02-10-12, 09:32 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,992
|
Clockwork racing engine
Probabilmente molti di voi ne avranno sentito parlare, ad ogni modo segnalo comunque questo sito dove si possono trovare "elaborazioni interessanti" dei motori piu diffusi in commercio, tra i quali, quasi tutti i novarossi da off-road.
Non vi dico la voglia che ho di comprarmi un bonito modificato...pero devo resistere, visto anche il listino prezzi!
Vi lascio il link qui sotto che pero vi indirizzerà alla pagina dove spiegano come fare un rodaggio. So che è in inglese e che probabilmente qualcuno avrà difficoltà, tuttavia, chi lo mastica noterà qualcosa di strano o meglio di non "convenzionale" in quello che consigliano di fare durante questa prima e delicata fase....
CLOCKWORK ENGINE BREAKIN | Clockwork Racing Engines
__________________
TEAM DURANGO DNX408T
Novarossi BONITO XLB – Novarossi 9901 & 9853 SS
HITEC Hs-7945TH (HV) / Hs-7940TH (HV)
SANWA Gemini X - NOSRAM Lipo 2400mha
|
|
|
03-10-12, 03:07 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
so a cosa ti riferisci nella ''stranezza'' ma i gradi espressi sono in F (Fahrenheit,unità di misura usata negli states ).
se li converti quei numeroni saranno 100-110 gradi centigradi circa
|
|
|
03-10-12, 03:27 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Un sito di motori preparati... Cosa c'è di strano? Ci sono tanti ottimi preparatori anche in Italia...
EDIT: per la stranezza quoto angelo...
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
Ultima modifica di jacKyosho; 03-10-12 a 03:30 PM
|
|
|
03-10-12, 05:27 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,992
|
no la stranezza non sta nei gradi (non sono cosi scemino da pensare che un motore vada riscaldato a 200 gradi centigradi prima di accenderlo) ma nel fatto che non consigliano di fare nessun pieno al banco ma di mettere (dopo averlo acceso per 5 min e successivamente raffreddato) le ruote a terra subito e affinare la carburazione piano piano.
Piu che una stranezza è una tecnica diversa e volevo il vostro parere in merito.
@jackkyosho:
lo so che è semplicemente un preparatore di motori e che ce ne sono anche in italia. Tuttavia per informazione generale agli utenti del forum ho ritenuto utile segnalarlo.
__________________
TEAM DURANGO DNX408T
Novarossi BONITO XLB – Novarossi 9901 & 9853 SS
HITEC Hs-7945TH (HV) / Hs-7940TH (HV)
SANWA Gemini X - NOSRAM Lipo 2400mha
|
|
|
03-10-12, 05:29 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: San Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 5,371
|
Quote:
Originariamente inviata da numerotre
no la stranezza non sta nei gradi (non sono cosi scemino da pensare che un motore vada riscaldato a 200 gradi centigradi prima di accenderlo) ma nel fatto che non consigliano di fare nessun pieno al banco ma di mettere (dopo averlo acceso per 5 min e successivamente raffreddato) le ruote a terra subito e affinare la carburazione piano piano.
Piu che una stranezza è una tecnica diversa e volevo il vostro parere in merito.
@jackkyosho:
lo so che è semplicemente un preparatore di motori e che ce ne sono anche in italia. Tuttavia per informazione generale agli utenti del forum ho ritenuto utile segnalarlo.
|
credo che questa tecnica di rodaggio sia quello stile japan di cui angelo parla nel video del rodaggio
Quote:
Visti i numerosi dubbi, perplessità e problemi che molti neofiti incontrano quando si trovano davanti un motore nuovo da accendere e rodare ho deciso di filmare tutte le fasi necessarie per il rodaggio "standard" di un motore. Specifichiamo subito che questo sarà un rodaggio classico (4 pieni a banco al minimo e 3-4 pieni a terra) e non in stile japan che a mè personalmente non piace (dove si mette subito il modello a terra con gli spilli del carburatore molto aperti).
|
|
|
|
03-10-12, 05:45 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,992
|
Quote:
Originariamente inviata da franci98(2)
credo che questa tecnica di rodaggio sia quello stile japan di cui angelo parla nel video del rodaggio 
|
no, la tecnica in stile "JAP" si svolge sempre al banco solo che invece di lasciare al minimo il motore lo si tiene con il gas aperto al massimo. Tuttavia, la carburazione ingrassata ulteriormente dal settaggio di fabbrica, non lo farà andare su di giri.
