Io uso le forbici per il lexan quelle con il becco curvo che tagliano moltissimo e con precisione per fare tipo i passaruota e altre parti, poi per i finestrini e vetri anteriore e posteriori uso il proxon che sarebbe il dreemel e poi levigo il tutto dove possibile con il proxon con il suo struento giusto per levigare e altrimenti con la levigatrice quella a triangolo oppure con la carta vetrata a mano nei punti meno facili, la metto a cilindro arrotolata e faccio a mano, poi per fare i fori o usi il trapano però devi prima farti i segni perche la punta ti scrivola, io ho ordinato dei marcatori per carrozzeria, mi dovrebbero arrivare oggi che vanno applicati sulle asticelle che tengono la carrozzeria della macchina e poi ci poggi sopra la carrozzeria come per metterla e premi un po in modo da lasciare i segnetti (i puntini) e cosi poi puoi fare i buchi
__________________
Automodelli: Kyosho FW05T Plus 2.5cc 1:10, Edam Spirit 2.1cc 1:10, Tamiya TA05 elettrica 1:10, Savage XL 5.9cc 1:8 Aeromodelli: E-flite Blade mx s300 (mini elettrico), Kyosho Cessna (mini elettrico)
|