![]() |
In pista...
5 allegato(i)
Ciao raga, ebbene si, finalmente son riuscito a portare la mia bambina in pista...
Speravo di trovare qualcuno, ma ero solo:dissapprove:, sarà per la prossima...:asd: Vi posto qualche foto, son fatte col cell, quindi la qualità è quello che è, e sul più bello mi si è anche scaricato:dead:... All'inizio ho avuto qualche problema di carburazione, non chiedetemi perchè, ma poi ho risolto, poi da subito ho litigato col cambio, e ha vinto lui, la seconda non ne ha voluto sapere, non mi entrava, o giravo sempre in seconda, non son riuscito a capirlo, in settimana smonto e verifico. Dopo qualche pieno tra carburazione e regolazione cambio, ho messo sù la carrozza, la camaro e al secondo giro, alla curva in fondo al rettilineo (pista un pò sporchina) mi si è messa di traverso e per riprenderla ho allargato la curva e ho fatto un frontale con un copertone:dead::dead:, messo lì, in fila con altri, per delimitare i lavori in corso dell'allargamento di tale curva (questo è quello che ho dedotto vedendo), risultato, carrozza rotta il muso, si vede qualcosina nelle foto...:dead: Dopo un pò di imprecazioni mi son rimesso a girare, con qualche fuori pista e qualche cappottone, non so quanti giri ho fatto, so solo che mi son bevuto, o meglio, il motorello si è bevuto 2 litri di mix... Pensavo fosse più semplice girare in pista, nei piazzali ti basta accelerare e girare quando ti va, lì invece non è così semplice, nei primi giri ero abbastanza nel panico, poi pian piano, ho iniziato a prenderci mano, e devo dire che ci trovo più gusto, ho fatto il giornaliero, ma mi sa che mi farò l'abbonamento... Veniamo ai problemi: - Il primo ve l'ho già detto, non entrava la seconda, verificherò.:looksisi3gy: - Il secondo: ad un certo punto, ho notato che se mollavo l'acceleratore, si fermava molto velocemente, anche non frenando, sono andato a controllare e mi son ritrovato con la cinghia lunga (quella che va al treno anteriore) che mi era uscita dalla puleggia dell'albero, secondo voi è uscita, dopo un fuoristrada o "grazie (al ca..o)" a qualche sassolino, o perchè era poco tesa?? :look: Son riuscito a rimetterla al suo posto e ho notato che tende a stare verso sinistra, dalla parte che è uscita, naturalmente non ne è uscita illesa, provvederò alla sostituzione, anche perchè lo ha rifatto un'altro paio di volte...:dead: - Un'altro problema che ho riscontrato è che mi andava via il posteriore, e qui mi darò una bella letta in giro per capirne le cause e trovarne le soluzioni...:looksisi3gy: - Ciò che mi ha fatto terminare la giornata, oramai erano le 17.30, è stata una ruota, in uscita di curva, l'ultima che dà sul rettilineo, ho preso un pò di cattiveria il cordolo, facendola un pò saltare, e subito dopo mi è partita in testacoda fermandosi, ripartendo poi mi tirava tutta verso sinistra, in modo esagerato, arrivato a controllare, vedo che la ruota tocca il collettore di scarico, ho spento subito e tolto la ruota, che si è un pò colata sul punto del contatto. Questo credo sia perchè ho portato una piccola modifica, cioè ho allargato la careggiata posteriore di 7 mm per parte, e la barretta filettata, quella della regolazione della convergenza col dadino nel mezzo, era avvitata pochino, quindi si è storta. Pazienza, fra poco avrò i braccetti allungati in alluminio, quindi poco conta...:asd: - Una cosa che ho notato, e che non pensavo, per come guido io, fosse così importante, sono i giochi allo sterzo, nel rettilineo andava dritta, ma in qualche occasione ho dovuto correggere, ad un controllo e dopo qualche giro di test, ho notato che sono proprio quei giochi a farmi sti scherzi, provvederò...:looksisi3gy: Non mi sembra ci sia altro, eccovi le foto, naturalmente l'auto è ferma, la prossima volta mi porto una telecamera e faccio un video, e forse avrò anche compagnia, spero...:winker: |
