13-03-11, 11:27 PM
|
#31
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 60
|
Quote:
Originariamente inviata da ufotecno
Devi stare piu attento a quel che scrivi...SOTTO i bracetti anteriori inferiori c'e solo l'asfalto...
Casomai SOPRA i bracetti anteriori inferiori manca qualcosa, se manca veramente la "barra" che collega il bicchierino del diff al bicchierino della ruota mi sa che e' quella la causa..
E' questo che ti manca?
|
si si e scusa se ho sbagliato a scrivere.. e come faccio a togliere i braccetti dei bicchierini anteriori e posteriori?
|
|
|
14-03-11, 08:51 AM
|
#32
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
|
Quote:
Originariamente inviata da mattiamerlin
si si e scusa se ho sbagliato a scrivere.. e come faccio a togliere i braccetti dei bicchierini anteriori e posteriori?
|
porca miseria, dopo 15 minuti a fare mente locale forse ora capisco a che ti riferisci! tu vuoi sapere come fare a staccare i braccetti DELLE SOSPENSIONI (non dei bicchierini) dai barilotti anteriori e posteriori...! è così? 
vabbè, vado avanti supponendo che sia così... allora, ai lati dei barilotti, rivolte verso l'esterno (verso la ruota, per intenderci) ci sono dei cosiddetti perni a sfera bloccati da un grano di grandi dimensioni. devi prima allentare un po' il grano e poi svitare il perno a sfera. considera che poi dovrai rifare convergenza e campanatura... altrimenti puoi staccare i braccetti delle sospensioni direttamente dalle spalline, che ti eviterà le conseguenti regolazioni per tornare al set-up attuale...
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
|
|
|
14-03-11, 10:23 AM
|
#33
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 60
|
Quote:
Originariamente inviata da dariostene
porca miseria, dopo 15 minuti a fare mente locale forse ora capisco a che ti riferisci! tu vuoi sapere come fare a staccare i braccetti DELLE SOSPENSIONI (non dei bicchierini) dai barilotti anteriori e posteriori...! è così? 
vabbè, vado avanti supponendo che sia così... allora, ai lati dei barilotti, rivolte verso l'esterno (verso la ruota, per intenderci) ci sono dei cosiddetti perni a sfera bloccati da un grano di grandi dimensioni. devi prima allentare un po' il grano e poi svitare il perno a sfera. considera che poi dovrai rifare convergenza e campanatura... altrimenti puoi staccare i braccetti delle sospensioni direttamente dalle spalline, che ti eviterà le conseguenti regolazioni per tornare al set-up attuale...
|
esattamente! grazie mille e scusa per la mia ignoranza!!
|
|
|
15-03-11, 11:07 PM
|
#34
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 60
|
se io voglio anticipare o posticipare l'entrata della seconda marcia.. come devo fare?
|
|
|
16-03-11, 01:15 PM
|
#35
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Se sviti la seconda entra prima, se avviti la posticipi...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
16-03-11, 05:11 PM
|
#36
|
Utente
Registrato dal: Sep 2006
residenza: Pescara
Messaggi: 188
|
scusa, ma hai risolto il fatto che la macchina non va dritta???
io da quanto ne ho capito a te manca un omocinetico....ovvero quello che tu chiami barretta che va dal bicchierino lato ruota al bicchierino del differenziale.....
quindi, accellerando la macchina tenendola sollevata, girano le 2 ruote dietro e una sola davanti, giusto?????
se vai con un omocinetico in meno, oltre a essere inguidabile la macchina, la seconda non entrerà mai ma in compenso romperai presto il motore.....
|
|
|
18-03-11, 12:41 AM
|
#37
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 60
|
Quote:
Originariamente inviata da saxfast
scusa, ma hai risolto il fatto che la macchina non va dritta???
io da quanto ne ho capito a te manca un omocinetico....ovvero quello che tu chiami barretta che va dal bicchierino lato ruota al bicchierino del differenziale.....
quindi, accellerando la macchina tenendola sollevata, girano le 2 ruote dietro e una sola davanti, giusto?????
se vai con un omocinetico in meno, oltre a essere inguidabile la macchina, la seconda non entrerà mai ma in compenso romperai presto il motore.....
|
esattamente  e ho risolto tutto.. ma ora dovrei sapere come anticipare o posticipare l'entrata della seconda marcia...
|
|
|
18-03-11, 12:51 AM
|
#38
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Quarto D'Altino VE
Messaggi: 151
|
Quote:
Originariamente inviata da mattiamerlin
esattamente  e ho risolto tutto.. ma ora dovrei sapere come anticipare o posticipare l'entrata della seconda marcia... 
|
Segui ciò che ha detto Milacris,sulla corona della seconda marcia c'e una vitina un pò in diagonale se la si svita entra in anticipo,se la avviti ritardi l'innesto
__________________
Ts4n MOTORE BOSS TC12 BC da sistemare
|
|
|
18-03-11, 02:55 PM
|
#39
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 60
|
Quote:
Originariamente inviata da a-team
Segui ciò che ha detto Milacris,sulla corona della seconda marcia c'e una vitina un pò in diagonale se la si svita entra in anticipo,se la avviti ritardi l'innesto
|
ok grazie mille.. e secondo voi che candela devo usare?xk ne ho appena bruciata una...
|
|
|
18-03-11, 04:11 PM
|
#40
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 33
|
inesperto yes!!
ciao mattia anche io ho il tuo stesso problema ma con la mia rk pro4 3.o cc 1:10....ad ogni problema andavo sempre dal rivenditore...ma non imparavo niente!! poi mi sono deciso a "sporcare le mani"
devi utilizzare un'esagonale 2mm da inserire dove ci stanno i due ingranaggi del cambio...parlo come un inesperto al  100%  purtroppo sono molto pratico(per adesso) devi stringerla al massimo e poi sviti 1 giro alla volta provandola continuamente fino a quando la seconda non si inserisce...una volta trovato lo scatto avviti o sviti in base ai tuio gusti....( avvitanto ritardi e viceversa)
spero che il mio aiuto scarso serva a qualcosa....
|
|
|
18-03-11, 10:03 PM
|
#41
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 60
|
Quote:
Originariamente inviata da pro4trapani
ciao mattia anche io ho il tuo stesso problema ma con la mia rk pro4 3.o cc 1:10....ad ogni problema andavo sempre dal rivenditore...ma non imparavo niente!! poi mi sono deciso a "sporcare le mani"
devi utilizzare un'esagonale 2mm da inserire dove ci stanno i due ingranaggi del cambio...parlo come un inesperto al  100%  purtroppo sono molto pratico(per adesso) devi stringerla al massimo e poi sviti 1 giro alla volta provandola continuamente fino a quando la seconda non si inserisce...una volta trovato lo scatto avviti o sviti in base ai tuio gusti....( avvitanto ritardi e viceversa)
spero che il mio aiuto scarso serva a qualcosa.... 
|
ok sei stato gentilissimo  grazie
|
|
|
19-03-11, 03:07 AM
|
#42
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Quarto D'Altino VE
Messaggi: 151
|
Quote:
Originariamente inviata da mattiamerlin
ok grazie mille.. e secondo voi che candela devo usare?xk ne ho appena bruciata una...
|
Io ho la numero 5 e per ora mi trovo bene
__________________
Ts4n MOTORE BOSS TC12 BC da sistemare
|
|
|
21-03-11, 02:41 PM
|
#43
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 60
|
Quote:
Originariamente inviata da a-team
Io ho la numero 5 e per ora mi trovo bene
|
ok grazie ..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37 AM.
| |