Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-10-10, 10:32 PM   #16
Utente Junior
 
L'avatar di Alex_abarthista
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Verrone (BI)
Messaggi: 49
Alex_abarthista è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TEZZE Visualizza il messaggio
si fuori giri.. Il pistone era inchiodato nella camicia ho dovuto levare tutto assieme.
allora i cuscinetti si possono rompere ma ho dei dubbi piu ke altro la biella si è allungata di sicuro e adesso stai stampando il nuovo accopiamento astai attento ke lo ricambi se è cosi
Alex_abarthista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-10, 10:42 PM   #17
Utente
 
L'avatar di TEZZE
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: genova
Messaggi: 160
TEZZE ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 4wheelpassion Visualizza il messaggio
cambia i cuscinetti di banco, se la biella e' arrivata a strisciare contro il carter i cuscinetti sono andati, o cmq quello posteriore e' andato
se lo faccio girare a mano non tocca da nessuna parte.. Sembra come se al momento del grippaggio l'alta temperatura avesse dilatato il metallo facendolo toccare.. Ma il carter strisciato e la billa consumata sotto puo darmi il problema che ho descritto all'inizio discussione? Cmq la billa l'ho ordinata e la cambio.. Scusa la mia ignoranza nel settore qual'e il cuscinetto di banco? Tieni conto che quel motore ha girato x 2lt di nitro dopo rodaggio poi grippato..
TEZZE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-10, 10:45 PM   #18
Utente Junior
 
L'avatar di Alex_abarthista
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Verrone (BI)
Messaggi: 49
Alex_abarthista è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TEZZE Visualizza il messaggio
se lo faccio girare a mano non tocca da nessuna parte.. Sembra come se al momento del grippaggio l'alta temperatura avesse dilatato il metallo facendolo toccare.. Ma il carter strisciato e la billa consumata sotto puo darmi il problema che ho descritto all'inizio discussione? Cmq la billa l'ho ordinata e la cambio.. Scusa la mia ignoranza nel settore qual'e il cuscinetto di banco? Tieni conto che quel motore ha girato x 2lt di nitro dopo rodaggio poi grippato..
i cuscinetti di banco sn uno dietro la spalla dell albero dv fissi la biella e l altro e dalla parte opposta dv fissi il volano ..... se il cuscinetto a preso gioco hai l albero ke balla e ti sfrega nel carter
Alex_abarthista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-10, 10:51 PM   #19
Utente
 
L'avatar di TEZZE
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: genova
Messaggi: 160
TEZZE ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alex_abarthista Visualizza il messaggio
allora i cuscinetti si possono rompere ma ho dei dubbi piu ke altro la biella si è allungata di sicuro e adesso stai stampando il nuovo accopiamento astai attento ke lo ricambi se è cosi
cmq c'e da dire anche che motori da poco valgono poco.. La drx che c'e in foto e perfetta puoi smagrire tanto e rimane sempre accesa.mal che vada borbotta un po di piu. Mentre il motore che ho grippato se smagrivi di poco si spegneva sempre
TEZZE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-10, 10:54 PM   #20
Utente Junior
 
L'avatar di Alex_abarthista
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Verrone (BI)
Messaggi: 49
Alex_abarthista è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TEZZE Visualizza il messaggio
cmq c'e da dire anche che motori da poco valgono poco.. La drx che c'e in foto e perfetta puoi smagrire tanto e rimane sempre accesa.mal che vada borbotta un po di piu. Mentre il motore che ho grippato se smagrivi di poco si spegneva sempre
ki meno spende piu spende alla fine ... cmq nn conosco il motore ke mi stai parlando nn ho mai avuto modo di provarlo xrò dipende sempre molto da cm si tengono se si utiliza mx giusta x quel motore il tipo di candela ci sn da tener conto di molti fattori
Alex_abarthista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-10, 11:02 PM   #21
Utente
 
L'avatar di TEZZE
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: genova
Messaggi: 160
TEZZE ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alex_abarthista Visualizza il messaggio
ki meno spende piu spende alla fine ... Cmq nn conosco il motore ke mi stai parlando nn ho mai avuto modo di provarlo xrò dipende sempre molto da cm si tengono se si utiliza mx giusta x quel motore il tipo di candela ci sn da tener conto di molti fattori
mix 16% candela standard n°3 come quando lo compri nuovo. Facevo prima a cambiarlo completo visto che costa 65,00 euro visto che tra camicia pistone e biella che mi deve arrivare ne ho spesi 30,00... Almeno non avevo il problema che non funziona lo stesso..
TEZZE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-10, 11:06 PM   #22
Utente
 
L'avatar di TEZZE
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: genova
Messaggi: 160
TEZZE ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

E' il primo modellino che avevo preso proprio da poco x imparare un po' anche se ho la drx volevo rimetterlo in strada
TEZZE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-10, 11:08 PM   #23
Utente Junior
 
