Vecchio 22-02-12, 11:30 AM   #1
Doodo
Guest
 
Messaggi: n/a
Exclamation Informazione prodotti manutenzione

Ciao ragazzi volevo chiedervi un favore sapresti dirmi una classifica dei prodotti ke servono per pulire auto,motore e olio filtri perfavore ho sentito la marca after run e la wurth, se geltimente potreste farmi una classifica per quando riguarda la pulizia auto completa ad esempio
After run = serve per lubrificare motore e mettere 2 gocce.
Poi ecc capito il concetto ragazzi
Please
  Rispondi quotando
Vecchio 22-02-12, 12:29 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

wurth serve per sgrassare il motore dopo ogni utilizzo
after run o vasellina per lubrificare il motore dopo aver utilizzato il wurth
wd40/svitol per una pulizia "rapida" del motello
lavapiatti per pulire il filtro dopo ogni utilizzo

io quando smonto tutto le plastiche le pulisco con lo sgrassatore per casa

poi per la manutenzione hai bisogno: olio per cuscinetti, olio per one-way per l'unidirezionale della prima marcia, olio per il filtro.


mi pare di aver detto tutto
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-12, 12:34 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di 4wheelpassion
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
4wheelpassion è un newbie...
predefinito

aggiungo spray al silicone per le cinghie pignoni e corone...
4wheelpassion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-12, 12:36 PM   #4
Doodo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Si ma il wurth quale devo comprare , cioè vorrei una guida passo per passo capito l'afer run lo metto dentro al motore quando finisco di pulire tutto 2 gocce poi cosa devo acquistare,se gentimente mi fate una guida perfavore
  Rispondi quotando
Vecchio 22-02-12, 01:47 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Doodo Visualizza il messaggio
Si ma il wurth quale devo comprare , cioè vorrei una guida passo per passo capito l'afer run lo metto dentro al motore quando finisco di pulire tutto 2 gocce poi cosa devo acquistare,se gentimente mi fate una guida perfavore
oddio caschiamo male... il forum è pieno di informazioni quindi cerca
il wurth è si la marca ma nei negozi di modellismo c'è solo quello che ti serve ovvero il pulitore dei freni


Quote:
Originariamente inviata da 4wheelpassion Visualizza il messaggio
aggiungo spray al silicone per le cinghie pignoni e corone...
diciamo che quello è proprio la cilliegina sulla torta
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-12, 03:15 PM   #6
Utente
 
L'avatar di stevemodel
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Sicilia
Messaggi: 648
stevemodel diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

della Wurth puoi anche usare il Grease Off che è uguale al Pulitore Freni....
eviterei l'after run nel motore perchè alcuni gonfiano il silicone, ovvero opterei per l'uso di qualche goccia, e dico solo qualche goccia, di olio per macchine da cucire tipo Singer o similari....
lubrificazione cuscinetti con qualche goccia di olio motore Mobil 5/30
per la carrozzeria e per tutti i pezzi della macchina quando smontata uso lo sgrassatore Fulcron della Arexsons
__________________
IIIIII Franco Bonsignore
stevemodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-12, 04:14 PM   #7
Tidus FFX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

scusate se mi intrometto ma stavo leggendo questo topic e...colgo l'occasione per far una domandina veloce veloce...

quando si finisce di correre la benzina rimasta nel modellino si puo lasciar dentro o si deve ogni volta svuotare?
  Rispondi quotando
Vecchio 22-02-12, 04:34 PM   #8
Utente
 
L'avatar di vesciuz
 
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
vesciuz inizia ad ingranare.
predefinito

Ti scrivo una mini-guida per farti vedere come faccio io, anche se sul forum di guide è pieno, come prodotti uso:

-Wurth per sgrassare cuscinetti e pulire il motore. Se puoi prendilo in ferramenta che costa circa 5€
-Olio per motori (after-run). Quello per la Novarossi dura 5€ e dura parecchio.
-Olio per motore da auto per i cuscinetti. Costa intorno ai 10-15€ e ti dura per sempre.
-Olio 1way per i cuscinetti unidirezionali. Costa sui 10€
-Olio per filtro. Costa 4€ quello della Novarossi per esempio.
-Spray al silicone o Wd40 per pulire marmitta, modello e trasmissione(Uso quello della arexons che trovi in ferramenta). Costa meno di 5€

Per il motore:
Innanzitutto dopo averlo usato lascia che si spenga da solo per farli finire la miscela all'interno, dopo a motore freddo apri il tappo posteriore e sviti la candela, dopo dai una spruzzata di wurth dentro al tappo tutto intorno al motore e fai girare per diffonderlo ovunque. Dopo lo fai uscire e lasci asciugare 10 minuti e una volta asciutto lubrifichi con poco olio after-run, poche gocce dal foro candela e qualcuna sul cuscinetti e sulle bronzine della biella bastano, una volta finito il tutto puoi chiudere il motore. Il filtro lo pulisci con sgrassatore da piatti e acqua e poi asciughi con phon e lubrifichi con l'olio apposito. Per pulire la marmitta uso spray siliconato che fa bene alle guarnizioni e rende la marmitta bella lucida.
Per i cuscinetti: Togli le guarnizioni ai lati con un taglierino e poi spruzzi del wurth, lasci asciugare il wurth e poi controlla che girino liberi senza intoppi, se hanno intoppi sono ancora sporchi. Una volta asciutti puoi lubrificare con olio, io uso quello per motori da auto che va benissimo. I cuscinetti unidirezionali come quello della 1° marcia o quello dell'avviamento li lubrifico con 1 goccia di olio 1way. I cuscinetti puoi pulirli meno spesso di motore e modello, puoi farlo ogni litro di uso.
Per la trasmissione: Pulisco le pulegge prima togliendo con un cacciavite lo sporco dai dentini, poi con uno spazzolino pulisco le cinghie, alla fine rimonto lubrificando con lo spray siliconato.
Per il modello:
Per pulirlo gli dai una bella soffiata con il compressore per bene in ogni punto, se non vuoi smontarlo ogni volta per pulirlo puoi usare il wd40, ma attento a non usarlo sulla parte elettrica e una volta spruzzato asciuga bene con compressore.
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
vesciuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-12, 04:36 PM   #9
Utente
 
