06-10-10, 12:17 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2010
residenza: saronno
Messaggi: 51
|
carburazione grassa o magra???
ciao ragazzi,
vi faccio l'ultima domanda e poi vi lascio in pace
correggetemi se sbaglio:
allora mi è arrivata la makkinina
la devo rodare così:
metto la miscela e soffio x farla andare nel carburatore poi svito la candela di poco per sfiatare ...metto l'accendicandela e via......gli spilli dovrebbero essere tarati di fabbrica x il rodaggio quindi nn li tocco e mi faccio 4 pieni cosi a banco facendo delle soste tra 1 pieno e l'altro...poi ne faccio altri 4 a terra dando brevi accellerate, iniziando a toccare lo spillo del massimo finiti gli 8 pieni la carburo bene (e qui sorge il mio dubbio)e poi una volta rodata e carburata la posso mettere in piazzale a skannare???? o andare un po x volta (ovviamente skannare prima facendola scaldare x bene)....
poi volevo chiedervi: come faccio a capire se la carburazione è grassa o magra... a me preoccupa di più la magrezza della carburazione nn vorrei gripparlo quindi se gira grassa si dovrebbe spegnere tutto li no??? ma se gira magra si sente che fa troppo casino e fa poco o niente fumo???? quanto fumo deve uscire x avere una carburazione "normale" e quando deve uscire??(in accelerazione o al minimo il fumo??)
il modello è Radio Kontrol Base 4
l'ho presa x divertirmi nei piazzali (e x nn spendere tanto) xD
grazie e ciao
|
|
|
06-10-10, 11:36 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 203
|
Ciao..
ti accorgi che è grassa perchè bortbotta, sputa fumo, a volte olio e fa fatica a salire di giri..
la cosa migliore che puoi fare secondo me è capire inanzituto come agire sulla carburazione leggendoti un paio di guide e procurarti un termometro a infrarossi ( ormai se ne trova anche da 20 euro ) per tenere sotto controllo le temperature e capire quindi se sei grasso o magro .. poi man mano ci fai l'orecchio ma almeno hai un'aiuto
__________________
G4RS 09 - Picco P1 R EVO3 Tuned Toys edo modified - core rc 2,4ghz dsss
|
|
|
06-10-10, 01:28 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 486
|
Ciao, il rodaggio ti conviene farlo non a banco come hai detto tu (anche perche in teoria "a banco" significa mettere la macchina sui rulli) ma ti conviene farlo subito con la macchina a terra accelerando poco e facendogli fare dei giretti non correndo troppo, questo perche se la lasci accesa con il motore al minimo primo si surriscalda perche questi motori non hanno ne radiatori ne ventole di raffreddamento e quindi per raffreddarsi sfruttano l'aria che prendono quando camminano (ecco perche si forano le carrozzerie) e secondo se la lasci accesa al minimo per troppo tempo si ingolfa e poi per riaccenderla nascono le rotture di pa**e, io ti consiglio di farlo come ti ho detto, ora molti mi mangeranno vivo però io ti dico quello che penso e quello che so!
__________________
Automodelli: Kyosho FW05T Plus 2.5cc 1:10, Edam Spirit 2.1cc 1:10, Tamiya TA05 elettrica 1:10, Savage XL 5.9cc 1:8 Aeromodelli: E-flite Blade mx s300 (mini elettrico), Kyosho Cessna (mini elettrico)
|
|
|
06-10-10, 01:54 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
Quote:
Originariamente inviata da MondoRC4ever!!!
