Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/10 Touring (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/)
-   -   In pista... (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/79240-pista.html)

Milacris 22-03-10 12:58 PM

Quote:

Originariamente inviata da AlbCo (Messaggio 715809)
l'ho preso dal mio negoziante, visto che tutte hanno questo problema e la pista in zona è sua ha dovuto trovare una soluzione :biggrinangel:
la marca è rs competition collettore e marmitta costano circa 30 euro e il motore va anche meglio:bohk7ar:
ho messo una foto sulla discussione del collettore + sotto.

cmq dai un'occhiata anche ai tiranti per regolare il camber, spesso si piegano anche quelli.


Grazie l'ho visto, provvederò, sta bello distante, ma quella marmitta è a risonanza??

valerio11993 22-03-10 01:21 PM

Quote:

Originariamente inviata da Milacris (Messaggio 715768)
Avrei la BMW M3 GTR, quella classica della TS4n, potrei portarmela per vedere le differenze, o magari mettere un alettone più carico alla camaro, ma tuningzarla così mi sembra un pò tamarro....:nono::nono::rovatfl::rovatfl::rovatfl:

io ho la bmw da quando avevo la ts4n quindi da 4 anni e ora la uso ancora con la nt1... per me è una bomba come carrozzeria

AlbCo 22-03-10 01:23 PM

Quote:

Originariamente inviata da Milacris (Messaggio 715912)
Grazie l'ho visto, provvederò, sta bello distante, ma quella marmitta è a risonanza??

la marmitta è a risonanza, ma si può prendere anche il solo collettore che costa circa 15 euro.
la differenza con l'originale la sentivo in ripresa :Ok:

Milacris 22-03-10 09:04 PM

Stasera l'ho "lavata", in effetti il collettore si è un pò storto, ma anche il braccetto, un pò uno e un pò l'altro...:looksisi3gy:

Prenderò la marmitta completa, al momento monto una della kyosho, evevo in tenzione di prenderne una e prendo quella!!!:D

Per la carrozza, mi metterò d'impegno e troverò i colori per verniciarla (la BMW), non ne ho la più pallida idea, mi farò venire in mente qualcosa...:asd:

cava 22-03-10 10:22 PM

Quote:

Originariamente inviata da Milacris (Messaggio 715732)
la seconda non ne ha voluto sapere, non mi entrava, o giravo sempre in seconda, non son riuscito a capirlo, in settimana smonto e verifico.

Da subito o a seguito dei giro (surriscaldamento...)?

Quote:

- Il primo ve l'ho già detto, non entrava la seconda, verificherò.:looksisi3gy:
ma non entrava o ti rimaneva inserita e non si disinseriva?

Quote:

- Il secondo: ad un certo punto, ho notato che se mollavo l'acceleratore, si fermava molto velocemente, anche non frenando, sono andato a controllare e mi son ritrovato con la cinghia lunga (quella che va al treno anteriore) che mi era uscita dalla puleggia dell'albero, secondo voi è uscita, dopo un fuoristrada o "grazie (al ca..o)" a qualche sassolino, o perchè era poco tesa?? :look:
Son riuscito a rimetterla al suo posto e ho notato che tende a stare verso sinistra, dalla parte che è uscita, naturalmente non ne è uscita illesa, provvederò alla sostituzione, anche perchè lo ha rifatto un'altro paio di volte...:dead:
mmmmm
Il sasso potrebbe aver aiutato, ma secondo me, colpa della cinghia un po' molle che con il caldo si è ammorbidita ulteriormente. Prova a montare quelle rinforzate in kevlar che dovrebbero resistere meglio alle sollecitazioni (ma porcaccia, costano!!!).
Peccato che l'unico modo per tendere la cinghia anteriore e posteriore sulla TS4 sia smontare le spalle del differenziale. Per fare le cose fatte bene dovevano fare dei tendicinghia sul tipo di quello laterale, facilmente regolabile in modo da facilitare la regolazione.
Però è strano che ti si fermasse quasi subito. Senza la cinghia anteriore non hai freno davanti e ti si dovrebbe scomporre in frenata, visto che ti diventa una 2wd. Hai su i cuscinetti, vero? Verifica che non si sia deformato qualcosa nell'anteriore

Quote:

