![]() |
Quote:
Grazie l'ho visto, provvederò, sta bello distante, ma quella marmitta è a risonanza?? |
Quote:
|
Quote:
la differenza con l'originale la sentivo in ripresa :Ok: |
Stasera l'ho "lavata", in effetti il collettore si è un pò storto, ma anche il braccetto, un pò uno e un pò l'altro...:looksisi3gy:
Prenderò la marmitta completa, al momento monto una della kyosho, evevo in tenzione di prenderne una e prendo quella!!!:D Per la carrozza, mi metterò d'impegno e troverò i colori per verniciarla (la BMW), non ne ho la più pallida idea, mi farò venire in mente qualcosa...:asd: |
Quote:
Quote:
Quote:
Il sasso potrebbe aver aiutato, ma secondo me, colpa della cinghia un po' molle che con il caldo si è ammorbidita ulteriormente. Prova a montare quelle rinforzate in kevlar che dovrebbero resistere meglio alle sollecitazioni (ma porcaccia, costano!!!). Peccato che l'unico modo per tendere la cinghia anteriore e posteriore sulla TS4 sia smontare le spalle del differenziale. Per fare le cose fatte bene dovevano fare dei tendicinghia sul tipo di quello laterale, facilmente regolabile in modo da facilitare la regolazione. Però è strano che ti si fermasse quasi subito. Senza la cinghia anteriore non hai freno davanti e ti si dovrebbe scomporre in frenata, visto che ti diventa una 2wd. Hai su i cuscinetti, vero? Verifica che non si sia deformato qualcosa nell'anteriore Quote:
Da quello che so, il discorso gomme di mescola diversa è valido per le gomme in lattice, mentre per quelle in spugna si usano di uguale durezza sia all'anteriore che al posteriore. Prova anche a chiudere un pelo la campanatura e la convergenza e vedi se e quanto cambia (dovrebbe inserire di più) Quote:
Quote:
|
Ciao cava, la seconda non entrava da subito, mai sentita entrare o uscire, non so se giravo in seconda o in prima, credo in prima, perchè la velocità di punta mi sembrava bassina, ho provato a fare la regolazione, c'ho lavorato quasi un'ora, son partito da tutto avvitato e arrivato a togliere il grano, con ottavi di giro alla volta, proprio non so che le è preso, l'idea che ho è che l'unghia sia bloccata, ho anche provato a lubrificarla ma niente, devo verificare...:hmm::hmm:
La cinghia uscendo,m a destra, si incastrava e frenava l'albero, si ho i cuscinetti, ma una volta reinserita nella sede andava bene... Concordo con la regolazione del tendicinghia, scomodissimo, c'avevo pensato, di farlo lì, ma non ne avevo la voglia di smontare mezza macchina in pista... Dove hai visto le cinghie che dici? visto che la devo prendere, la prendo buona, ho anche le pulegge in ergal da montare...:nuova0um: Ho sbagliato, all'ant monto le 40 e al post le 37, proverò le 35... Per le molle, le rosse credo siano un pò più morbide delle blu, mi sembra di ricordare di averlo letto da qualche parte, comunque prenderò anche le gialle... E proverò anche la campanatura, io faccio a mm, non a gradi, devo prendermi un setup, però costano un'occhio...:dead: Per lo scarico, come scritto , prendo quello, vado sicuro...:sisi: Per i giochi, miseria porca se incidono :shock:, ho controllato a fine giornata, ho un bel gioco sopratutto sulla squadretta di destra, quella vicino al servo, mi sa che mi butto sull'ergal anch'io :nuova0um:, poi, vado di uniball come hai fatto tu...:bowdown: Io sto pensando di abbandonare i miei di spacciatori, ne ho ben 3, uno è bello furbo (intendo prezzi alti, quasi sparati a caso), l'altro mi vuole vendere quello che gli pare, cioè, chiedo una cosa e mi dice che non ce l'ha e me ne dà un'altra, il terzo, poverino, non ha mai nulla di ciò che mi serve, ma lui tratta per lo più kyosho, pensa che sabato pm sono andato dal terzo per farmi il giornaliero e volevo prendermi una frequenza di scorta, per sicurezza, beh, a 40 mHz ne aveva solo 1 e fatalità la stessa che ho già...:icon_smile_drop: Da qui in avanti ONLY ONLINE!!! Almeno trovo quello che voglio, e non mi devo adattare a comprare qualcos'altro perchè ho fatto 15/20 km per arrivare lì...:sisi: |
Quote:
Quote:
Dettagli del prodotto Dettagli del prodotto Occhio che le guance delle pulegge tendono a staccarsi. Devo trovare la "colla" giusta... Quote:
Quote:
|
Quote:
Beh, 15 €, penbsavo anche di più...:looksisi3gy: Quote:
Quote:
E' una spesa che ho intenzione di fare, magari più avanti... Quote:
Me li hai consigliati tu, Hitec, 625 sterzo e 635 gas...:icon_smile_drop::D |
Quote:
Quote:
Quote:
|
discorso gomme...
non so le temperature da te... ma qui le 35 al posteriore le ho mangiate in un sabato pomeriggio in pista... ti conviene rimanere sulle 37 ;) per il discorso setup... bhe io ho preso uno in plexiglas usato a 20€ e poi ho preso i blocchetti con i due scalimetri sempre per 20€... magari non sarenno precisi al millesimo di millimetro come gli hudy... ma il loro sporco lavoro lo fanno :ROTFL: per il cambio controlla se il gancio dove si attacca l'unghia sia intatto... a me si era rotto:rolleyese: |
secondo me il salvaservo in ergal sono solo soldi spesi inutilmente :looksisi3gy:
i giochi si eliminano e regolando l'originale si ha un buon risultato. certo ogni tanto si allenta, ma basta stringerlo un pò :lookahsisi5ih: infatti penso che giravi con il servo lentissimo. per il cambio, hai controllato l'unidirezionale??? |
Quote:
Quote:
Il servo è ok, è il resto che ha gioco...:nono: I servi son ottimi, c'ho messo qualche giro per imparare a dosare lo sterzo, le prime curve le tagliavo e praticamente saltavo sul cordolo... :asd: Quote:
Il setup vedrò, avevo pensato di farmelo, ma è troppo un casino...:asd: Quote:
Il problema è che è proprio la squadretta di destra (per squadretta non intendo quella del servo, ma quella della torretta dello sterzo, a sinistra c'è il salvaservo e a destra questa, nel manuale la chiamano così) che ha tanto gioco... Cosa intendi per servo lentissimo?? Per il cambio non ho ancora controllato nulla, l'ho solo pulita, in settimana smonto e controllo tutto... Grazie ragazzi, birra per tutti...:beer::beer::beer::beer: |
per servo lentissimo intendo la ghiera per registrarlo.
se fai caso sta tutta giu, prova a stringerla un pò e vedi che in rettilineo rimane dritta. per la squadretta di dx, dentro ha 2 boccole di plastica, come ricambio vendono i cuscinetti, ne ha 2 e costano un'euro l'uno. cambi i cuscinetti, metti un rasamento prima del fermo e vedi che con 2 euro risolvi :bohk7ar: per il cambio, l'unidirezionale lo controlli senza smontare niente girando le corone, se è bloccata il problema è quello altrimenti è altrove. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00 AM. |