![]() |
Quote:
|
Quote:
Adesso ho capito cosa intendi, devo regolare il salvaservo più duro, così avrò una risposta ai comandi più rapida e precisa... Per il freno io ho il disco in acciao, e le pastiglie sono in acciao con incollato un foglietto di materiale frenante, è tipo un foglietto di cartoncino azzurro, frena da dio, riesce a bloccarmi tutte e 4 le ruote se freno deciso, quindi volevo tovare la stessa cosa e tenermi questa combinazione di "pastiglie/disco"... |
Quote:
come sta regolata la ghiera??? i tuoi freni sono ottimi lasciali cosi, o se sono usurati puoi fagli incollare un foglio di ferodo come ho fatto sulla g4. con questo tipo di freno sia ferodo che carta nn devi mandargli olio, wd40 o simili sopra altrimenti si rovinano. |
Quote:
Adesso la ghiera è smontata...:tongues::tongues: Quando rimonterò il tutto cercherò di stringerla un pò di più, c'è una misura che potrei considerare?:confuseds: Parli di foglio di ferodo, dove lo potrei trovare?:confuseds: Grazie... |
Quote:
per il ferodo nn ne ho idea, io porto i freni dal negoziante e poi li fa fare lui. |
Quote:
|
Quote:
Il mio obbiettivo è eliminare tutti i giochi allo sterzo, una volta fatto dovrò regolare bene il salvaservo, ma come posso farlo, cioè, come faccio a capire se la ghiera è troppo lenta o troppo stretta? come si comporta la macchina nei due casi? |
Quote:
|
X Milacris o cava..
Ciao, scusate l' intromissione, visto che entrambi usate servi hitec e nella mia discussione nel reparto dell' elettronica nessuno mi ha risposto, i servi hitec HS965MG e HS985MG vi sembrano abbastanza buoni e soprattutto sono analogici, vero? Grazie anticipatamente! |
Quote:
Entrambi sono analogici. Non mi ricordo se ci sono gli equivalenti digitali di questi. Di solito hitec usava numeri tipo 5965 e 5985, ma non mi ricordo sugli ultimi... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
No, sai perchè in altri post, alcuni utenti dicono il contrario! Grazie per l' aiuto cava... P.S. spero di non avere scocciato Milacris, dato che questo post lo ha aperto lui. :beer: |
Quote:
|
Quote:
:bohk7ar: |
Grazie di nuovo cava... e cobra11 per il tuo consenso!!
|
Quote:
Ma figurati se mi hai scocciato, ci mancherebbe...:beer: Al tuo primo post, ho ritenuto la risp di cava più che esauriente, quindi non ho aggiunto, poi, per quello che chiedevi in seguito non sono molto preparato (ancora), quindi non ho potuto dire la mia...:nonloso3ce1cr: |
Quote:
Milacris, posso chiederti che radio usi per il tuo modello se digitale o meno? |
1 allegato(i)
Quote:
Hitech Aggressor FM 3ch 40 MHz, è analogica... |
Ti ci trovi bene, perchè io l'ho vista su RCmodelstore a 74.99€ con queste caratteristiche:
Funzioni e specifiche: Interruttore modalità funzionamento 3° canale Dual Rate sterzo (regolazione fine corsa) Servo Reverse Presa di ricarica batterie(non incluse!) Manuale in Italiano Inclusi nella confezione: 1 Radiocomando Aggressor 3Ch FM 1 Ricevente FM 1 Cp. Quarzi FM 1 Servocomando 1 Portapile RX 1 Interrutore RX 1 Salva servo tipo Tamiya Dato che la possiedi, veramente si possono regolare i finecorsa come dicono.. giusto per essere sicuro? |
Quote:
Si certo, si può regolare, se osservi l'immagine che ti ho postato, in alto a destra ha un "carter" di plastica blu, quello si toglie e lì dentro c'è il reverse e la regolazione dei canali 1 e 2, il terzo canale è comandato dal pulsante che vedi sotto a sinistra del volantino... Io mi ci trovo bene, non sono sto gran pilota, però la trovo leggera e soddisfa appieno le mie esigenze...:Ok: Hai un mp...:sisi: |
Ragazzi scusate se mi intrometto, ma utilizzare la ts4n in pista, si devono utilizzare i set up adeguati sopratutto i siliconici nei differenziali e ammortizzatori....
Per Milacris, la carrozza è importante in pista, serve qualla touring per vari motivi sopratutto per l'aereodinamica e sopratutto evitare l'effetto paracadute.. sul posteriore....altrimenti non va dritta... Comunque complimenti per essere andato in pista qualche tempo fa mi dicevi che non ci saresti mai andato ricordi??? Comunque spero che al piu' presto sia uno di voi. |
Quote:
Beh, io ai differenziali ho olio siliconico, devo rivedere le gradazioni, per i vari problemi di tenuta che ho, per gli ammo, ci va olio anche se non vai in pista, gomme in spugna ecc, ecc... Per la carrozza, lo so, infatti sto decidendo i colori per la BMW, è dura ma forseci sono, devo buttar giù una bozza...:asd::asd: Non ricordo di averti detto che non ci sarei mai andato, forse che non mi ritenevo pronto, è stata una bellissima esperienza, che mi ha fatto capire l'importanza di tutti i dettagli del modello....:looksisi3gy: Ci conto che ti unisci a noi!!!!:tunz6rh: |
Quote:
L'unica mio problema non saprei come portare i modelli ed il materiale su..... in questi giorni ho fatto un giretto a Mestre ma i pochi negozianti vendono solo ts4n e mix al 10 %.... l'unico sistema è trovare un modellino usato in zona e divertirsi con voi alla grande per trascorrere qualche oretta in compagnia e scambiarci consigli.... Hai sistemato l'assetto???? tu dove la trovi la mix al 16% ??? dai ci sentiamo:tunz6rh: |
strano io a mestre l'ho trovata una volta la benzina al 16%, dove sei andato tu?
|
Quote:
E cercarla sù internet? Anche qui sul forum (il modellino usato intendo)... |
domenica ho fatto il primo giro su pista con la mia Plus e devo dire che ho riscontrato gli stessi problemi di milacris.
E difficile trovare l'assetto giusto e capire come sistemare il tutto, comunque il divertimento è assicurato specie se, come nel mio caso, trovi tante persone che ti consigliano ed aiutano. Non credevo che la carrozza fosse così rilevante per la pista, nei piazzali sembra tutto molto semplice. Al prossimo giro mi porto dietro quella della BMW che, come dite voi, va più che bene. Come gomme monti lo stesso spessore sia avanti che dietro? Vedo spesso che dietro si montano un pò più larghe è un pò più morbide.. |
Quote:
Le gomme più larghe al posteriore servono per dare più motricita e si mettono più morbide xke aiutano nella guidabilità.... Se provi il contrario la maccchina si impunta e tende ad andare sempre in testa coda |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55 AM. |