- Un'altro problema che ho riscontrato è che mi andava via il posteriore, e qui mi darò una bella letta in giro per capirne le cause e trovarne le soluzioni...:looksisi3gy:
Come mi hanno insegnato (e c'è sempre da imparare) bisogna stare attenti all'assetto. Con la mia, mi hanno sconsigliato con questo freddo di usare le molle blu (dure, e penso che le tue rosse siano come le mie blu) con le gomme in spugna (tra l'altro uso le 37). Questo perchè, a differenza delle gomme in lattice (con all'interno la spugna), le gomme in spugna hanno meno assorbimento delle asperità. In pratica, complessivamente, comme in spugna + molle dure = culo che tende a scivolare perchè non scarica completamentela motricità a terra (di sicuro sui piazzali, con la pista gommata non so quanto possa cambiare). Puoi provare ad ammorbidire un po' le sospensioni, montando molle più morbide (le gialle).
Da quello che so, il discorso gomme di mescola diversa è valido per le gomme in lattice, mentre per quelle in spugna si usano di uguale durezza sia all'anteriore che al posteriore.
Prova anche a chiudere un pelo la campanatura e la convergenza e vedi se e quanto cambia (dovrebbe inserire di più)

Quote:

- Ciò che mi ha fatto terminare la giornata, oramai erano le 17.30, è stata una ruota, in uscita di curva, l'ultima che dà sul rettilineo, ho preso un pò di cattiveria il cordolo, facendola un pò saltare, e subito dopo mi è partita in testacoda fermandosi, ripartendo poi mi tirava tutta verso sinistra, in modo esagerato, arrivato a controllare, vedo che la ruota tocca il collettore di scarico, ho spento subito e tolto la ruota, che si è un pò colata sul punto del contatto. Questo credo sia perchè ho portato una piccola modifica, cioè ho allargato la careggiata posteriore di 7 mm per parte, e la barretta filettata, quella della regolazione della convergenza col dadino nel mezzo, era avvitata pochino, quindi si è storta. Pazienza, fra poco avrò i braccetti allungati in alluminio, quindi poco conta...:asd:
Mmmmmmmm... Sul collettore ho letto tanto. La orion (importata da Kyosho se ben ricordo) fa un collettore a 180° con fissaggio della marmitta con le 3 mollette classiche. Lo stavo guardando un paio di mesi fa, ma poi ho soprassedute perchè non si trovavano... Almeno in svizzera. In italia devo ancora guardare bene

Quote:

- Una cosa che ho notato, e che non pensavo, per come guido io, fosse così importante, sono i giochi allo sterzo, nel rettilineo andava dritta, ma in qualche occasione ho dovuto correggere, ad un controllo e dopo qualche giro di test, ho notato che sono proprio quei giochi a farmi sti scherzi, provvederò...:looksisi3gy:
Te lo dicevo!!!! Settimana scorsa dallo spacciatore ho guardato se c'era il "salvaservo" in ergal (da abbinare al vero salvaservo tipo quello della kyosho RRR), ma niente...

Milacris 22-03-10 10:48 PM

Ciao cava, la seconda non entrava da subito, mai sentita entrare o uscire, non so se giravo in seconda o in prima, credo in prima, perchè la velocità di punta mi sembrava bassina, ho provato a fare la regolazione, c'ho lavorato quasi un'ora, son partito da tutto avvitato e arrivato a togliere il grano, con ottavi di giro alla volta, proprio non so che le è preso, l'idea che ho è che l'unghia sia bloccata, ho anche provato a lubrificarla ma niente, devo verificare...:hmm::hmm:

La cinghia uscendo,m a destra, si incastrava e frenava l'albero, si ho i cuscinetti, ma una volta reinserita nella sede andava bene...
Concordo con la regolazione del tendicinghia, scomodissimo, c'avevo pensato, di farlo lì, ma non ne avevo la voglia di smontare mezza macchina in pista...
Dove hai visto le cinghie che dici? visto che la devo prendere, la prendo buona, ho anche le pulegge in ergal da montare...:nuova0um:

Ho sbagliato, all'ant monto le 40 e al post le 37, proverò le 35...
Per le molle, le rosse credo siano un pò più morbide delle blu, mi sembra di ricordare di averlo letto da qualche parte, comunque prenderò anche le gialle...
E proverò anche la campanatura, io faccio a mm, non a gradi, devo prendermi un setup, però costano un'occhio...:dead:

Per lo scarico, come scritto , prendo quello, vado sicuro...:sisi:

Per i giochi, miseria porca se incidono :shock:, ho controllato a fine giornata, ho un bel gioco sopratutto sulla squadretta di destra, quella vicino al servo, mi sa che mi butto sull'ergal anch'io :nuova0um:, poi, vado di uniball come hai fatto tu...:bowdown:

Io sto pensando di abbandonare i miei di spacciatori, ne ho ben 3, uno è bello furbo (intendo prezzi alti, quasi sparati a caso), l'altro mi vuole vendere quello che gli pare, cioè, chiedo una cosa e mi dice che non ce l'ha e me ne dà un'altra, il terzo, poverino, non ha mai nulla di ciò che mi serve, ma lui tratta per lo più kyosho, pensa che sabato pm sono andato dal terzo per farmi il giornaliero e volevo prendermi una frequenza di scorta, per sicurezza, beh, a 40 mHz ne aveva solo 1 e fatalità la stessa che ho già...:icon_smile_drop:

Da qui in avanti ONLY ONLINE!!!

