Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 12-10-10, 10:44 PM   #1
Utente
 
L'avatar di davde206
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: milano
Messaggi: 148
davde206 è un newbie...
predefinito Consiglio taglio carozzeria

Ciao ragazzi devo crearmi la mia nuova carrozzeria ho gia come riferiemento la vecchia.
Ho a disposizione un taglierino e alcune fustelle per forarla.
Eventualmente per fare un bel lavoro ed ottenere un buon risultato sapete dirmi come posso lavorarla senza errori e precisione
davde206 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-10, 05:03 PM   #2
Utente
 
L'avatar di marc78
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: bovisio masciago
Messaggi: 145
marc78 è un newbie...
predefinito

ognuno usa i suoi mezzi io per esempio uso un trapano per i fori una forbice apposta per la carrozzeria un drimel per i finestrini e le rifiniture
marc78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-10, 06:44 PM   #3
Utente
 
L'avatar di silver3637
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 203
silver3637 è un newbie...
predefinito

Io prendo i punti con un pennarello e poi faccio tutto col dremel.. solo ogni volta che lo faccio in casa mia nevica
__________________
G4RS 09 - Picco P1 R EVO3 Tuned Toys edo modified - core rc 2,4ghz dsss
silver3637 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-10, 01:35 PM   #4
Utente
 
L'avatar di MondoRC4ever!!!
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 486
MondoRC4ever!!! è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a MondoRC4ever!!!
predefinito

Io uso le forbici per il lexan quelle con il becco curvo che tagliano moltissimo e con precisione per fare tipo i passaruota e altre parti, poi per i finestrini e vetri anteriore e posteriori uso il proxon che sarebbe il dreemel e poi levigo il tutto dove possibile con il proxon con il suo struento giusto per levigare e altrimenti con la levigatrice quella a triangolo oppure con la carta vetrata a mano nei punti meno facili, la metto a cilindro arrotolata e faccio a mano, poi per fare i fori o usi il trapano però devi prima farti i segni perche la punta ti scrivola, io ho ordinato dei marcatori per carrozzeria, mi dovrebbero arrivare oggi che vanno applicati sulle asticelle che tengono la carrozzeria della macchina e poi ci poggi sopra la carrozzeria come per metterla e premi un po in modo da lasciare i segnetti (i puntini) e cosi poi puoi fare i buchi
__________________
Automodelli: Kyosho FW05T Plus 2.5cc 1:10, Edam Spirit 2.1cc 1:10, Tamiya TA05 elettrica 1:10, Savage XL 5.9cc 1:8 Aeromodelli: E-flite Blade mx s300 (mini elettrico), Kyosho Cessna (mini elettrico)
MondoRC4ever!!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-10, 03:25 PM   #5
Utente
 
L'avatar di andry720
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 880
andry720 inizia ad ingranare.
predefinito

forbici per lexan compasso per lexan e svasatore... ci metto 10 minuti a prepararne una... comodo quando ne rompi una in gara ad esempio
__________________
www.jpgimar.com
andry720 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
carozzeria hobao 8.5 chiccogoo Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 21 18-07-11 09:51 AM
Taglio LASER myd Attrezzature, materiali e macchinari 4 11-06-10 03:48 PM
carozzeria MP9 maurino80 Automodelli elettrici 2 03-05-10 01:14 PM
carozzeria?... theangel Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 5 20-04-10 10:57 PM
Taglio Laser Tre Tigri Design Robot-Mania 0 28-08-09 05:28 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203