Ciao, il rodaggio ti conviene farlo non a banco come hai detto tu (anche perche in teoria "a banco" significa mettere la macchina sui rulli) ma ti conviene farlo subito con la macchina a terra accelerando poco e facendogli fare dei giretti non correndo troppo, questo perche se la lasci accesa con il motore al minimo primo si surriscalda perche questi motori non hanno ne radiatori ne ventole di raffreddamento e quindi per raffreddarsi sfruttano l'aria che prendono quando camminano (ecco perche si forano le carrozzerie) e secondo se la lasci accesa al minimo per troppo tempo si ingolfa e poi per riaccenderla nascono le rotture di pa**e, io ti consiglio di farlo come ti ho detto, ora molti mi mangeranno vivo però io ti dico quello che penso e quello che so!
|
se la carburazione è grassa scalda meno,in rodaggio si arriva tranquillamente sui 120 gradi e questo aiuta visto che il calore fa dilatare i vari componenti facendoli assestare..per assicurare una resa e durata del motore bisogna fare quel 3\4 pieni a banco e poi 3\4 pieni a terra senza sforzare (non a gas costante) smagrendo leggermente (tipo 1\4 di giro il minimo dinamico e mezzo giro il massimo)
anche quando è troppo magra te ne accorgi,si può spegnere,non fa fumo,se acceleri e poi freni ti accorgi che rimane alta di giri e scende dopo...
|
|
|
06-10-10, 02:04 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 486
|
Io l'ho sempre fatto cosi il rodaggio e la kyosho va che è una spada, me lo hanno detto anche i possessori delle famigerate serpent 720 ecc, anche dove l'h ocomprata mi hanno detto che a banco non è il caso, questi motori hanno bisogno d iraffreddamento e poi allora quando fate il rodaggio alle macchine vere che fate andate per 3/4 di serbatoio sempre fermi col motore acceso??? Alla fine è la stessa cosa...come anche i motorini 2 tempi quando li comprate che fate state col motore acceso senza accelerare per un serbatoio??? A me sembra assurdo!!! Effettivamente anche io ero convinto che fosse meglio farlo a banco ma poi mi ci hanno fatt oriflettere e h ocapito che è assurdo!!! Poi sono punti di vista, ogniuno la pensa come vuole ma io la penso cosi e penso che il motore non raffreddi a banco, è come dire fallo andare a manetta fin da subito perche cosi riscalda e gli fa bene, come dicono proprio di non farlo girare troppo all'inizio e quindi anche la temeratura centra secondo me non solo gli organi meccanici e poi ogni cosa appena nuova non avendo mai girato è meglio farla girare e farla girare piano piano per farla assestare bene e con la giusta lubbrificazione!
__________________
Automodelli: Kyosho FW05T Plus 2.5cc 1:10, Edam Spirit 2.1cc 1:10, Tamiya TA05 elettrica 1:10, Savage XL 5.9cc 1:8 Aeromodelli: E-flite Blade mx s300 (mini elettrico), Kyosho Cessna (mini elettrico)
|
|
|
06-10-10, 02:18 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 880
|
Quote:
Originariamente inviata da markz
se la carburazione è grassa scalda meno,in rodaggio si arriva tranquillamente sui 120 gradi e questo aiuta visto che il calore fa dilatare i vari componenti facendoli assestare..per assicurare una resa e durata del motore bisogna fare quel 3\4 pieni a banco e poi 3\4 pieni a terra senza sforzare (non a gas costante) smagrendo leggermente (tipo 1\4 di giro il minimo dinamico e mezzo giro il massimo)
anche quando è troppo magra te ne accorgi,si può spegnere,non fa fumo,se acceleri e poi freni ti accorgi che rimane alta di giri e scende dopo...
|
quando rodo arrivo a 85 90 gradi... 120 per alcuni motori è troppo anche da chiusi
__________________
www.jpgimar.com
|
|
|
06-10-10, 02:30 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
parlo di motori nitro in generale...comunque mondorc4ever con gli scooter è completamente diverso....
questi motori hanno bisogno di rodaggio sia a banco che girando...
|
|
|
06-10-10, 10:57 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2010
residenza: saronno
Messaggi: 51
|
ahhhhhh che sollievo aver trovato quel video che spiega il rodaggio su questo sitooooo grazie ragazzi siete formidabiliiiiiiiiii XDDDDDDDDD  
chiedo un ultima cosa e doma faccio il rodaggio e carburo, poi domenica la provo in un parcheggio..........seprando che il tempo regga 
parlo della prima accensione.