Bella Milacris la carrozzeria è fichissima. :tunz6rh::looksisi3gy:
|
bell'auto ma purtroppo bisogna tirarsi le maniche e sistemrla per bene cioè sistemare i giochi dello sterzo...io non so come ma sono riuscito (ad occhio ) a sistemare un pò di cosucce...ma mi manca di andare in pista per verificare un pò...bella la carrozza della mustang
|
1 allegato(i)
Grazie ragazzi...:nuova0um::nuova0um:
@Antrus95: Non è una Mustang, quella ce l'ha Cava, questa è la Chevrolet Camaro SS del '68, praticamente la nonna di quella gialla del film Transformers, BumbleBee...:tunz6rh: |
era ora che andassi in pista :beer:
allora veniamo alla "risoluzione" di qualche problema... che gomme montavi? al posteriore puoi anche provare a metterle un pelo più morbide... poi consiglio spassionato... in pista non bisogna essere belli ma funzionali... quindi lascia a casa la camaro e prenditi una bella carrozza o l'a5 (da poco omologata) o qualcos'altro di omologato... magari meno belle da vedere ma rendono sicuramente bene per il carico aerodinamico |
Montavo 40 ant e 40 post, avevo una mezza intenzione di provare le 37 al post, ma credo sia più un problema di assetto, mi andava via quando mollavo del tutto, se rilasciavo per metà acceleratore restava in assetto e se davo gas in uscita andava un pelino in sottosterzo...
Devo studiare un pò l'assetto, per capire il cosa e il quando...:looksisi3gy: Ah, grazie per l'interessamento, ma non sono interessato a cercare il tempo sul giro, quindi la carrozza mi deve piacere, non aiutare, per me è un gioco, dove ci metto il cuore, mi interessa che funzioni bene e saperla portare come dio comanda, ma non voglio prestazioni da podio, non ho intenzione di fare gare, quindi non mi interessa nemmeno sia omologata...:asd: |
ne riparliamo dopo che fai la seconda sessione di pista :rovatfl::rovatfl::rovatfl:
cmq il fatto di aver maggiore carico aerodinamico serve anche per aiutarti nella guida ;) settimana scorsa ero in pista e c'era uno con la carrozza dell'audi a4 avant... bella per carità ma non riusciva a fare una curva, la macchina andava dove voleva lei... motivo 0 deportanza... e quindi non poteva mai aprire il gas in curva e prima di entrare doveva essere quasi fermo |
Avrei la BMW M3 GTR, quella classica della TS4n, potrei portarmela per vedere le differenze, o magari mettere un alettone più carico alla camaro, ma tuningzarla così mi sembra un pò tamarro....:nono::nono::rovatfl::rovatfl::rovatfl:
|
il bmw è già meglio ;)
|
Però non mi piace, uffa!!!! :mads: :rovatfl::rovatfl:
|
Quote:
se ti piacciono le americane prendi una dodge stratus, è una delle migliori. io ho girato per poco tempo in pista con la ts4n, certo nn sono esperto ma posso darti una mano con il set up per quel poco che so. per esempio il grasso ai differenziali usalo poco viscoso, tipo 1000 1500 al posteriore e 10000 o 15000 avanti, purtoppo ha 2 planetari e nn puoi tararli come auto + performanti. per il collettore cambialo, come ho detto in altri post, il primo giorno in pista lo pieghi :tunz6rh: |
Quote:
