Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 13-03-11, 11:25 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 60
mattiamerlin ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Smile braccetti dei bicchierini

sono sempre io
ho un altro problema... come si tolgono i braccetti dei bicchierini anteriori e posteriori?
grazie in anticipo!!
mattiamerlin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-11, 11:31 PM   #2
Utente
 
L'avatar di Gigi91
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bari
Messaggi: 321
Gigi91 ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mattiamerlin Visualizza il messaggio
sono sempre io
ho un altro problema... come si tolgono i braccetti dei bicchierini anteriori e posteriori?
grazie in anticipo!!

vuoi dire i bicchierini dai braccetti??
__________________
"Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta.... e per quei 10 secondi, io sono libero..."
Gigi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-11, 11:34 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 60
mattiamerlin ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gigi91 Visualizza il messaggio
vuoi dire i bicchierini dai braccetti??
no i braccetti dai bicchierini...
mattiamerlin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-11, 11:56 PM   #4
Utente
 
L'avatar di andry720
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 880
andry720 inizia ad ingranare.
predefinito

ma di che parli?? cerca almeno di indicarci il modello e di chiamare le cose col proprio nome... ci viene difficile leggerti nella mente eh!
__________________
www.jpgimar.com
andry720 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-11, 12:18 AM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 60
mattiamerlin ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andry720 Visualizza il messaggio
ma di che parli?? cerca almeno di indicarci il modello e di chiamare le cose col proprio nome... ci viene difficile leggerti nella mente eh!
io ho una ts4n, e devo togliere i distanziali.. come faccio?
mattiamerlin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-11, 12:33 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di Milacris
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
Milacris diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Distanziali???
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro.. )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
Milacris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-11, 08:31 AM   #7
Utente
 
L'avatar di dariostene
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
dariostene inizia ad ingranare.
predefinito

forse intende i semiassi...
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
dariostene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-11, 08:54 AM   #8
Utente
 
L'avatar di dariostene
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
dariostene inizia ad ingranare.
predefinito

credo che voglia sapere come staccare i barilotti dai braccetti delle sospensioni ant e post per togliere o mettere i semiassi...

problema con la seconda marcia
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
dariostene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-11, 10:21 AM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 60
mattiamerlin ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Smile

scusate la mia totale ignoranza... ma sono nuovo del settore quindi abbiate pazienza...
allora io dovrei cambiare olio agli ammortizzatori della ts4n e dovrei togliere il differenziale anteriore.. dove è posizionata la cinghia... come faccio?
mattiamerlin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-11, 11:23 AM   #10
Utente
 
L'avatar di Gigi91
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bari
Messaggi: 321
Gigi91 ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mattiamerlin Visualizza il messaggio
scusate la mia totale ignoranza... ma sono nuovo del settore quindi abbiate pazienza...
allora io dovrei cambiare olio agli ammortizzatori della ts4n e dovrei togliere il differenziale anteriore.. dove è posizionata la cinghia... come faccio?

xk doversti togliere il differenziale x mettere l olio agli ammo??

cerca di farti capire
__________________
"Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta.... e per quei 10 secondi, io sono libero..."
Gigi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-11, 11:49 AM   #11
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mattiamerlin Visualizza il messaggio
scusate la mia totale ignoranza... ma sono nuovo del settore quindi abbiate pazienza...
allora io dovrei cambiare olio agli ammortizzatori della ts4n e dovrei togliere il differenziale anteriore.. dove è posizionata la cinghia... come faccio?
Gli ammo li smonti senza problemi agendo sulle viti o sugli uniball
Per togliere il differenziale anteriore, devi togliere il supporto ammo, le 4 viti che fissano il differenziale alla piastra sopra, togliere il paraurti, togliere le viti sotto e togliere le viti che fissano i tiranti dello sterzo ai mozzi delle ruote. A quel punto dovresti avere i braccetti inferiori vincolati alle spalline. Togli i blocchi a forma di "C" dal supporto anteriore in alluminio. Così hai smontato quasi tutto l'anteriore....

Certo che è complicata... Le macchine da gara sono più semplici e veloci, per ridurre i tempi di intervento...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-11, 12:35 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di nickthunder
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!
predefinito

stai attento quando rimonti il differenziale a posizionare gli eccentrici in maniera corretta
nickthunder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-11, 01:03 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mattiamerlin Visualizza il messaggio
scusate la mia totale ignoranza... ma sono nuovo del settore quindi abbiate pazienza...

Scarica e Leggi:
http://www.modellismo.net/forum/rece...mo-rc-2-a.html
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-11, 02:05 PM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 60
mattiamerlin ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Gli ammo li smonti senza problemi agendo sulle viti o sugli uniball
Per togliere il differenziale anteriore, devi togliere il supporto ammo, le 4 viti che fissano il differenziale alla piastra sopra, togliere il paraurti, togliere le viti sotto e togliere le viti che fissano i tiranti dello sterzo ai mozzi delle ruote. A quel punto dovresti avere i braccetti inferiori vincolati alle spalline. Togli i blocchi a forma di "C" dal supporto anteriore in alluminio. Così hai smontato quasi tutto l'anteriore....

Certo che è complicata... Le macchine da gara sono più semplici e veloci, per ridurre i tempi di intervento...
il supporto ammortizzatori qual è ?
mattiamerlin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-11, 02:37 PM   #15
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Il pezzo in plastica grigia dove si fissano gli ammortizzatori nella parte superiore
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
giochi braccetti!! stek Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 11 21-02-11 10:21 AM
Come dipingere i braccetti? Francesco Monster Automodelli a scoppio Monster Truck 5 25-01-10 07:57 PM
gioco braccetti mp9 diablo82 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 2 17-01-10 10:59 AM
Spine bicchierini 777... HELP mimis83 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 11 13-06-08 11:31 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203