allora quando riempo il serbatoio svito la candela di mezzo giro e soffio un po nel tubetto della marmitta per far arrivare la miscela al motore poi accendo giusto?????
|
|
|
06-10-10, 11:36 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
|
Quote:
Originariamente inviata da Dany94
ahhhhhh che sollievo aver trovato quel video che spiega il rodaggio su questo sitooooo grazie ragazzi siete formidabiliiiiiiiiii XDDDDDDDDD  
chiedo un ultima cosa e doma faccio il rodaggio e carburo, poi domenica la provo in un parcheggio..........seprando che il tempo regga 
parlo della prima accensione.
allora quando riempo il serbatoio svito la candela di mezzo giro e soffio un po nel tubetto della marmitta per far arrivare la miscela al motore poi accendo giusto?????
|
Si prima di avviarlo verifica che la ghigliottina del carbu sia aperta circa 1 mm o poco meno...appena acceso ricordati di ristringere la candela...ovviamente lo scaldacandela dev'essere ben carico lascialo in carica 12/14ore, miscela al 16, altro non mi viene in mente per ora...
|
|
|
07-10-10, 03:01 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
prima soffia nel tubicino e poi svita la candela di mezzo giro... dopo 5 secondi circa togli l'accendicandela e stringi la candela...all'inizio è normale che il minimo non è regolare...lascia tutte le viti come sono male che va lo alzi dopo il minimo...come dice angelo nel video per farla partire puoi agire sul trim del gas sul radiocomando per aprire leggermente il carburatore e come si accende lo riporti nella sua posizione
|
|
|
07-10-10, 04:22 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Corro a Villorba
Messaggi: 269
|
|
|
|
07-10-10, 06:31 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
|
Quote:
Originariamente inviata da marcello 11
|
Probabilmente il rodaggio che fa lui e' quello alla "giapponese" ovvero spilli apertissimi gas tutto spalancato e la makkina che cammina ma non sale di giri per via del fatto che e' estremamente grassa...hanno tutti il proprio metodo, l'importante e' che i primissimi pieni il motore giri lubrificato e a bassi regimi di rotazione...
|
|
|
08-10-10, 11:35 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
Quote:
Originariamente inviata da marcello 11
|
di campionato thunder tiger ce ne è uno in italia  
comunque secondo me il migliore è quello classico come pensa molta altra gente...poi ognuno fa come vuole..
|
|
|
12-10-10, 03:08 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 486
|
Quote:
Originariamente inviata da 4wheelpassion
Probabilmente il rodaggio che fa lui e' quello alla "giapponese" ovvero spilli apertissimi gas tutto spalancato e la makkina che cammina ma non sale di giri per via del fatto che e' estremamente grassa...hanno tutti il proprio metodo, l'importante e' che i primissimi pieni il motore giri lubrificato e a bassi regimi di rotazione...
|
QUOTONEEEEEEEEEE!!!!! Sono d'accordissimo!!! Quest'uomo mi sbalordisce sempre di piu con i suoi post tranquilli, diretti, mirati e soprattutto giustissimi!!!! Sei un grande!!!
__________________
Automodelli: Kyosho FW05T Plus 2.5cc 1:10, Edam Spirit 2.1cc 1:10, Tamiya TA05 elettrica 1:10, Savage XL 5.9cc 1:8 Aeromodelli: E-flite Blade mx s300 (mini elettrico), Kyosho Cessna (mini elettrico)
|
|
|
14-10-10, 03:36 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2010
residenza: saronno
Messaggi: 51
|
ciao raga
ho fatto un piccolo video per qualke consiglio xD
YouTube - IMAG1900
raga la carburazione in quel video come era???? va bene il fumo che esce ????poi ovviamente ogni giorno che si usa un ritocchino nn fa male xDD
ah poi arrivando il freddo devo tendere a smagrire o ingrassare??
a logica direi smagrire però vorrei esserne sicuro xDDD
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51 PM.
| |