Tu dici che si sia piegato il collettore? Questo non lo avevo considerato, al vederlo non mi sembra però, verificherò... Per quanto riguarda la carrozza, a me piace la camaro, precisamente quella, sto mettendo da parte i soldi per prenderne una vera (1/1), sarà la mia prossima macchina, è per questo che ho quella carrozza, comunque, proverò col BMW, poi vedrò... |
Quote:
questo problema l'ho visto su tutte le ts4n in pista, come rompere servi, differenziali e perdere i semiassi :biggrinangel: io avevo risolto cambiandolo con uno in acciaio a curva stretta :Ok: |
Quote:
Ho preso la cassetta, quindi eliminerò lo strappino, quindi avrò un pò più spazio verso l'interno, cercherò un collettore che mi stia più distante dalla ruota, ma in acciaio a curva stretta dove lo hai trovato?? |
Quote:
la marca è rs competition collettore e marmitta costano circa 30 euro e il motore va anche meglio:bohk7ar: ho messo una foto sulla discussione del collettore + sotto. cmq dai un'occhiata anche ai tiranti per regolare il camber, spesso si piegano anche quelli. |
Quote:
Grazie l'ho visto, provvederò, sta bello distante, ma quella marmitta è a risonanza?? |
Quote:
|
Quote:
la differenza con l'originale la sentivo in ripresa :Ok: |
Stasera l'ho "lavata", in effetti il collettore si è un pò storto, ma anche il braccetto, un pò uno e un pò l'altro...:looksisi3gy:
Prenderò la marmitta completa, al momento monto una della kyosho, evevo in tenzione di prenderne una e prendo quella!!!:D Per la carrozza, mi metterò d'impegno e troverò i colori per verniciarla (la BMW), non ne ho la più pallida idea, mi farò venire in mente qualcosa...:asd: |
Quote:
Quote:
Quote:
Il sasso potrebbe aver aiutato, ma secondo me, colpa della cinghia un po' molle che con il caldo si è ammorbidita ulteriormente. Prova a montare quelle rinforzate in kevlar che dovrebbero resistere meglio alle sollecitazioni (ma porcaccia, costano!!!). Peccato che l'unico modo per tendere la cinghia anteriore e posteriore sulla TS4 sia smontare le spalle del differenziale. Per fare le cose fatte bene dovevano fare dei tendicinghia sul tipo di quello laterale, facilmente regolabile in modo da facilitare la regolazione. Però è strano che ti si fermasse quasi subito. Senza la cinghia anteriore non hai freno davanti e ti si dovrebbe scomporre in frenata, visto che ti diventa una 2wd. Hai su i cuscinetti, vero? Verifica che non si sia deformato qualcosa nell'anteriore Quote:
Da quello che so, il discorso gomme di mescola diversa è valido per le gomme in lattice, mentre per quelle in spugna si usano di uguale durezza sia all'anteriore che al posteriore. Prova anche a chiudere un pelo la campanatura e la convergenza e vedi se e quanto cambia (dovrebbe inserire di più) Quote:
Quote:
|
Ciao cava, la seconda non entrava da subito, mai sentita entrare o uscire, non so se giravo in seconda o in prima, credo in prima, perchè la velocità di punta mi sembrava bassina, ho provato a fare la regolazione, c'ho lavorato quasi un'ora, son partito da tutto avvitato e arrivato a togliere il grano, con ottavi di giro alla volta, proprio non so che le è preso, l'idea che ho è che l'unghia sia bloccata, ho anche provato a lubrificarla ma niente, devo verificare...:hmm::hmm:
