Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-01-11, 08:01 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 14
ravenblaze rs4 è un newbie...
predefinito hpi rs4 non mi convince...

ciao a tutti sono da poco nel mondo dell'automodellismo e ho iniziato acquistando una hpi rs4 3 evo+ usata
innanzitutto vorrei sapere che ne pensate d questa macchina(se ho fatto bene ad acquistarla o no)
io intanto ho iniziato a trovare un pò di problemi e alcune cose che non so se siano normali...
1)dopo averla carburata(a modo mio) ho notato che se do tutto il gas in un botto la macchina si spegne per poi riprendere giri se lascio la levetta a riposo e quindi devo salire un pò alla volta con la levetta
2)lo sterzo: quando sterzo a sinistra o destra e torno in posizione centrale le ruote rimangono leggermente sterzate nella posizione precedente e di conseguenza mi sbatto sui marciapiedi e si staccano le ruote dal gancio
3)servo dell'accelleratore:ho notato che se tengo tutto accellerato trema(cioè va avanti e dietro)
credo che sia tutto per ora,grazie in anticipo per l'aiuto
ravenblaze rs4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-11, 11:10 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao non conosco il modello, e nemmeno nessuno che lo possiede neanche qui sul forum....sicuramente e' poco diffuso e un motivo ci sara'...personalmente non l'avrei preso.

1: Secondo me sei grasso sotto...prova a chiudere piano piano di 1/8 al colpo la vite che sta nel soffietto del carburatore.

2: Prova con le ruote sollevate, ci sono molte cose da considerare, ci sono laschi? le batterie sono cariche? il servo e' buono?

3: Anche qui ci possono essere diversi problemi, prova a invertire le spinette dei servi e nota se e' un problema delservo o della ricevente.

Diciamo anche che essendo un modello rtr non si puo pretendere piu di tanto...
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-11, 11:33 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di scheggia25
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: roma
Messaggi: 1,024
scheggia25 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ufotecno Visualizza il messaggio
Ciao non conosco il modello, e nemmeno nessuno che lo possiede neanche qui sul forum....sicuramente e' poco diffuso e un motivo ci sara'...personalmente non l'avrei preso.

1: Secondo me sei grasso sotto...prova a chiudere piano piano di 1/8 al colpo la vite che sta nel soffietto del carburatore.

2: Prova con le ruote sollevate, ci sono molte cose da considerare, ci sono laschi? le batterie sono cariche? il servo e' buono?

3: Anche qui ci possono essere diversi problemi, prova a invertire le spinette dei servi e nota se e' un problema delservo o della ricevente.

Diciamo anche che essendo un modello rtr non si puo pretendere piu di tanto...
quoto
__________________
mp9 tki3
novarossi bonito
scheggia25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-11, 12:19 AM   #4
Utente
 
L'avatar di AlecsNova
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 307
AlecsNova inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ufotecno Visualizza il messaggio
Diciamo anche che essendo un modello rtr non si puo pretendere piu di tanto...
ok su quello che hai scritto ma....

cosa c'entra il fatto che sia un rtr..se è stato trattato male dal precedente proprietario o ha i servi che stanno cedendo cosa vuol dire che non si può pretendere?

si può pretendere che vada discretamente...deve imparare a carburarla e capire da cosa dipendano i difetti... ormai non tutti gli rtr sono così cessi
AlecsNova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-11, 07:15 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AlecsNova Visualizza il messaggio
ok su quello che hai scritto ma....

cosa c'entra il fatto che sia un rtr..se è stato trattato male dal precedente proprietario o ha i servi che stanno cedendo cosa vuol dire che non si può pretendere?

si può pretendere che vada discretamente...deve imparare a carburarla e capire da cosa dipendano i difetti... ormai non tutti gli rtr sono così cessi

Volevo dire che come tutte le rtr non si puo pretendere di avere meccaniche quasi perfette come le trovi sui kit....qualche gioco sui bracetti c'e sempre...
comunque non conoscendo il modello lascio la parola a ne sa di piu.
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-11, 11:33 AM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 14
ravenblaze rs4 è un newbie...
predefinito

ciao da quel che ho visto in rete è una macchina abbastanza buona e costa 400 euro in italia quindi non credo sia scarsa...
comunque qual'è la vite nel soffietto?il minimo meccanico?

che intendi con laschi?come facccio a capire come sta messo il servo?
io credo che il problema sti nel braccetto mobile che collega una ruota all'altra(è l'unico pezzo di collegamento tra le 2 ruote)

invertire le spinette?come si fà?


scusate l'ignoranza ma sono arrivato da 3 giorni
ravenblaze rs4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-11, 01:47 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di Milacris
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
Milacris diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Il minimo dinamico è la vitina a lato del carburatore, il minimo meccanico è quello con la molla attorno, il massimo è quello dove entra la mix....
Comunque per me sei magro sotto...

Per invertire le spinette, ti basta togliere quella dello sterzo e metterla al posto di quella del gas e viceversa, è come se invertissi i servi, se il servo che avrà quel problema sarà lo stesso allora è il servo, altrimenti è la ricevente o la radio...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro.. )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
Milacris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-11, 02:29 PM   #8
Utente
 
L'avatar di dariostene
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
dariostene inizia ad ingranare.
predefinito

mah... secondo me è inutile chiedere se hai fatto una buona scelta ad acquistarla o no... ormai l'hai presa, punto. è più utile chiedere se c'è qualcuno sul forum che ce l'ha già e che quindi può darti consigli specifici per quel modello.

per il resto... il sintomo del "buco" quando apri il gas può darlo sia se sei troppo grasso al minimo sia se viceversa sei troppo magro... per capire bene servirebbe che tu dessi dettagli in più.
come regola fondamentale si parte regolando prima lo spillo del massimo e poi quella del minimo dinamico, perché quest'ultimo dipende anche dalla regolazione degli alti.

comunque se posso darti un consiglio... non smanettare sulla carburazione senza un minimo di cognizione di causa... fare la carburazione "a modo mio" equivale a non farla affatto se non si sa quello che si sta facendo.

se ti interessa ecco delle immagini (che ti allego) abbastanza semplici da cui puoi farti una idea di come procedere (non considerare la regolazione dei medi visto che essendo una rtr sicuramente non ci sarà la relativa vite di regolazione)

ah, ti allego anche un'altra immagine che ti mostra quali sono le viti di cui si parla...
Icone allegate
hpi rs4 non mi convince...-carburazione-1.gif   hpi rs4 non mi convince...-carburazione-2.gif   hpi rs4 non mi convince...-carburazione.jpg  

dariostene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203