L'avatar di vesciuz
 
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
vesciuz inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tidus FFX Visualizza il messaggio
scusate se mi intrometto ma stavo leggendo questo topic e...colgo l'occasione per far una domandina veloce veloce...

quando si finisce di correre la benzina rimasta nel modellino si puo lasciar dentro o si deve ogni volta svuotare?
Ogni volta devi esaurire tutta la miscela che rimane dentro al motore. Per farlo basta che lo lasci spegnere da solo, se lasci miscela dentro per tempo rischi di fare ossidare il motore perchè comunque la mix da modelli contiene alcol e nitro che sono corrosivi.
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
vesciuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-12, 04:40 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

non è un problema di corrosione... il problema è che la mix "attira" l'acqua che arruginisce il motore e poi l'altro grande problema è l'olio di ricino che solidifica bloccando il motore
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-12, 06:12 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di 4wheelpassion
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
4wheelpassion è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dynamo Visualizza il messaggio
oddio caschiamo male... il forum è pieno di informazioni quindi cerca
il wurth è si la marca ma nei negozi di modellismo c'è solo quello che ti serve ovvero il pulitore dei freni



diciamo che quello è proprio la cilliegina sulla torta

buone le ciliegine anche il mobil 5/30 sui cuscinetti e' un'altra bella ciliegina...
4wheelpassion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-12, 07:14 PM   #12
Tidus FFX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vesciuz Visualizza il messaggio
Ogni volta devi esaurire tutta la miscela che rimane dentro al motore. Per farlo basta che lo lasci spegnere da solo, se lasci miscela dentro per tempo rischi di fare ossidare il motore perchè comunque la mix da modelli contiene alcol e nitro che sono corrosivi.
Anche se poi la si utilizza il giorno seguente?

scusate l'OT
  Rispondi quotando
Vecchio 22-02-12, 07:38 PM   #13
Utente
 
L'avatar di Rubio69
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Pianoro (BO)
Messaggi: 312
Rubio69 è un newbie...
predefinito

Mi date un link dello spray siliconato che usate per favore?

Io per pulire la marmitta uso la miscela finché è calda, ma viene una discreta schifezza. A posteriori poi uso lo sgrassante ma non è molto efficace. E soprattutto sulle cinghie credo sia molto utile (io però non l'ho mai fatto fino adesso)
__________________
Se sei incerto ...tieni aperto
XRay Nt1 2013 e Kyosho RRR / Novarossi Plus 12-3 & 353/08
Futaba T3VCS / Savox 1257
Gomme: Hot Race / Body: BD Striker
Rubio69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-12, 08:10 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di 4wheelpassion
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
4wheelpassion è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rubio69 Visualizza il messaggio
Mi date un link dello spray siliconato che usate per favore?

Io per pulire la marmitta uso la miscela finché è calda, ma viene una discreta schifezza. A posteriori poi uso lo sgrassante ma non è molto efficace. E soprattutto sulle cinghie credo sia molto utile (io però non l'ho mai fatto fino adesso)
leggi qua:
E' corretta questa manutenzione ?
4wheelpassion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-12, 09:53 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rubio69 Visualizza il messaggio
Mi date un link dello spray siliconato che usate per favore?
mah io uso quello della svitol... a macchina pulita prima di iniziare la giornata di pista la spruzzo tutta aiuta a sporcarsi di meno...

Quote:
Originariamente inviata da Rubio69 Visualizza il messaggio
Io per pulire la marmitta uso la miscela finché è calda, ma viene una discreta schifezza. A posteriori poi uso lo sgrassante ma non è molto efficace. E soprattutto sulle cinghie credo sia molto utile (io però non l'ho mai fatto fino adesso)
mah io uso sempre il wurth per pulirla dentro... anche se è da un po' che sto meditando di comprarmi il pulitore specifico... ma costa un bel po'
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
prodotti per legno perru82 Tecniche modellistiche navali 2 08-11-11 01:19 PM
Prodotti microscale beppesnow Statico - Kits, Info e Varie 18 09-03-11 08:51 PM
prodotti per la pulizia e manutenzione di un modello 1 10 enrico.grassilli Automodelli a scoppio 1/10 Touring 9 23-02-11 10:26 PM
prodotti per la pulizia redento Attrezzature, materiali e macchinari 2 28-11-10 07:06 PM
la garanzia dei prodotti ..... iacono Impianti radio, servocomandi e avviatori 2 19-08-08 03:17 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203