito:
Se io nella pista dove giro, ho molte curve lente, (e per lente si intende curve secche, dove l auto rallenta molto giusto?) dovrei usare delle C con valori bassi, tipo le 10 o le 12 al massimo cosi l auto riesce ad affrontare meglio le curve, mentre se ho una maggioranza di curve veloci quindi dove l auto non rllenta molto ma affronta la curva abbastanza allegra, dovrei utilizzare in quel caso le C da 12 o da 14.
Questo in sintesi chiaramente, ho detto giusto o ho sbagliato a capire io?
__________________
"Il tuo sogno.... La tua vita...... Vivi il tuo sogno...."
|
|
|
12-10-12, 11:50 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
esatto!
|
|
|
12-10-12, 11:58 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da dark
esatto! 
|
Ok allora adesso caro il mio dark ti faccio una domanda da un trilione di dollari.....   
Hai presente l ibr? il nuovo tracciato?
Ecco io ora uso le Cda 14, ma mi viene il dubbio, stando a quello che mi hai detto, di dover usare quelle da 12 o addirittura da 10.....
Tu che mi dici in merito?
__________________
"Il tuo sogno.... La tua vita...... Vivi il tuo sogno...."
|
|
|
13-10-12, 12:04 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da gheghe75
Ok allora adesso caro il mio dark ti faccio una domanda da un trilione di dollari.....   
Hai presente l ibr? il nuovo tracciato?
Ecco io ora uso le Cda 14, ma mi viene il dubbio, stando a quello che mi hai detto, di dover usare quelle da 12 o addirittura da 10.....
Tu che mi dici in merito?
|
io direi che metterei le 10...
aggiungerei che con meno caster dovressi avere più inserimento, quindi più sterzo in ingresso curva e meno in uscita...e viceversa...
Ultima modifica di Verte; 13-10-12 a 12:33 AM
|
|
|
13-10-12, 12:06 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da gheghe75
Ok allora adesso caro il mio dark ti faccio una domanda da un trilione di dollari.....   
Hai presente l ibr? il nuovo tracciato?
Ecco io ora uso le Cda 14, ma mi viene il dubbio, stando a quello che mi hai detto, di dover usare quelle da 12 o addirittura da 10.....
Tu che mi dici in merito?
|
teoricamente servono C basse, da quel che ho capito quella pista crea tanto sottosterzo e non ci sono curvoni tanto veloci da poterti dare vantaggio montando C con valori alti, per far girare il modello li ti serve impronta a terra, pero poi dipende da quanto ti scivola il posteriore e roba del genere!
Ultima modifica di dark; 13-10-12 a 12:08 AM
|
|
|
13-10-12, 12:07 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da Verte
io direi che metterei le 10...
aggiungerei che con meno caster dovressi avere meno inserimento, quindi più sterzo in ingresso curva e meno in uscita...e viceversa...
|
Aspè..... ma avere meno inserimento non significa avere meno sterzo in ingresso curva?
__________________
"Il tuo sogno.... La tua vita...... Vivi il tuo sogno...."
|
|
|
13-10-12, 12:08 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da dark
teoricamente servono C basse, da quel che ho capito quella pista crea tanto sottosterzo e non ci sono curvoni tanto veloci da poterti dare vantaggio montando C con valori alti, per far girare il modello li ti serve impronta a terra!
|
èh.... te pareva che io avevo capito tutto..... Io ero convinto che mettendo le Cpiù alte la macchina girasse meglio...... me co...ns......
__________________
"Il tuo sogno.... La tua vita...... Vivi il tuo sogno...."
|
|
|
13-10-12, 12:13 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da gheghe75
èh.... te pareva che io avevo capito tutto..... Io ero convinto che mettendo le Cpiù alte la macchina girasse meglio...... me co...ns......
|
avevi capito male
|
|
|
13-10-12, 12:17 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
__________________
"Il tuo sogno.... La tua vita...... Vivi il tuo sogno...."
|
|
|
13-10-12, 12:36 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da gheghe75
Aspè..... ma avere meno inserimento non significa avere meno sterzo in ingresso curva?
|
 esatto....di fatti volevo dire che con meno caster hai più inserimento
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11 PM.
| |