La cinghia uscendo,m a destra, si incastrava e frenava l'albero, si ho i cuscinetti, ma una volta reinserita nella sede andava bene... Concordo con la regolazione del tendicinghia, scomodissimo, c'avevo pensato, di farlo lì, ma non ne avevo la voglia di smontare mezza macchina in pista... Dove hai visto le cinghie che dici? visto che la devo prendere, la prendo buona, ho anche le pulegge in ergal da montare...:nuova0um: Ho sbagliato, all'ant monto le 40 e al post le 37, proverò le 35... Per le molle, le rosse credo siano un pò più morbide delle blu, mi sembra di ricordare di averlo letto da qualche parte, comunque prenderò anche le gialle... E proverò anche la campanatura, io faccio a mm, non a gradi, devo prendermi un setup, però costano un'occhio...:dead: Per lo scarico, come scritto , prendo quello, vado sicuro...:sisi: Per i giochi, miseria porca se incidono :shock:, ho controllato a fine giornata, ho un bel gioco sopratutto sulla squadretta di destra, quella vicino al servo, mi sa che mi butto sull'ergal anch'io :nuova0um:, poi, vado di uniball come hai fatto tu...:bowdown: Io sto pensando di abbandonare i miei di spacciatori, ne ho ben 3, uno è bello furbo (intendo prezzi alti, quasi sparati a caso), l'altro mi vuole vendere quello che gli pare, cioè, chiedo una cosa e mi dice che non ce l'ha e me ne dà un'altra, il terzo, poverino, non ha mai nulla di ciò che mi serve, ma lui tratta per lo più kyosho, pensa che sabato pm sono andato dal terzo per farmi il giornaliero e volevo prendermi una frequenza di scorta, per sicurezza, beh, a 40 mHz ne aveva solo 1 e fatalità la stessa che ho già...:icon_smile_drop: Da qui in avanti ONLY ONLINE!!! Almeno trovo quello che voglio, e non mi devo adattare a comprare qualcos'altro perchè ho fatto 15/20 km per arrivare lì...:sisi: |
Quote:
Quote:
Dettagli del prodotto Dettagli del prodotto Occhio che le guance delle pulegge tendono a staccarsi. Devo trovare la "colla" giusta... Quote:
Quote:
|
Quote:
Beh, 15 €, penbsavo anche di più...:looksisi3gy: Quote:
Quote:
E' una spesa che ho intenzione di fare, magari più avanti... Quote:
Me li hai consigliati tu, Hitec, 625 sterzo e 635 gas...:icon_smile_drop::D |
Quote:
Quote:
Quote:
|
discorso gomme...
non so le temperature da te... ma qui le 35 al posteriore le ho mangiate in un sabato pomeriggio in pista... ti conviene rimanere sulle 37 ;) per il discorso setup... bhe io ho preso uno in plexiglas usato a 20€ e poi ho preso i blocchetti con i due scalimetri sempre per 20€... magari non sarenno precisi al millesimo di millimetro come gli hudy... ma il loro sporco lavoro lo fanno :ROTFL: per il cambio controlla se il gancio dove si attacca l'unghia sia intatto... a me si era rotto:rolleyese: |
secondo me il salvaservo in ergal sono solo soldi spesi inutilmente :looksisi3gy:
i giochi si eliminano e regolando l'originale si ha un buon risultato. certo ogni tanto si allenta, ma basta stringerlo un pò :lookahsisi5ih: infatti penso che giravi con il servo lentissimo. per il cambio, hai controllato l'unidirezionale??? |
Quote:
Quote:
Il servo è ok, è il resto che ha gioco...:nono: I servi son ottimi, c'ho messo qualche giro per imparare a dosare lo sterzo, le prime curve le tagliavo e praticamente saltavo sul cordolo... :asd: Quote:
Il setup vedrò, avevo pensato di farmelo, ma è troppo un casino...:asd: Quote:
Il problema è che è proprio la squadretta di destra (per squadretta non intendo quella del servo, ma quella della torretta dello sterzo, a sinistra c'è il salvaservo e a destra questa, nel manuale la chiamano così) che ha tanto gioco... Cosa intendi per servo lentissimo?? Per il cambio non ho ancora controllato nulla, l'ho solo pulita, in settimana smonto e controllo tutto... Grazie ragazzi, birra per tutti...:beer::beer::beer::beer: |
per servo lentissimo intendo la ghiera per registrarlo.