L'avatar di Alex_abarthista
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Verrone (BI)
Messaggi: 49
Alex_abarthista è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TEZZE Visualizza il messaggio
mix 16% candela standard n°3 come quando lo compri nuovo. Facevo prima a cambiarlo completo visto che costa 65,00 euro visto che tra camicia pistone e biella che mi deve arrivare ne ho spesi 30,00... Almeno non avevo il problema che non funziona lo stesso..
e si contando ke adesso devi spendere dei soldini in piu x i cuscinetti si!!! dovevi guardare tt bene prima ... e fare ke sostituire xrò con quella cifra nn trovi molto ...quindi ti conviene sempre mettere aposto il tuo e continuare a divertirti al prossimo giro puoi vedere di comprarne uno belllo ke sicuramente se usato bene sarà eterno io ho usato un motore tt una stagione di gara senza mai fargli nulla e dopo di me ha girato con altri ragazzi ed è sempre andato da dio li cambio x sfizio XD
Alex_abarthista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-10, 11:11 PM   #24
Utente
 
L'avatar di TEZZE
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: genova
Messaggi: 160
TEZZE ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alex_abarthista Visualizza il messaggio
i cuscinetti di banco sn uno dietro la spalla dell albero dv fissi la biella e l altro e dalla parte opposta dv fissi il volano ..... Se il cuscinetto a preso gioco hai l albero ke balla e ti sfrega nel carter
ho guardato il discorso cuscinetti di banco... L'albero gira libero e non ha nessun gioco.. Nessun movimento
TEZZE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-10, 11:15 PM   #25
Utente Junior
 
L'avatar di Alex_abarthista
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Verrone (BI)
Messaggi: 49
Alex_abarthista è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TEZZE Visualizza il messaggio
ho guardato il discorso cuscinetti di banco... L'albero gira libero e non ha nessun gioco.. Nessun movimento
anke il pistone nn impunta in maniera esagerata nel cilindro? e cosi allora è difficile da capire bisognerebbe vedere sn cose ke si fanno con il motore in mano.... cmq contolla ke le sfere ci siano tutte nei cuscinetti
Alex_abarthista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-10, 11:15 PM   #26
Utente
 
L'avatar di TEZZE
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: genova
Messaggi: 160
TEZZE ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alex_abarthista Visualizza il messaggio
e si contando ke adesso devi spendere dei soldini in piu x i cuscinetti si!!! Dovevi guardare tt bene prima ... E fare ke sostituire xrò con quella cifra nn trovi molto ...quindi ti conviene sempre mettere aposto il tuo e continuare a divertirti k: Al prossimo giro puoi vedere di comprarne uno belllo ke sicuramente se usato bene sarà eterno io ho usato un motore tt una stagione di gara senza mai fargli nulla e dopo di me ha girato con altri ragazzi ed è sempre andato da dio li cambio x sfizio xd k:
io qui non ho piste quindi x girare in piazza va bene anche un motore da poco
TEZZE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-10, 11:16 PM   #27
Utente Senior
 
L'avatar di 4wheelpassion
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
4wheelpassion è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TEZZE Visualizza il messaggio
se lo faccio girare a mano non tocca da nessuna parte.. Sembra come se al momento del grippaggio l'alta temperatura avesse dilatato il metallo facendolo toccare.. Ma il carter strisciato e la billa consumata sotto puo darmi il problema che ho descritto all'inizio discussione? Cmq la billa l'ho ordinata e la cambio.. Scusa la mia ignoranza nel settore qual'e il cuscinetto di banco? Tieni conto che quel motore ha girato x 2lt di nitro dopo rodaggio poi grippato..
prova a muovere l'albero su e giu e vedi cosi vedi se ha preso gioco...secondo me hai rotto il cuscinetto o cmq aveva troppo gioco, il pistone e' andato troppo su, girando cosi la temperatura e' salita troppo e la grippata e' stata causata da quello...pero' dopo due litri e' davvero poco per i cusicnetti magari eri troppo magro di carburazione...
4wheelpassion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-10, 11:19 PM   #28
Utente
 
L'avatar di TEZZE
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: genova
Messaggi: 160
TEZZE ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alex_abarthista Visualizza il messaggio
anke il pistone nn impunta in maniera esagerata nel cilindro? E cosi allora è difficile da capire bisognerebbe vedere sn cose ke si fanno con il motore in mano.... Cmq contolla ke le sfere ci siano tutte nei cuscinetti
cmq appena mi arriva la biella la cambio e poi provo..
TEZZE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-10, 11:32 PM   #29
Utente
 
L'avatar di TEZZE
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: genova
Messaggi: 160
TEZZE ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 4wheelpassion Visualizza il messaggio
prova a muovere l'albero su e giu e vedi cosi vedi se ha preso gioco...secondo me hai rotto il cuscinetto o cmq aveva troppo gioco, il pistone e' andato troppo su, girando cosi la temperatura e' salita troppo e la grippata e' stata causata da quello...pero' dopo due litri e' davvero poco per i cusicnetti magari eri troppo magro di carburazione...
ho guardato gioco non ne ha e perfettamente fermo.. probabilmente ero troppo magro.. il fatto e che cmq avendo cambiato camicia e pistone non riesco a farla partire.. se parte xche accellero a palla e cmq non prende giri sembra un motore scoppiato alla fine il mio problema e quello.. non so se dipende dal carter e biella che sono leggermente strisciati
TEZZE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Riparazione marmitta. babyfurious2 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 32 12-08-08 10:30 AM
Aiuto per riparazione automobile elettrica a Roma vivoinmoto Automodelli elettrici 1 21-12-07 02:51 PM
riparazione marmitta enzobergi Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 3 14-05-06 10:29 AM
Riparazione modello coupettone Aeromodelli 0 23-05-05 10:40 AM
riparazione ala balsimel Aeromodelli 1 27-08-03 05:04 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203