Almeno trovo quello che voglio, e non mi devo adattare a comprare qualcos'altro perchè ho fatto 15/20 km per arrivare lì...:sisi:

cava 22-03-10 10:58 PM

Quote:

Originariamente inviata da Milacris (Messaggio 716195)
l'idea che ho è che l'unghia sia bloccata, ho anche provato a lubrificarla ma niente, devo verificare...:hmm::hmm:

Può essere, a meno che non ti si sia rotta la molla

Quote:

Dove hai visto le cinghie che dici? visto che la devo prendere, la prendo buona, ho anche le pulegge in ergal da montare...:nuova0um:
Dettagli del prodotto
Dettagli del prodotto
Dettagli del prodotto

Occhio che le guance delle pulegge tendono a staccarsi. Devo trovare la "colla" giusta...

Quote:

E proverò anche la campanatura, io faccio a mm, non a gradi, devo prendermi un setup, però costano un'occhio...:dead:
Non sei l'unico. so che il setup costa, ma anche io faccio senza. Avrebbe più senso se girassi in piste diverse e se devi regolare ogni volta l'auto in modo diverso...

Quote:

mi sa che mi butto sull'ergal anch'io :nuova0um:, poi, vado di uniball come hai fatto tu...:bowdown:
A servi come stai?

Milacris 22-03-10 11:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da cava (Messaggio 716199)
Può essere, a meno che non ti si sia rotta la molla

Anche, può essere, anche perchè funzionava...:dissapprove:

Beh, 15 €, penbsavo anche di più...:looksisi3gy:


Quote:

Occhio che le guance delle pulegge tendono a staccarsi. Devo trovare la "colla" giusta...
Attack no?

Quote:


Non sei l'unico. so che il setup costa, ma anche io faccio senza. Avrebbe più senso se girassi in piste diverse e se devi regolare ogni volta l'auto in modo diverso...

Beh, di piste ne ho 2 vicine, poi magari una volta andrò anche sù belluno che ce n'è una terza...
E' una spesa che ho intenzione di fare, magari più avanti...

Quote:

A servi come stai?
Mi prendi in giro????:confuseds:

Me li hai consigliati tu, Hitec, 625 sterzo e 635 gas...:icon_smile_drop::D

cava 22-03-10 11:23 PM

Quote:

Originariamente inviata da Milacris (Messaggio 716208)
Beh, 15 €, penbsavo anche di più...:looksisi3gy:

Tutte e 3 siamo intorno ai 40-45 se ho visto bene. mi manca da montare l'anteriore. Solo che devo smontare tutto!!!:dead::dead::dead:

Quote:

Attack no?
Col caldo non tiene

Quote:

Mi prendi in giro????:confuseds:

Me li hai consigliati tu, Hitec, 625 sterzo e 635 gas...:icon_smile_drop::D
Ma ha preso gioco lo sterzo o è ancora messo bene (tra servo e squadretta)? Come ti sono sembrati in pista? Sufficienti?

dynamo 22-03-10 11:25 PM

discorso gomme...

non so le temperature da te... ma qui le 35 al posteriore le ho mangiate in un sabato pomeriggio in pista... ti conviene rimanere sulle 37 ;)


per il discorso setup... bhe io ho preso uno in plexiglas usato a 20€ e poi ho preso i blocchetti con i due scalimetri sempre per 20€...

magari non sarenno precisi al millesimo di millimetro come gli hudy... ma il loro sporco lavoro lo fanno :ROTFL:


per il cambio controlla se il gancio dove si attacca l'unghia sia intatto... a me si era rotto:rolleyese:

AlbCo 22-03-10 11:28 PM

secondo me il salvaservo in ergal sono solo soldi spesi inutilmente :looksisi3gy:
i giochi si eliminano e regolando l'originale si ha un buon risultato.
certo ogni tanto si allenta, ma basta stringerlo un pò :lookahsisi5ih: infatti penso che giravi con il servo lentissimo.
per il cambio, hai controllato l'unidirezionale???