se fai caso sta tutta giu, prova a stringerla un pò e vedi che in rettilineo rimane dritta. per la squadretta di dx, dentro ha 2 boccole di plastica, come ricambio vendono i cuscinetti, ne ha 2 e costano un'euro l'uno. cambi i cuscinetti, metti un rasamento prima del fermo e vedi che con 2 euro risolvi :bohk7ar: per il cambio, l'unidirezionale lo controlli senza smontare niente girando le corone, se è bloccata il problema è quello altrimenti è altrove. |
Quote:
|
Quote:
|
bella la pista di fener, io ci sono andato due volte la scorsa estate. questa estate che avrò la macchina conto di andarci almeno una volta a settimana, prima o poi ci troveremo:rovatfl:
|
Quote:
Quote:
Ne fai di strada però!!! Adesso stanno facendo dei lavori, penso si tratti di aggiunta di cordoli, in fondo alla curva dopo il rettilineo e alla curva dopo, quella stretta... Certo che ci beccheremo, solo che io non vado sù settimana, solo nel week-end, ma magari ci si mette d'accordo!!!:nuova0um::nuova0um: |
faccio tanta strada ma merita... la pista è molto bella e anche l'ambiente circostante:bohk7ar: qualche volta potrei venir su anche nei week-end:Ok:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Hai mai visto quella a Villorba? Io l'ho vista da fuori, un giorno che mi son fermato passando per lavoro, è fantastica, e molto più grande di quella di fener...:asd: Devo sistemare un pò di cosucce, come hai potuto leggere, ma appena sarò pronto ti farò un fischio...:Ok: :beer: |
Quote:
la devi avvitare un pò. per i cuscinetti è una misura particolare nn penso che ce l'hai, io l'avevo ordinati dal mio negoziante se hai problemi a trovarli posso prenderteli io, tanto ci capito spesso :biggrinangel: |
Quote:
Aaaaahhh, ora ho capito, parli della ghiera per regolare il salvaservo, si è uguale alla plus, ma quella non ha problemi, il gioco ce l'ha l'altra, l'ho smontata per vedere se ho i cuscinetti, e in effetti, come dici tu sono troppo piccoli, vedo se riesco a trovarli, se no, accetto la tua disponibilità e ti ringrazio da subito!!!:bowdown::bowdown::bowdown: :kisses::kisses: :winker: Ho smontato anche il cambio, e ho trovato il problema, praticamente si era allentata di un niente la brugola che fissa il dispositivo all'albero (non so come perchè c'avevo messo il frena filetti, ma forse l'avevo fissata male io, l'ultima volta che l'ho smontato) e si era spostata verso il freno di circa 1 mm, così l'unghia, uscendo, spinta dalla forza centrifuga (beh, sapete tutti come funziona il cambio) non trovava il canale dove c'è il pirolino che si aggancia, strusciando sul bordo, infatti ho trovato un bel pò di polvere di alluminio dentro al canale, l'ho sistemata, ma non ancora provata, appena avrò sistemato il resto, testerò...:looksisi3gy: |
Quote:
|
Quote:
Tu per caso sai di cosa son fatte le mie pastiglie??:hmm: E' un fogliettino azzurro, me l'han fatto incollare col l'attack...:nonloso3ce1cr: Perchè l'ho guardato bene stasera e, visto che devo fare un pò di spesa, me li prendo già, che mi sa che tra un pò sarà necessario sostituirle... |
milacris, con la ghiera lenta nn hai gioco ma il servo lentissimo e nn la tieni fidati, la devi stringere un pò.
per i freni io ho usato una soluzione economica, visto che le pasticche sono di ferro e il disco di plastica l'ho sostituito con uno in ferodo. nn avevo voglia di spenderci un centesimo perchè dovevo cambiarla e l'ho fatta io. prendi una pasticca di un'auto vecchia, con una fresa tonda (tipo quelle da legna) la tagli della stessa misura, poi la fai leggermente + alta, fai il foro centrale preciso(altrimenti si rompe) e ecco un freno decente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53 PM. |