__________________
TEAM DURANGO DNX408T
Novarossi BONITO XLB – Novarossi 9901 & 9853 SS
HITEC Hs-7945TH (HV) / Hs-7940TH (HV)
SANWA Gemini X - NOSRAM Lipo 2400mha
|
|
|
03-10-12, 08:48 PM
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
lungi dal pensare che il caro number tree sia scemo e  credevo comunque che fosse il particolare più anomalo che lì per lì potrebbe spiazzare l'utilizzatore di google translate 
riguardo alla tecnica è un modo come un altro,la differenza è che tenendo caldo il motore grazie alla stagnola si velocizzano i tempi e non usano pieni a banco al minimo.
non ci vedo molte differenze in termini di resa nel rodaggio.
|
|
|
07-10-12, 04:56 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Torino
Messaggi: 2,573
|
In cosa sono lavorati? Pistone alleggerito, biella alleggerita, carter, luci , testa...?
__________________
Quote:
Originariamente inviata da Un famoso bimbominchia...
le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu'
|
|
|
|
07-10-12, 05:42 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da blot11
In cosa sono lavorati? Pistone alleggerito, biella alleggerita, carter, luci , testa...?
|
Accoppiamento, carter, scarico, albero...
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
07-10-12, 06:59 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Torino
Messaggi: 2,573
|
Quote:
Originariamente inviata da jacKyosho
Accoppiamento, carter, scarico, albero...
|
L'albero viene alleggerito? I carter? Scarico allargato? L'accoppiamento invece?
__________________
Quote:
Originariamente inviata da Un famoso bimbominchia...
le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu'
|
|
|
|
09-10-12, 07:32 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Bologna-Emilia
Messaggi: 4,314
|
Non so quanto abbia senso elaborare un motore da fuoristrada ... se migliorano le prestazioni a livello di consumi e regolarità ok, ma dal punto di vista della potenza i motoroni di oggi ne hanno fin troppa!
|
|
|
10-10-12, 10:00 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da Son of kyosho
Non so quanto abbia senso elaborare un motore da fuoristrada ... se migliorano le prestazioni a livello di consumi e regolarità ok, ma dal punto di vista della potenza i motoroni di oggi ne hanno fin troppa! 
|
Si si sicuramente... Quello che fa la differenza più che altro sono le tolleranze dei componenti... Cioè selezionarli, da 10 motori farne uno solo.... Ho un amico che fa pista ed è sponsorizzato da AS Hobby Racing: i suoi motori sono tutti selezionati e sono dei veri e propri orologi... Hai presente quando diciamo noi che un motore (originale di scatola) è un orologio? Quelli sono 100 volte meglio.... È bello vedere queste differene, capisci che nella meccanica è la cosa che conta di più..
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
Ultima modifica di jacKyosho; 10-10-12 a 10:05 AM
|
|
|
10-10-12, 10:02 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da blot11
L'albero viene alleggerito? I carter? Scarico allargato? L'accoppiamento invece?
|
Perché dovresti alleggerirlo? L'albero è un massa volanica, non va alleggerita... Comunque viene sfaccettata la spalla, raccordate le luci, riviste le unghiate e lo scarico viene allargato di un pó...
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
12-10-12, 09:58 AM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Aug 2011
residenza: roma
Messaggi: 525
|
domanda scema, ma alla fine serve ?? no perchè a come la vedo io un bonito pompato lo gesticono l'1% dei piloti...un p5 elaborato a 300 dollari...a stò punto mi faccio un bonito nuovo di scatola !!!non ci vedo tutta questa convenienza...
per non parlare poi del discorso consumi, durata e regolarità....
__________________
losi eight 2.0 EU sanwa MT-4/spektrum s8010 2 OS VZ-B hara edition Proline
losi eight EU-xrun 120A+2250 Kv-futaba bls 451+turnigy nano-tech
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50 AM.
| |