Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-01-11, 07:59 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Monza
Messaggi: 66
caino01 è un newbie...
predefinito curiosità pignone

Salve vorrei sapere (anche perchè in futuro mi servirà sicuramente) i pignoni quello color oro e verde come sono fissati sulla campana della frizione, li ho visti come pezzi di ricambio ma non capisco come si possano togliere ne cambiare sull'esploso non è evidenziato visto che è quello della plus e poi è stato aggiunto un 'altro piccolo esploso riguardante solo le corone delle due marce
v ringrazio anticipatamente sicuramente avrete capito che sono un neofita.
caino01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-11, 08:37 PM   #2
Utente
 
L'avatar di dariostene
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
dariostene inizia ad ingranare.
predefinito

i pignoni si avvitano con un attrezzo fatto apposta per non rovinare i denti...
io faccio cambiare i pignoni dal mio negoziante anche perché correndo solo su una pista non ho bisogno di cambiare rapporti così spesso...
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
dariostene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-11, 08:47 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Monza
Messaggi: 66
caino01 è un newbie...
predefinito

[QUOTE=dariostene;834715]i pignoni si avvitano con un attrezzo fatto apposta per non rovinare i denti...
io faccio cambiare i pignoni dal mio negoziante anche perché correndo solo su una pista non ho bisogno di cambiare rapporti così spesso...[/QUOTE

ma guardando il pignone come pezzo di ricambio non vedo nessuna filettatura, mi vuoi dire che è filettato sulla campana della frizione??? x essere sicuro di aver capito bene tutto
caino01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-11, 08:51 PM   #4
Utente
 
L'avatar di dariostene
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
dariostene inizia ad ingranare.
predefinito

si, i pignoni che ho avuto modo di avere tra le mani erano sempre filettati all'interno e si avvitano sulla campana della frizione... però la ts4n non la conosco e non l'ho mai vista dal vivo, per cui, se non vedi la filettatura, è probabile che usi un meccanismo diverso... la ts4n spesso mi fa fare brutte figure
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
dariostene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-11, 08:56 PM   #5
Utente
 
L'avatar di dariostene
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
dariostene inizia ad ingranare.
predefinito

allora, ho visto che alla ts4n non sembrano avvitati... scusami ma davo per scontato che fosse come le altre
ti confesso che non ho idea di come si cambino. mi viene il sospetto che sia necessario cambiare tutta la campana frizione... però potrebbe essere un'altra stupidaggine quando si parla di ts4n la prossima volta mi sto zitto
in ogni caso vedrai che a breve Milacris o qualcuno che ha quel modello ti risponde come si deve
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."

Ultima modifica di dariostene; 26-01-11 a 08:59 PM
dariostene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-11, 09:35 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Monza
Messaggi: 66
caino01 è un newbie...
predefinito

no non devono essere un pezzo unico con la campoana ho visto in internet i singoli pignoni
caino01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-11, 10:21 PM   #7
Utente
 
L'avatar di dariostene
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
dariostene inizia ad ingranare.
predefinito

davvero non saprei... io ho solo visto pignoni che si avvitano, e secondo me non credo che questi siano diversi...
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
dariostene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-11, 10:40 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao io sulla ts4 avevo 2 tipi di campane, una classica con i pignoni che si avvitavano come il resto delle campane anche le centrax sono cosi, l'alta invece aveva il pignone della seconda fisso e quello della prima si avvitava, aveva il filetto maschio sul pignone e il femmina sulla campana.....
facci vedere 2 foto del tuo....
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-11, 10:56 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Monza
Messaggi: 66
caino01 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ufotecno Visualizza il messaggio
Ciao io sulla ts4 avevo 2 tipi di campane, una classica con i pignoni che si avvitavano come il resto delle campane anche le centrax sono cosi, l'alta invece aveva il pignone della seconda fisso e quello della prima si avvitava, aveva il filetto maschio sul pignone e il femmina sulla campana.....
facci vedere 2 foto del tuo....

come si fa a mettere le foto ???? grazie
caino01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-11, 11:53 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di Milacris
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
Milacris diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Colori a parte, la campana e i pignoni originali della TS4n sono questi...
I miei non son colorati, ma i colori della mia son tutti sballati, un pò come me insomma...

Ah, non serve nessun attrezzo per montarli, una goccina di frenafiletti blu e avviti e stringi a mano...
Icone allegate
curiosità pignone-motore-24.jpg  
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro.. )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
Milacris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-11, 12:03 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di 4wheelpassion
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
4wheelpassion è un newbie...
predefinito

se poi col frenafiletti secco sono duri da togliere basta una scaldatina, il frenafiletti si smolla e sviti facilmente.
4wheelpassion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-11, 12:05 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di Milacris
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
Milacris diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 4wheelpassion Visualizza il messaggio
se poi col frenafiletti secco sono duri da togliere basta una scaldatina, il frenafiletti si smolla e sviti facilmente.

__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro.. )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
Milacris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-11, 12:13 AM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di 4wheelpassion
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
4wheelpassion è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Milacris Visualizza il messaggio
O.T. hai visto la carrozza sul mio avatar, prima era bianca mezza scrostata grazie al consiglio che mi avevi dato sulla sverniciatura col liquido dei freni e' tornata nuova...
4wheelpassion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-11, 06:15 AM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Monza
Messaggi: 66
caino01 è un newbie...
predefinito

Vi ringrazio tutti ottima spiegazione dell'allegato grazie ora mi è tutto chiaro
caino01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-11, 12:48 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di Milacris
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
Milacris diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 4wheelpassion Visualizza il messaggio
O.T. hai visto la carrozza sul mio avatar, prima era bianca mezza scrostata grazie al consiglio che mi avevi dato sulla sverniciatura col liquido dei freni e' tornata nuova...

Bene!!!!

Bella, anche se si vede pochino...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro.. )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
Milacris non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
pignone per pro 12 bx Antrus95 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 4 22-06-10 08:30 PM
pignone cinese.na Automodelli a scoppio Monster Truck 2 17-11-09 07:34 PM
pignone dado83 Automodelli a scoppio Monster Truck 4 14-10-09 08:45 AM
gioco pignone diablo82 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 7 14-09-09 09:03 PM
pignone del 16 help! leluz Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 20 22-02-08 08:49 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203