Milacris 23-03-10 12:01 AM

Quote:

Originariamente inviata da cava (Messaggio 716213)
Tutte e 3 siamo intorno ai 40-45 se ho visto bene. mi manca da montare l'anteriore. Solo che devo smontare tutto!!!:dead::dead::dead:

Beh, io prenderei solo quella lunga, per il momento, poi pian piano le altre...

Quote:

Ma ha preso gioco lo sterzo o è ancora messo bene (tra servo e squadretta)? Come ti sono sembrati in pista? Sufficienti?

Il servo è ok, è il resto che ha gioco...:nono:
I servi son ottimi, c'ho messo qualche giro per imparare a dosare lo sterzo, le prime curve le tagliavo e praticamente saltavo sul cordolo... :asd:


Quote:

Originariamente inviata da dynamo (Messaggio 716215)
discorso gomme...

non so le temperature da te... ma qui le 35 al posteriore le ho mangiate in un sabato pomeriggio in pista... ti conviene rimanere sulle 37 ;)


per il discorso setup... bhe io ho preso uno in plexiglas usato a 20€ e poi ho preso i blocchetti con i due scalimetri sempre per 20€...

magari non sarenno precisi al millesimo di millimetro come gli hudy... ma il loro sporco lavoro lo fanno :ROTFL:


per il cambio controlla se il gancio dove si attacca l'unghia sia intatto... a me si era rotto:rolleyese:

Domenica qui c'erano sui 12/15 gradi, la pista è tutta ombra (che comunque il sole non c'era), magari con l'aumentare della temperatura mi vanno un pò meglio...

Il setup vedrò, avevo pensato di farmelo, ma è troppo un casino...:asd:



Quote:

Originariamente inviata da AlbCo (Messaggio 716218)
secondo me il salvaservo in ergal sono solo soldi spesi inutilmente :looksisi3gy:
i giochi si eliminano e regolando l'originale si ha un buon risultato.
certo ogni tanto si allenta, ma basta stringerlo un pò :lookahsisi5ih: infatti penso che giravi con il servo lentissimo.
per il cambio, hai controllato l'unidirezionale???


Il problema è che è proprio la squadretta di destra (per squadretta non intendo quella del servo, ma quella della torretta dello sterzo, a sinistra c'è il salvaservo e a destra questa, nel manuale la chiamano così) che ha tanto gioco...

Cosa intendi per servo lentissimo??

Per il cambio non ho ancora controllato nulla, l'ho solo pulita, in settimana smonto e controllo tutto...



Grazie ragazzi, birra per tutti...:beer::beer::beer::beer:

AlbCo 23-03-10 12:25 AM

per servo lentissimo intendo la ghiera per registrarlo.
se fai caso sta tutta giu, prova a stringerla un pò e vedi che in rettilineo rimane dritta.
per la squadretta di dx, dentro ha 2 boccole di plastica, come ricambio vendono i cuscinetti, ne ha 2 e costano un'euro l'uno.
cambi i cuscinetti, metti un rasamento prima del fermo e vedi che con 2 euro risolvi :bohk7ar:
per il cambio, l'unidirezionale lo controlli senza smontare niente girando le corone, se è bloccata il problema è quello altrimenti è altrove.

ufotecno 23-03-10 12:39 AM

Quote:

Originariamente inviata da Milacris (Messaggio 716208)



Beh, di piste ne ho 2 vicine, poi magari una volta andrò anche sù belluno che ce n'è una terza...

Beh ti aspetto anche a Montecchio....

cava 23-03-10 08:36 AM

Quote:

Originariamente inviata da AlbCo (Messaggio 716232)
per servo lentissimo intendo la ghiera per registrarlo.
se fai caso sta tutta giu, prova a stringerla un pò e vedi che in rettilineo rimane dritta.
per la squadretta di dx, dentro ha 2 boccole di plastica, come ricambio vendono i cuscinetti, ne ha 2 e costano un'euro l'uno.
cambi i cuscinetti, metti un rasamento prima del fermo e vedi che con 2 euro risolvi :bohk7ar:
per il cambio, l'unidirezionale lo controlli senza smontare niente girando le corone, se è bloccata il problema è quello altrimenti è altrove.

Dipende se è tutta la squadretta ad avere gioco sull'asse o se, come penso io, ha un sacco di gioco il foro dove si inserisce l'asta che collega le due squadrette. In quel caso, si va di uniball...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00 AM.